Burek croccante con formaggio

In evidenza su Scopri l'Autenticità della Cucina Italiana: Dai Classici Regionali alle Ricette della Nonna.

Il burek al formaggio è un piatto tradizionale dei Balcani preparato con pasta fillo croccante e un ripieno saporito a base di skuta, yogurt e uova. Perfetto per un antipasto o un piatto unico, si realizza disponendo strati di pasta riempiti con il composto e chiudendo accuratamente prima della cottura in forno. Dorato e croccante, è ideale da gustare tiepido o a temperatura ambiente.

Aggiornato il Fri, 23 May 2025 16:56:02 GMT
Pizza con formaggio e semi. Salvalo
Pizza con formaggio e semi. | cucinaricetta.com

Questo burek al formaggio, con il suo guscio croccante di pasta fillo e il ripieno cremoso, è un classico piatto balcanico che ho imparato a preparare durante un viaggio nei Balcani e da allora è diventato uno dei miei comfort food preferiti.

La prima volta che ho preparato questo burek è stato dopo aver assaggiato la versione autentica in un piccolo ristorante di Sarajevo. Tornata a casa, ho sperimentato diverse varianti fino a trovare questa che ricorda perfettamente quei sapori intensi e avvolgenti.

Ingredienti

  • Skuta 600 g: un formaggio fresco simile alla ricotta ma più asciutto e leggermente acidulo
  • Pasta fillo rettangolare 350 g: assicurati che sia fresca e non secca per una migliore lavorabilità
  • Yogurt greco 125 g: preferibilmente intero per una consistenza più cremosa
  • Uova medie 3: a temperatura ambiente per un amalgama perfetto
  • Olio extravergine d'oliva 150 ml: scegli un olio dal sapore delicato per non coprire il gusto del formaggio
  • Sale fino: quanto basta per esaltare il sapore del formaggio
  • Per spennellare Uovo 1: aiuterà a ottenere una doratura perfetta in superficie

Preparazioni Passo per Passo

Preparare il ripieno:
Metti il formaggio fresco in una ciotola capiente. In un recipiente separato sbatti le uova con cura fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi lo yogurt greco e il sale mescolando con una frusta per incorporare tutti gli ingredienti. Versa questo composto nella ciotola con il formaggio e mescola accuratamente. Infine aggiungi l'olio a filo continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Assemblare il burek:
Ungi abbondantemente una teglia rettangolare di circa 30x20 cm. Stendi un foglio di pasta fillo sul fondo lasciando che i bordi fuoriescano dai lati della teglia questi serviranno per sigillare il burek. Prendi un altro foglio di pasta fillo immergilo nel composto di formaggio e uova assicurandoti che si impregni bene poi adagialo nella teglia. Ripeti questo processo sovrapponendo strati di pasta imbevuta fino a esaurire gli ingredienti terminando con uno strato generoso di ripieno distribuito uniformemente.
Completare e cuocere:
Copri con un ultimo foglio di pasta fillo asciutto e ripiega verso l'interno tutti i bordi della pasta che fuoriescono per sigillare completamente il ripieno. Spennella accuratamente tutta la superficie con l'uovo sbattuto questo garantirà una doratura perfetta. Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti o in forno ventilato a 160°C per 40 minuti fino a quando la superficie risulterà uniformemente dorata e croccante. Lascia intiepidire prima di tagliare e servire.
Pizza con formaggio e erbe. Salvalo
Pizza con formaggio e erbe. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • Il burek è più buono se consumato tiepido non caldissimo
  • La pasta fillo si secca rapidamente quindi lavora velocemente o copri i fogli non utilizzati con un canovaccio umido
  • Perfetto come piatto unico accompagnato da una semplice insalata verde

Questo piatto mi riporta sempre ai miei viaggi nei Balcani. La prima volta che l'ho assaggiato ero seduta in una piccola piazza di Sarajevo con la neve che cadeva intorno e quel sapore caldo e avvolgente è diventato per me sinonimo di comfort. La combinazione tra la croccantezza della pasta e la cremosità del ripieno rende questo piatto davvero speciale.

Conservazione

Il burek al formaggio si mantiene perfettamente in frigorifero per un massimo di due giorni. Consiglio di conservarlo avvolto in carta da forno e poi in un contenitore ermetico per mantenere la croccantezza. Per riscaldarlo utilizza il forno tradizionale a 150°C per circa 10 minuti piuttosto che il microonde che tenderebbe ad ammorbidire troppo la pasta fillo facendole perdere la sua caratteristica croccantezza.

Alternative agli Ingredienti

Se non riesci a trovare la skuta puoi utilizzare ricotta vaccina ben scolata dal siero per almeno una notte in frigorifero. In alternativa funziona bene anche un mix di ricotta e feta sbriciolata che aggiunge un sapore più deciso. Per una versione più leggera puoi ridurre la quantità di olio a 100 ml senza compromettere significativamente il risultato finale.

Suggerimenti per Servire

Il burek al formaggio è tradizionalmente servito con yogurt leggermente salato o ayran una bevanda a base di yogurt diluito con acqua e sale. Nei Balcani viene spesso consumato come street food accompagnato da un bicchiere di questa bevanda rinfrescante che bilancia perfettamente la ricchezza del piatto. Per un pasto completo abbina il burek a un'insalata di pomodori cetrioli e cipolla rossa condita semplicemente con olio e aceto.

Origini e Curiosità

Il burek ha origini nella cucina ottomana ma si è diffuso in tutti i Balcani dove ogni paese ha sviluppato la propria versione. In Bosnia viene spesso servito a colazione mentre in altri paesi è più comune come spuntino o pasto principale. La versione al formaggio chiamata sirnica in alcune regioni è particolarmente popolare e viene spesso preparata per celebrazioni e ricorrenze. La tecnica di immergere la pasta fillo nel composto prima di stratificarla è una variante regionale che garantisce un ripieno più saporito e uniforme.

Domande Frequenti

→ Qual è il miglior formaggio per il burek?

Il miglior formaggio è lo skuta, ma se non disponibile, può essere sostituito con ricotta vaccina ben asciutta.

→ Che tipo di pasta si usa per il burek?

Si utilizza la pasta fillo, sottile e croccante, ideale per ottenere la consistenza tradizionale.

→ Come si conserva il burek?

Può essere conservato in frigorifero per un paio di giorni. È sconsigliata la congelazione.

→ Posso usare un forno ventilato per la cottura?

Sì, in forno ventilato cuocere a 160°C per 40 minuti.

→ Come ottenere una superficie dorata?

Spennellare la superficie del burek con uovo sbattuto prima di infornare per una doratura uniforme.

Burek al formaggio tradizionale

Un gustoso burek al formaggio fatto con uova, yogurt e skuta in un contenitore di pasta fillo croccante.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di: Sarita


Difficoltà: Intermedio

Cucina: Balcanica

Resa: 6 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Farcia e preparazione base

01 Skuta 600 g
02 Pasta fillo rettangolare 350 g
03 Yogurt greco 125 g
04 Uova medie 3
05 Olio extravergine d'oliva 150 ml
06 Sale fino q.b.

→ Finitura

07 Uovo 1 per spennellare

Istruzioni

Passaggio 01

Ponete il formaggio Skuta in una ciotola. In un’altra ciotola, sbattete le uova, poi aggiungete lo yogurt greco e il sale. Mescolate con una frusta per incorporare gli ingredienti, quindi unite il composto di uova allo Skuta e mescolate ancora. Infine, versate a filo l’olio extravergine d'oliva, continuando a mescolare.

Passaggio 02

Oleate una teglia rettangolare di circa 30x20 cm e rivestite il fondo con un foglio di pasta fillo, lasciando che i bordi fuoriescano per richiudere in seguito la sfoglia.

Passaggio 03

Prendete un altro foglio di pasta fillo, strizzatelo leggermente e immergetelo nella ciotola con il ripieno. Posizionatelo nella teglia e continuate il processo, alternando fogli di pasta immersione nel ripieno, fino a esaurire gli ingredienti. Terminate con uno strato di solo ripieno distribuito uniformemente sulla superficie.

Passaggio 04

Coprite la superficie con un foglio asciutto di pasta fillo, ripiegando i bordi verso l'interno per sigillare bene il ripieno. Spennellate con un uovo sbattuto tutta la superficie.

Passaggio 05

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti o, se utilizzate un forno ventilato, a 160°C per 40 minuti. Il burek sarà pronto quando la superficie risulterà dorata.

Passaggio 06

Una volta completata la cottura, lasciate intiepidire il burek prima di servirlo.

Note

  1. Lasciate asciugare la ricotta vaccina se utilizzata in sostituzione dello Skuta.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Frusta
  • Pennello da cucina
  • Teglia rettangolare 30x20 cm
  • Cucchiaio

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati
  • Uova
  • Glutine (pasta fillo)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450.5
  • Grassi Totali: 28.8 g
  • Carboidrati Totali: 32.5 g
  • Proteine: 18.3 g