Torta salata con melanzane

Sezione: Scopri i Sapori del Mediterraneo: Dalle Coste Italiane alle Isole Greche

La torta salata con melanzane è una deliziosa pietanza composta da strati di melanzane, pomodori secchi, scamorza e parmigiano su una base di pasta sfoglia. Ideale per antipasti o piatti unici, si prepara facilmente alternando gli ingredienti in modo ordinato. Dopo circa 40 minuti in forno a 180°, si ottiene una creazione dorata e saporita pronta per essere gustata calda. Ottima da conservare per 2-3 giorni, può essere anche congelata per avere un'alternativa rapida e gustosa pronta all'uso.

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Sat, 05 Apr 2025 19:01:26 GMT
Pizza con verdure e formaggio. Metti in evidenza
Pizza con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Questa rustica torta salata di melanzane è diventata un punto fermo nei pasti della mia famiglia, perfetta sia come antipasto che come secondo piatto vegetariano.

La prima volta che ho preparato questa torta è stato durante una domenica piovosa quando cercavo un modo creativo per utilizzare le melanzane del mio orto. Da quel momento è diventata una richiesta frequente durante le cene in famiglia.

Ingredienti

  • Pasta sfoglia rettangolare: 230 g per una base croccante che sostiene perfettamente il ripieno
  • Melanzane lunghe: 400 g scegliete quelle sode con buccia lucida e senza ammaccature
  • Scamorza o provola dolce: 250 g dona cremosità e un sapore delicato che si sposa bene con le melanzane
  • Parmigiano Reggiano DOP: 100 g aggiunge un tocco di sapidità preferibilmente stagionato 24 mesi
  • Pomodori secchi sottolio: 100 g apportano un contrasto di sapore e una nota acidula
  • Sale fino: quanto basta per esaltare i sapori
  • Pepe nero: quanto basta per un tocco di piccantezza
  • Olio extravergine d’oliva: quanto basta per ungere la teglia preferibilmente di qualità italiana

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparazione delle melanzane:
Lavate accuratamente le melanzane e rimuovete le estremità. Tagliatele a fette circolari dello spessore di circa 4 mm utilizzando una mandolina o un coltello affilato. La regolarità dello spessore è importante per una cottura uniforme.
Preparazione degli altri ingredienti:
Tagliate la scamorza a fette sottili cercando di mantenerle tutte dello stesso spessore per una fusione uniforme. Sminuzzate grossolanamente i pomodori secchi dopo averli leggermente sgocciolati dall’olio in eccesso.
Preparazione della base:
Ungete una teglia rettangolare di 30x20 cm con un velo d’olio extravergine. Srotolate delicatamente la pasta sfoglia e adagiatela nella teglia facendola aderire bene agli angoli. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
Composizione del primo strato:
Disponete metà delle fette di melanzana sovrapponendole leggermente per coprire tutta la superficie. Condite con sale e pepe. Distribuite metà dei pomodori secchi in modo uniforme sulle melanzane. Cospargete con metà del parmigiano grattugiato e infine coprite con metà delle fette di scamorza.
Completamento della stratificazione:
Ripetete gli strati nello stesso ordine utilizzando gli ingredienti rimanenti (melanzane, sale e pepe, pomodori secchi, parmigiano e scamorza) fino a esaurimento degli ingredienti.
Rifinitura e cottura:
Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno per contenere il ripieno e dare un aspetto ordinato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti o fino a quando la superficie risulterà ben dorata e il formaggio completamente fuso.
Un piatto di pasta con verdure e carne.
Un piatto di pasta con verdure e carne. | cucinaricetta.com

Adoro particolarmente la combinazione tra la scamorza filante e la dolcezza delle melanzane. Ogni volta che servo questa torta salata agli ospiti mi chiedono sempre la ricetta. Una volta mio nipote di cinque anni dopo averla assaggiata ha esclamato che era la torta più buona del mondo anche se non era dolce.

Come Conservare

La torta salata di melanzane si mantiene perfettamente in frigorifero per 2 o 3 giorni. Conservatela in un contenitore ermetico o avvolta in pellicola alimentare per preservarne la freschezza. Per gustarne al meglio il sapore riscaldatela in forno a 150 gradi per circa 10 minuti o nel microonde per pochi secondi così da ritrovare la consistenza filante del formaggio.

Varianti e Sostituzioni

Questa ricetta è estremamente versatile. Potete sostituire la scamorza con mozzarella fiordilatte o fontina per un sapore diverso. Se non amate i pomodori secchi potete utilizzare pomodorini freschi tagliati a fettine sottili. Per una versione non vegetariana aggiungete uno strato di prosciutto cotto o speck a fette sottili. Anche le verdure possono variare utilizzando zucchine o peperoni al posto delle melanzane.

Abbinamenti

Servite questa torta salata come piatto principale accompagnata da una fresca insalata verde condita con olio e limone per bilanciare la ricchezza del piatto. È perfetta anche come antipasto tagliata a quadrotti o come secondo piatto sostanzioso. Per un pasto completo abbinate un calice di vino bianco secco come un Vermentino o un Falanghina.

Origini e Curiosità

Questa preparazione richiama le tradizioni culinarie del sud Italia dove le torte salate con verdure e formaggi sono molto diffuse. Le melanzane protagoniste di questa ricetta furono introdotte in Italia intorno al XIII secolo e inizialmente erano considerate solo piante ornamentali. Solo successivamente entrarono a far parte delle tradizioni culinarie soprattutto meridionali diventando ingrediente fondamentale in numerose ricette della cucina mediterranea.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Posso usare un altro tipo di formaggio?

Sì, puoi sostituire la scamorza con altri formaggi a tua scelta, come fontina, provola affumicata o mozzarella.

→ Come posso conservare la torta salata?

Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni coperta con pellicola o in un contenitore ermetico. Se congelata, cuocila direttamente da surgelata aumentando i tempi di cottura di 10 minuti.

→ È possibile aggiungere altri ingredienti?

Sì, puoi personalizzare la torta con ingredienti come prosciutto cotto, verdure grigliate o spezie a piacere.

→ Quali varianti vegetariane posso preparare?

Puoi aggiungere verdure come zucchine, peperoni o spinaci per arricchire il ripieno mantenendo il piatto vegetariano.

→ È possibile utilizzare pasta brisée al posto della sfoglia?

Sì, la pasta brisée è una valida alternativa e dona un sapore diverso alla base della torta.

Torta salata di melanzane

Torta salata con melanzane, pomodori secchi e scamorza su una pasta sfoglia croccante.

Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
40 minuti
Tempo complessivo
60 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Cucina Mediterranea

Livello della ricetta: Facile

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 6 Porzioni totali

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana

Ingredienti necessari

→ Ingredienti base

01 Pasta sfoglia rettangolare 230 g
02 Melanzane lunghe 400 g
03 Scamorza dolce (provola) 250 g
04 Parmigiano Reggiano DOP 100 g
05 Pomodori secchi sott'olio 100 g
06 Sale fino q.b.
07 Pepe nero q.b.

→ Per ungere la teglia

08 Olio extravergine d'oliva q.b.

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Lavate le melanzane e spuntate le estremità, quindi tagliatele a fette circolari di circa 4 mm utilizzando una mandolina o un coltello. Tagliate la scamorza a fette sottili e i pomodori secchi a pezzi grossolani.

Fase n.02

Ungete una teglia rettangolare 30x20 cm con olio extravergine d'oliva. Srotolate la pasta sfoglia, rimuovetela dalla carta forno e adagiatela nella teglia. Bucatela con i rebbi di una forchetta.

Fase n.03

Aggiungete metà delle fette di melanzane, formando il primo strato sovrapponendole leggermente per coprire ogni spazio. Salate e pepate, quindi aggiungete metà dei pomodori secchi distribuendoli uniformemente. Spolverate metà del Parmigiano Reggiano sulla superficie, poi coprite con metà delle fette di scamorza.

Fase n.04

Ripetete il procedimento con gli ingredienti rimanenti: melanzane, sale, pepe, pomodori secchi, Parmigiano Reggiano e scamorza. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l'interno.

Fase n.05

Cuocete la torta salata in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, finché la superficie non sarà dorata.

Fase n.06

Servite la torta salata ben calda.

Dettagli utili

  1. La torta salata può essere conservata in frigorifero coperta con pellicola per 2-3 giorni, oppure congelata sia cotta che cruda. Se congelata cruda, allungare i tempi di cottura di circa 10 minuti.
  2. Potete personalizzare la ricetta aggiungendo ingredienti come prosciutto cotto o utilizzando un formaggio a piacere.

Attrezzi consigliati

  • Teglia rettangolare 30x20 cm
  • Mandolina o coltello
  • Forchetta

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Latte e derivati
  • Glutine

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 320
  • Grassi: 20 g
  • Carboidrati: 25 g
  • Proteine: 12 g