Pasta fredda melanzane e feta

In evidenza su Scopri i Sapori del Mediterraneo: Dalle Coste Italiane alle Isole Greche.

La pasta fredda con melanzane e feta è un'ottima scelta per i giorni caldi. Le melanzane dorate si combinano con il sapore deciso della feta e la freschezza della menta. Completata con briciole di pane integrale e il tocco sapido dei capperi, questa ricetta è sia semplice che gustosa. Ideale come pranzo veloce o pasto leggero, può essere preparata in anticipo e conservata in frigo per due giorni. Lasciati ispirare da questo piatto versatile per le tue creazioni in cucina!

Aggiornato il Fri, 13 Jun 2025 18:43:00 GMT
Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Questa pasta fredda con melanzane e feta è la soluzione ideale per le giornate estive quando desideri un piatto saporito senza passare ore ai fornelli. Perfetta anche come pranzo da portare al lavoro, combina il gusto mediterraneo delle melanzane con il sapore deciso della feta e dei capperi.

Ho creato questa ricetta durante una calda estate in Sicilia quando cercavo un piatto fresco ma sostanzioso. Da allora è diventata la mia soluzione preferita per i pranzi estivi con amici.

Ingredienti

  • Tortiglioni integrali 320 g: ricchi di fibre e dal sapore rustico che si sposa perfettamente con le melanzane
  • Melanzane 250 g: scegliete quelle sode e lucide per un sapore migliore
  • Capperi sotto sale 20 g: aggiungono un tocco di sapidità unico al piatto
  • Pane integrale raffermo 100 g: dona una piacevole croccantezza
  • Menta fresca quanto basta: scegliete foglie giovani per un aroma più delicato
  • Formaggio feta 80 g: preferibilmente greca per un sapore più autentico
  • Aglio 1 spicchio: fresco e sodo per un aroma intenso
  • Peperoncino fresco 2 piccoli: regolate la quantità in base al vostro gusto
  • Olio extravergine d'oliva 20 g: preferibilmente fruttato e di buona qualità
  • Sale fino quanto basta
  • Pepe nero quanto basta: macinato al momento per un aroma più intenso

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione del pane:
Metto a bollire una pentola di acqua salata per la pasta. Taglio il pane raffermo a fette e lo frullo fino a ottenere briciole grossolane. Lavo i peperoncini, tolgo i semi e li trito finemente.
Tostatura delle briciole:
Verso metà dell'olio in una padella, aggiungo il peperoncino tritato e le briciole di pane. Le lascio dorare a fiamma medioalta per circa 3 minuti, mescolando costantemente per evitare che brucino. La tostatura è fondamentale per ottenere quella croccantezza che renderà speciale il piatto.
Cottura delle melanzane:
Lavo le melanzane, elimino le estremità e le taglio a cubetti regolari di circa 1 cm. Cuocio la pasta in abbondante acqua salata. Scaldo l'altra metà dell'olio in una padella antiaderente, aggiungo uno spicchio d'aglio e i cubetti di melanzane. Cuocio a fiamma medioalta per 5 minuti fino a quando sono ben dorati. Rimuovo l'aglio, aggiungo sale e pepe.
Preparazione dei capperi:
Sciacquo accuratamente i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e li trito grossolanamente con un coltello. Questo passaggio è importante per distribuire uniformemente il loro sapore nel piatto.
Assemblaggio della pasta:
Quando la pasta è al dente, la scolo e la passo rapidamente sotto acqua fredda per fermare la cottura. La condisco con un filo d'olio e la lascio raffreddare completamente su una teglia larga. Questo evita che si attacchi e permette un raffreddamento uniforme.
Composizione finale:
In una ciotola capiente unisco i cubetti di melanzane dorati, le foglie di menta lavate e spezzettate a mano, i capperi tritati, le briciole di pane tostate, i tortiglioni integrali e la feta sbriciolata. Mescolo delicatamente tutti gli ingredienti e divido la pasta nei piatti da portata, guarnendo con qualche briciola di feta e di pane per un tocco finale.
Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Piatto ricco di fibre grazie alla pasta integrale

Domande Frequenti

→ Posso preparare la pasta fredda con melanzane in anticipo?

Sì, puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero per un massimo di due giorni in un contenitore ermetico.

→ Quale tipo di pasta è più adatto?

I tortiglioni integrali sono perfetti, ma puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta corta che preferisci.

→ Come posso variare la ricetta?

Puoi sostituire la feta con provola o aggiungere pomodorini confit per un tocco diverso. Anche il basilico è un'ottima alternativa alla menta.

→ Come posso conservare la pasta fredda?

Conservala in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo due giorni. Sconsigliamo la congelazione.

→ Quali sono le alternative per i capperi?

Se non ami i capperi, puoi ometterli o sostituirli con olive taggiasche per un sapore simile.

Pasta fredda melanzane e feta

Un piatto fresco e saporito con melanzane, feta e menta per i mesi estivi.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Cucina Mediterranea

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Mediterranea

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Tortiglioni integrali, 320 g
02 Melanzane, 250 g
03 Capperi sotto sale, 20 g
04 Pane integrale raffermo, 100 g
05 Menta, q.b.
06 Feta, 80 g
07 Aglio, 1 spicchio
08 Peperoncino fresco, 2 piccoli
09 Olio extravergine d'oliva, 20 g
10 Sale fino, q.b.
11 Pepe nero, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Mettete a bollire una pentola di acqua salata per cuocere la pasta. Tagliate il pane integrale raffermo a fette e frullatelo fino a ottenere delle briciole grossolane. Lavate i peperoncini, privateli dei semi e tritateli finemente.

Passaggio 02

Versate metà dell'olio in una padella, aggiungete il peperoncino tritato e le briciole di pane. Lasciatele dorare a fiamma medio-alta per pochi minuti, facendo attenzione a non bruciarle.

Passaggio 03

Lavate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a cubetti. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scaldate l'altra metà dell'olio in una padella, aggiungete uno spicchio d'aglio e i cubetti di melanzane. Cuocete a fiamma medio-alta per 4-5 minuti, fino a quando saranno ben dorati. Rimuovete l'aglio, salate e pepate.

Passaggio 04

Sciacquate i capperi sotto l'acqua corrente per eliminare il sale e tritateli con un coltello.

Passaggio 05

Quando la pasta sarà al dente, scolatela e passatela rapidamente sotto un getto d'acqua per raffreddarla. Conditela con un po' d'olio e lasciatela raffreddare su una teglia larga.

Passaggio 06

In una ciotola capiente, unite i cubetti di melanzane dorati, le foglie di menta lavate e asciugate, i capperi tritati, le briciole di pane tostate, i tortiglioni integrali e la feta sbriciolata. Mescolate bene e dividete la pasta così condita nei piatti da portata, guarnendo con qualche briciola di feta e di pane.

Note

  1. La pasta fredda con melanzane e feta si può conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.
  2. Per una variante più locale, potete utilizzare provola a cubetti e foglie di basilico oppure aggiungere pomodorini confit.

Strumenti Necessari

  • Padella
  • Robot da cucina o frullatore
  • Pentola capiente per pasta
  • Coltello da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati (feta)
  • Glutine (pane integrale e pasta)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 290
  • Grassi Totali: 9.8 g
  • Carboidrati Totali: 45.5 g
  • Proteine: 8.2 g