Uova farcite alla greca

In evidenza su Scopri i Sapori del Mediterraneo: Dalle Coste Italiane alle Isole Greche.

Le Uova alla Greca sono un antipasto gustoso e versatile, farcite con feta, peperoni arrostiti, acciughe e olive. Perfette per aperitivi, queste uova ripiene si possono preparare in anticipo e conservare in frigo. Una variante sfiziosa delle classiche uova alla diavola, da gustare su un letto di insalata mista. Aggiungi un tocco greco alle tue ricette con ingredienti semplici e saporiti!

Aggiornato il Sun, 08 Jun 2025 14:18:09 GMT
Una tavolata con uova e verdure. Salvalo
Una tavolata con uova e verdure. | cucinaricetta.com

Queste uova alla greca sono un antipasto delizioso e colorato, perfetto come finger food per ogni occasione. La combinazione di sapori mediterranei trasforma le classiche uova ripiene in un'esperienza gustativa unica che sorprenderà i vostri ospiti.

Ho scoperto questa ricetta durante una vacanza nelle isole greche e da allora è diventata il mio antipasto preferito quando voglio impressionare gli ospiti senza passare ore in cucina.

Ingredienti

  • Uova medie 8: sono la base perfetta per questo antipasto; sceglile di allevamento a terra per un sapore migliore
  • Feta 100 g: conferisce quella tipica nota salata greca; scegli quella autentica in blocco non quella già sbriciolata
  • Peperoni rossi 50 g: donano dolcezza e colore al ripieno; cerca quelli carnosi e dalla buccia lucida
  • Acciughe sott'olio 4 filetti: aggiungono un intenso sapore di mare senza risultare invadenti
  • Olive nere greche denocciolate 10 g: per un tocco autentico; preferisci quelle conservate in salamoia
  • Basilico 6 foglie: per una freschezza aromatica; scegli foglie giovani e profumate
  • Olio extravergine d'oliva 10 g: per amalgamare il tutto; usa un olio di buona qualità
  • Pepe nero: quanto basta per dare carattere al ripieno; preferibilmente macinato al momento
  • Sale: un pizzico solo se necessario perché gli altri ingredienti sono già sapidi

Preparazioni Passo Passo

Arrostire i peperoni:
Preriscalda il forno a 250°C e posiziona il peperone intero su una teglia. Cuoci per 30–40 minuti girandolo occasionalmente fino a quando la pelle diventa nera e vescicosa. Poi chiudilo in un sacchetto di plastica o in una ciotola coperta per 15 minuti per facilitare la rimozione della pelle.
Cuocere le uova:
Porta a ebollizione una pentola d'acqua e immergi delicatamente le uova. Cuoci per esattamente 8 minuti per ottenere uova sode perfette con tuorli cremosi ma non secchi. Raffreddale immediatamente sotto l'acqua fredda corrente per arrestare la cottura e facilitare la sbucciatura.
Preparare il ripieno:
Taglia la feta in cubetti piccolissimi quasi a sbriciolarla con le dita. Pela il peperone arrostito eliminando tutti i semi e riducilo in dadini. Trita finemente le acciughe e le olive. Schiaccia i tuorli con una forchetta fino a ottenere una consistenza cremosa. Unisci tutti questi ingredienti in una ciotola con il basilico spezzettato, l'olio e il pepe. Assaggia prima di aggiungere il sale.
Farcire le uova:
Riempi generosamente ogni metà di albume con il composto preparato creando una piccola montagnetta. Premi leggermente il ripieno per compattarlo. Disponi le uova su un piatto di portata e refrigera per almeno un'ora per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Piatti di uova e pomodori con erbe. Salvalo
Piatti di uova e pomodori con erbe. | cucinaricetta.com

La feta è il vero segreto di questa ricetta. La prima volta che l'ho assaggiata in una taverna sul mare in Grecia sono rimasta colpita dal suo sapore intenso ma delicato allo stesso tempo. Da allora cerco sempre quella originale importata dalla Grecia per garantire l'autenticità del piatto.

Conservazione

Le uova alla greca si mantengono in frigorifero per massimo 24 ore in un contenitore ermetico ben chiuso. Coprile con pellicola alimentare a contatto con la superficie per evitare che il ripieno si secchi. Non consiglio di congelarle perché al momento dello scongelamento la consistenza delle uova cambierebbe drasticamente compromettendo la qualità del piatto. Prima di servire lasciale fuori dal frigorifero per circa 15 minuti per esaltarne i sapori.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi o non ami la feta puoi sostituirla con dell'Emmentaler grattugiato grossolanamente che offrirà una nota più dolce e meno salata. In alternativa un formaggio caprino fresco funziona benissimo pur cambiando leggermente il profilo gustativo. Per una versione più veloce puoi utilizzare peperoni sottaceto già pronti ma tieni presente che aggiungeranno una nota acidula al piatto che potrebbe richiedere un aggiustamento degli altri sapori. I peperoni sott'olio sono un'altra alternativa ma in questo caso riduci la quantità di olio nel composto.

Idee di Servizio

Presenta le uova alla greca su un letto di insalatina verde mista per un contrasto di colori e consistenze. Puoi decorare il piatto con foglioline di basilico fresco e qualche oliva intera per un tocco estetico. Queste uova sono perfette accompagnate da crostini di pane integrale o pita greca leggermente tostata. Per un buffet completo abbinale a pomodorini ripieni e involtini di melanzane grigliate per creare un autentico angolo mediterraneo. Servile con un vino bianco secco e aromatico come un Assyrtiko greco o un Vermentino italiano.

Domande Frequenti

→ Posso preparare le Uova alla Greca in anticipo?

Sì, puoi preparare le Uova alla Greca in anticipo e conservarle in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico.

→ Quale alternativa posso usare al posto della feta?

Se non gradisci la feta, puoi sostituirla con l'emmentaler o un altro formaggio a tua scelta.

→ Come conservare al meglio le Uova alla Greca?

Conserva le uova in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente per mantenerle fresche fino a un giorno.

→ Posso usare i peperoni sottaceto al posto di quelli arrostiti?

Sì, puoi usare i peperoni sottaceto o sott'olio, ma regola la quantità di sale e olio per evitare un sapore troppo intenso.

→ Le Uova alla Greca sono adatte come finger food?

Sì, le Uova alla Greca sono perfette come finger food grazie al loro formato facile da servire e gustare.

Uova alla Greca colorate

Uova alla Greca, un antipasto ricco con feta, peperoni e acciughe, ideale per tutte le occasioni.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
60 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Cucina Mediterranea

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Cucina greca

Resa: 4 Porzioni (8 uova ripiene)

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Feta 100 g
02 Acciughe sott'olio 6 g (4 filetti)
03 Uova medie 8
04 Olive nere greche denocciolate 10 g
05 Peperoni rossi 50 g
06 Basilico 6 foglie
07 Olio extravergine d'oliva 10 g
08 Pepe nero q.b.
09 Sale 1 pizzico

Istruzioni

Passaggio 01

Lava e asciuga il peperone. Mettilo su una teglia e inforna a 250°C per 30-40 minuti, girandolo di tanto in tanto fino a quando la pelle non sarà ben abbrustolita. Una volta cotto, chiudilo in un sacchetto di plastica o in una ciotola coperta con pellicola trasparente per 15 minuti per facilitare la spellatura.

Passaggio 02

Metti a bollire le uova per 8 minuti fino a renderle sode. Raffreddale sotto acqua fredda per qualche minuto, sgusciale e tagliale a metà nel senso della lunghezza. Togli delicatamente i tuorli e conservali in una ciotola.

Passaggio 03

Taglia la feta in piccoli cubetti. Pela il peperone e taglialo a cubetti. Denocciola le olive. In una ciotola, unisci feta, peperoni, filetti di acciughe tritati, tuorli sbriciolati con una forchetta, basilico spezzettato e olive. Aggiungi olio d'oliva, pepe nero e un pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 04

Riempi le cavità delle uova sode con il ripieno preparato. Conserva in frigorifero in un contenitore coperto per almeno un'ora. Servi su un letto di insalata mista o insalatina verde.

Note

  1. Le uova alla greca possono essere conservate in frigorifero per un massimo di un giorno in un contenitore ermetico.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Ciotola
  • Forchetta
  • Pellicola trasparente
  • Coltello

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati (feta)
  • Pesce (acciughe)
  • Uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 150
  • Grassi Totali: 11 g
  • Carboidrati Totali: 2.5 g
  • Proteine: 10 g