
Questa pasta fredda con tonno è un piatto estivo fresco e gustoso, perfetto per essere personalizzato con gli ingredienti che si hanno a disposizione. È facile da preparare e comodo da portare in gita o al lavoro.
Questa ricetta è diventata il mio salvavita durante le calde giornate estive. La preparo spesso la sera prima per averla pronta quando i miei figli tornano affamati dalla spiaggia e scompare sempre in un attimo.
Ingredienti
- Farfalle: 200 g le farfalle mantengono bene la consistenza anche da fredde
- Pomodorini datterini: 200 g sceglieteli maturi e dolci per un sapore più intenso
- Tonno sott'olio: 120 g optate per un tonno di qualità che rimane più compatto
- Zucchine: 140 g preferite quelle piccole e sode con pochi semi
- Avocado: ½ scegliete un avocado maturo ma ancora sodo al tatto
- Uova: 2 utilizzate uova fresche a temperatura ambiente prima della cottura
- Olive taggiasche: 50 g donano un sapore intenso e leggermente piccante
- Basilico: q.b. utilizzate foglie fresche per un profumo più intenso
- Erba cipollina: q.b. aggiunge un delicato sapore di cipolla senza risultare invadente
- Sale fino: q.b.
- Pepe nero: q.b. macinato al momento per un aroma più intenso
- Olio extravergine d'oliva: q.b. preferite un olio dal sapore fruttato non troppo intenso
Istruzioni Passo Passo
- Cottura della pasta e delle uova:
- Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete le farfalle seguendo i tempi indicati sulla confezione. Contemporaneamente mettete le uova in un pentolino con acqua fredda e portatele a ebollizione. Lasciatele cuocere esattamente 7 minuti dal momento in cui l'acqua inizia a bollire per ottenere un tuorlo cremoso ma non troppo liquido. Scolate la pasta al dente e trasferitela in una ciotola capiente aggiungendo subito un filo d'olio per evitare che si attacchi. Mescolate bene e lasciate raffreddare completamente. Raffreddate le uova sotto acqua corrente fredda per fermare la cottura.
- Preparazione delle zucchine:
- Lavate accuratamente le zucchine e asciugatele con carta da cucina. Tagliatele a rondelle dello spessore di circa mezzo centimetro. Scaldate bene una griglia antiaderente e disponete le fettine di zucchine senza sovrapporle. Cuocetele a fiamma media per 3-4 minuti per lato fino a quando presenteranno le caratteristiche righe della grigliatura e saranno morbide ma non molli. Lasciatele raffreddare completamente prima di aggiungerle alla pasta.
- Preparazione degli altri ingredienti:
- Dividete l'avocado a metà ed eliminate il nocciolo centrale facendo attenzione a non tagliarvi. Sbucciatelo delicatamente e tagliatelo a cubetti regolari di circa un centimetro. Spruzzate con un po' di succo di limone per evitare che annerisca. Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti. Sgusciate le uova raffreddate e tagliatele a spicchi o a rondelle secondo la vostra preferenza. Sgocciolate bene il tonno e sminuzzatelo leggermente con una forchetta mantenendo alcuni pezzi più grandi per una texture interessante.
- Assemblaggio del piatto:
- Quando la pasta sarà completamente fredda iniziate ad aggiungere tutti gli ingredienti nella ciotola. Partite con i pomodorini e le uova sode. Aggiungete poi le zucchine grigliate il tonno sgocciolato e le olive taggiasche. Unite i cubetti di avocado e le foglie di basilico spezzettate con le mani per rilasciare più aroma. Con una forbice tagliate finemente l'erba cipollina direttamente sulla pasta. Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto e aggiungete un generoso filo d'olio extravergine d'oliva. Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti dal basso verso l'alto per non rompere troppo gli ingredienti più delicati come l'avocado e le uova.

Il segreto di questa pasta fredda è l'equilibrio tra la sapidità del tonno e delle olive con la freschezza dei pomodorini e la cremosità dell'avocado. La prima volta che l'ho preparata è stata una rivelazione anche per mio marito che solitamente non apprezza particolarmente i piatti freddi. Da allora è diventata un classico dei nostri pranzi estivi.
Conservazione
La pasta fredda con tonno si conserva perfettamente in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Ti consiglio di tenerla fuori dal frigo almeno 15 minuti prima di servirla per esaltarne i sapori. Se prevedi di conservarla per più di qualche ora potresti aggiungere l'avocado solo al momento di servire per evitare che si ossidi e annerisca. Puoi anche preparare tutti gli ingredienti separatamente e assemblarli poco prima di gustare la pasta.
Varianti e Sostituzioni
Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a numerose variazioni. Al posto delle farfalle puoi utilizzare altri formati di pasta corta come penne fusilli o mezze maniche. Se non ami il tonno puoi sostituirlo con del salmone affumicato a cubetti o gamberi cotti. Per una versione vegetariana elimina il tonno e aggiungi della feta sbriciolata o della mozzarella a cubetti. Le zucchine possono essere sostituite con melanzane o peperoni sempre grigliati. Se non hai avocado puoi usare delle zucchine crude tagliate molto sottili.
Abbinamenti e Servizio
La pasta fredda con tonno è un piatto completo che non necessita di accompagnamenti particolari. Puoi servirla come piatto unico per un pranzo leggero ma sostanzioso o come parte di un buffet estivo insieme ad altre insalate e antipasti. Si abbina perfettamente a un vino bianco secco e fresco come un Vermentino o un Falanghina. Per un tocco di freschezza in più puoi decorare il piatto con qualche foglia di menta o basilico fresco al momento di servire.
Curiosità sulla Ricetta
La pasta fredda è una tradizione tipicamente italiana nata dall'esigenza di preparare piatti freschi e nutrienti durante le calde estati mediterranee. La versione con tonno è particolarmente diffusa nelle regioni costiere dove il pesce è sempre stato un ingrediente principale della dieta quotidiana. Negli anni Ottanta e Novanta è diventata molto popolare come piatto da portare in spiaggia o in ufficio grazie alla sua praticità e alla possibilità di essere preparata in anticipo. Oggi rappresenta uno dei simboli della cucina italiana estiva semplice ma ricca di sapori mediterranei.
Domande Frequenti
- → Come si preparano le zucchine?
Le zucchine vanno lavate, tagliate a rondelle e grigliate per 3-4 minuti su ogni lato a fiamma media.
- → Come si conserva questa pasta fredda?
È possibile conservarla in frigorifero per 1-2 giorni, mantenendola ben coperta.
- → Quali ingredienti possono essere sostituiti?
Le zucchine grigliate possono essere sostituite con peperoni grigliati o altri ortaggi di stagione. È possibile aggiungere maionese per un gusto più cremoso.
- → Posso prepararla in anticipo?
Sì, è possibile prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.
- → Come posso personalizzarla?
Puoi aggiungere altri ingredienti come formaggio, mais o frutta secca per renderla unica e adatta ai tuoi gusti.