Polpette zucchine e patate facili

In evidenza su Contorni: I Compagni Perfetti di Ogni Piatto Italiano.

Le polpette di zucchine e patate sono un'opzione gustosa e semplice da preparare. Le patate vengono lessate e combinate con zucchine grattugiate, erba cipollina e aromi per un impasto morbido. Dopo aver formato le palline, vengono impanate e fritte fino a ottenere una doratura perfetta. Una ricetta perfetta per vegetariani o per chi cerca antipasti sfiziosi, con possibilità di cottura al forno per una variante più leggera.

Aggiornato il Thu, 17 Apr 2025 23:01:56 GMT
Una ciotola con patate dolci. Salvalo
Una ciotola con patate dolci. | cucinaricetta.com

Queste polpettine croccanti di zucchine e patate sono il mio antipasto preferito quando voglio stupire gli ospiti con qualcosa di semplice ma irresistibile.

Questa ricetta mi ha salvato durante tante cene improvvisate. La prima volta che le ho preparate è stato per una merenda dei miei nipoti e da allora sono diventate un must ogni volta che vengono a trovarmi.

Ingredienti

  • Patate 300 g: Creano la base morbida perfetta, cerca quelle a pasta gialla
  • Zucchine 200 g: Donano freschezza e leggerezza, scegli le piccole e sode
  • Sale fino quanto basta: Regola secondo il tuo gusto
  • Pepe nero quanto basta: Per un tocco di sapore
  • Farina 00 100 g: Aiuta nella panatura e nella consistenza
  • Uova 110 g (circa 2 medie): Fondamentali per legare l’impasto
  • Pangrattato 50 g: Garantisce la croccantezza esterna
  • Erba cipollina 2 steli: Aggiunge un aroma delicato e fresco
  • Olio di semi 1 l: Per una frittura perfetta

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle patate:
Lessa le patate con la buccia in abbondante acqua per circa 30-40 minuti fino a quando diventano morbide. Verifica la cottura infilzandole con una forchetta. Se usi la pentola a pressione dimezzerai i tempi di cottura.
Preparazione delle zucchine:
Mentre le patate cuociono, lava e spunta le zucchine. Grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi, poi raccoglile in un colino e schiacciale bene con una forchetta per eliminare l’acqua in eccesso.
Creazione dell’impasto:
Schiaccia le patate ancora calde utilizzando uno schiacciapatate con la buccia o sbucciandole con attenzione. Aggiungi le zucchine grattugiate e strizzate. Sala, pepa e aggiungi l’erba cipollina tagliata finemente. Amalgama tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
Formazione delle polpette:
Inumidisci le mani con acqua e forma delle palline grandi come una noce. Con queste dosi otterrai circa 16 polpette. Metti le polpette in frigorifero per 30 minuti per farle rassodare e mantenere la forma durante la cottura.
Panatura e frittura:
Passa ogni polpetta prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Scalda l’olio di semi a circa 170 gradi e friggi poche polpette alla volta per 3-4 minuti fino a doratura. Scolale con una schiumarola e adagiale su carta assorbente.
Un piatto di patate fritte con salsa. Salvalo
Un piatto di patate fritte con salsa. | cucinaricetta.com

Le zucchine sono il segreto di questa ricetta. Mia nonna aggiungeva anche un pizzico di noce moscata per esaltare il sapore delle patate e rendere queste polpette ancora più speciali. Ogni volta che le preparo ripenso alle domeniche estive in famiglia.

Conservazione

Le polpette di zucchine e patate sono migliori consumate appena fatte, quando sono ancora calde e croccanti. Se proprio non riesci a mangiarle tutte, puoi conservarle in frigorifero per un giorno al massimo in un contenitore ermetico e riscaldarle in forno a 180 gradi per 5 minuti. Perderanno un po’ della loro croccantezza ma saranno comunque gustose.

Varianti al Forno

Per una versione più leggera puoi cuocere queste polpette in forno. Aggiungi un uovo in più all’impasto per renderlo più compatto, poi disponi le polpette su una teglia rivestita con carta da forno e cuoci a 200 gradi per circa 15 minuti o fino a doratura. Ricordati di girarle a metà cottura per una doratura uniforme.

Idee di Servizio

Queste polpettine sono perfette accompagnate da una salsina allo yogurt con erbe aromatiche o da una semplice maionese leggera. Servile come antipasto con altri stuzzichini o come secondo piatto accompagnate da un’insalata fresca. Sono ideali anche per un buffet o per un aperitivo con gli amici.

Domande Frequenti

→ Posso cuocere le polpette in forno?

Sì, per una versione più leggera puoi cuocere le polpette in forno statico a 200° per circa 15 minuti, aggiungendo un uovo all'impasto per una maggiore compattezza.

→ Come posso conservare le polpette?

Si consiglia di consumarle subito. Puoi anche congelarle crude e friggerle direttamente da congelate.

→ Qual è l'alternativa al Gorgonzola per una variante formaggiosa?

Potreste considerare di aggiungere formaggi morbidi come mozzarella o provolone all'impasto per una variante saporita.

→ Che tipo di olio è indicato per la frittura?

Si consiglia di utilizzare olio di semi di arachide per una frittura uniforme e croccante.

→ Quanti pezzi si ottengono con questa ricetta?

Con le dosi indicate si ottengono circa 16 polpette.

Polpette zucchine e patate

Polpette di zucchine e patate croccanti e aromatiche.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Contorni

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (16 polpette)

Dietetico: Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti

01 Patate 300 g
02 Zucchine 200 g
03 Sale fino q.b.
04 Pepe nero q.b.
05 Farina 00 100 g
06 Uova medie 2 (110 g)
07 Pangrattato 50 g
08 Erba cipollina 2 steli
09 Olio di semi (per friggere) 1 l

Istruzioni

Passaggio 01

Lessare le patate con la buccia in abbondante acqua per circa 30-40 minuti o fino a quando morbide. Lavare, spuntare e grattugiare le zucchine con una grattugia a fori larghi. Raccogliere le zucchine in un colino e schiacciarle per eliminare l’acqua in eccesso.

Passaggio 02

Scolare le patate cotte e passarle ancora calde nello schiacciapatate con la buccia. Unire le zucchine grattugiate, aggiungere sale, pepe e l’erba cipollina tagliata a pezzettini. Amalgamare il composto con le mani fino a ottenere una massa omogenea.

Passaggio 03

Inumidire le mani con acqua e modellare l’impasto in palline grandi come noci. Adagiare le polpette su un piatto e refrigerare per 30 minuti.

Passaggio 04

Passare ogni polpetta nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.

Passaggio 05

Scaldare l’olio di semi in un tegame fino a 170°C. Friggere poche polpette alla volta per 3-4 minuti, finché dorate. Scolare con una schiumarola e adagiare su carta assorbente.

Passaggio 06

Servire le polpette di zucchine e patate calde.

Note

  1. Consumare subito dopo la preparazione. È possibile congelarle da crude e cuocerle direttamente congelate.
  2. Per una versione al forno, aggiungere un uovo all’impasto e cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 15 minuti.

Strumenti Necessari

  • Pentola
  • Grattugia
  • Colino
  • Schiumarola
  • Schiacciapatate
  • Forbici da cucina
  • Termometro da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Glutine (farina, pangrattato)
  • Uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 210
  • Grassi Totali: 8 g
  • Carboidrati Totali: 25.5 g
  • Proteine: 6 g