
Queste chips di patate croccanti sono la versione casalinga del classico snack amato da tutti, perfette come antipasto o contorno saporito.
Ho perfezionato questa ricetta durante una gara culinaria tra amici e da allora è diventata la richiesta fissa dei miei nipoti durante le domeniche in famiglia.
Ingredienti
- Patate 500 g: scegliete varietà ricche di amido come Russet o Bintje per ottenere chips più croccanti
- Sale fino quanto basta: usate sale fino per una distribuzione uniforme sul prodotto finale
- Olio di semi di arachide per friggere: ha un punto di fumo alto ideale per fritture perfette e croccanti
Istruzioni Passo-Passo
- Preparazione delle patate:
- Lavate accuratamente le patate eliminando ogni residuo di terra. Utilizzate una mandolina per ottenere fettine uniformi di circa 2 mm di spessore. La precisione nello spessore è fondamentale per una cottura uniforme.
- Rimozione dell'amido:
- Trasferite immediatamente le fettine in una ciotola con acqua fredda. Cambiate l'acqua almeno tre volte per eliminare l'eccesso di amido che le renderebbe meno croccanti. Lasciate in ammollo per un'ora completa.
- Asciugatura perfetta:
- Scolate le patate e disponetele su un canovaccio pulito e asciutto. Tamponatele accuratamente con carta da cucina fino a quando non saranno completamente asciutte. Questo passaggio è cruciale per evitare pericolosi schizzi d'olio durante la frittura.
- Prima frittura:
- Scaldate l'olio a 140°C. Friggete poche fettine alla volta per circa 2 minuti. Questa prima cottura cuocerà l'interno delle patate senza dorare troppo l'esterno. Scolatele e disponetele su carta assorbente.
- Frittura finale:
- Aumentate la temperatura dell'olio a 180°C. Immergete nuovamente le patate prefritte per altri 2 minuti fino a doratura perfetta. Questa doppia cottura garantisce chips croccanti fuori e morbide dentro.
- Condimento:
- Scolate le chips e trasferitele immediatamente su carta assorbente. Salatele mentre sono ancora calde per far aderire meglio il condimento. Servitele subito per godere della massima croccantezza.
La parte più soddisfacente di questa ricetta è il suono delle chips quando le spezzi il primo morso che rivela quanto siano diventate perfettamente croccanti. Mio nonno che era un cuoco professionista mi ha insegnato che il segreto sta nella pazienza durante la fase di asciugatura.
Tecniche di Conservazione
Le chips di patate fatte in casa sono migliori consumate entro un'ora dalla preparazione quando la croccantezza è al massimo. Se avete degli avanzi potete conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo 24 ore. Per ravvivare la croccantezza scaldate le chips in forno a 150°C per circa 5 minuti. Evitate assolutamente di conservarle in frigorifero perché assorbirebbero umidità.
Alternative e Variazioni
Potete arricchire le vostre chips con vari condimenti. Per una versione alle erbe aggiungete rosmarino tritato finemente prima di servire. Gli amanti del piccante possono cospargere le chips con paprika affumicata o peperoncino in polvere. Per una variante più leggera potete cuocere le fettine di patata in forno a 180°C per circa 15 minuti girandole a metà cottura ma otterrete una consistenza leggermente diversa.

Suggerimenti per Servire
Le chips di patate fatte in casa sono perfette come antipasto servite con una salsa allo yogurt e erba cipollina. Accompagnano magnificamente hamburger gourmet o panini farciti. Per un aperitivo elegante disponetele in coni di carta paglia individuali con un pizzico di sale aromatizzato al tartufo. Nelle occasioni speciali create una stazione di condimenti con diverse spezie e salse per personalizzare.
Domande Frequenti
- → Qual è il trucco per ottenere chips croccanti?
Assicurati di asciugare molto bene le patate prima di friggerle per evitare che l'acqua residua comprometta la croccantezza.
- → Quale olio è migliore per friggere le chips?
Consigliamo l'olio di semi di arachide poiché resiste bene alle alte temperature ed evita che le chips assorbano troppo olio.
- → Le chips possono essere aromatizzate?
Sì, puoi aggiungere paprika, sale, origano o altre spezie a piacimento subito dopo averle fritte per un tocco di sapore in più.
- → Posso conservare le chips per più tempo?
Le chips sono migliori appena fatte. Tuttavia, possono essere conservate per circa un'ora, mantenendo una certa croccantezza se tenute in un contenitore aperto e ventilato.
- → Che spessore devono avere le fettine di patate?
Lo spessore ideale è di circa 2 mm, ottenibile con una mandolina per garantire una cottura uniforme.