Torta salata funghi e patate rustica

Sezione: Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana

La torta salata funghi e patate è un piatto rustico e gustoso, perfetto per l'autunno. Preparata con un ripieno morbido di patate schiacciate, funghi misti saltati in padella e formaggi, la sua crosta di pasta sfoglia racchiude un'esplosione di sapori tradizionali. L'aggiunta di timo e scamorza affumicata dona profumi intensi e irresistibili. Ideale come antipasto o secondo piatto, conquisterà con semplicità e gusto.

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Wed, 07 May 2025 15:28:07 GMT
Un piatto di pasta con funghi e formaggio. Metti in evidenza
Un piatto di pasta con funghi e formaggio. | cucinaricetta.com

Questa torta salata funghi e patate è un vero jolly in cucina che conquista al primo assaggio con i suoi sapori autunnali e di sottobosco. Un piatto rustico dal ripieno morbido perfetto come antipasto o secondo.

Ho scoperto questa ricetta durante una vacanza in campagna quando un amico chef locale me l'ha preparata. Da allora è diventata il mio asso nella manica per cene improvvisate con amici.

Ingredienti

  • Funghi portobello: 120 g aggiungono un sapore intenso e carnoso alla preparazione
  • Funghi champignon: 130 g perfetti per il loro gusto delicato e la consistenza soda
  • Funghi pleurotus: 100 g donano un aroma raffinato e una consistenza morbida
  • Funghi finferli: 85 g con il loro colore vivace e sapore pepato arricchiscono il piatto
  • Pasta sfoglia: 230 g scegliere un rotolo di buona qualità assicura una base fragrante
  • Patate: 400 g preferibilmente a pasta gialla per una purea più saporita
  • Scamorza affumicata: 100 g conferisce un gusto deciso e la giusta filanza
  • Grana Padano DOP: 80 g aggiunge sapidità e cremosità al composto
  • Olio extravergine d'oliva: 20 g meglio se di prima spremitura per profumare i funghi
  • Timo: quanto basta le foglioline fresche esaltano il sapore dei funghi
  • Aglio: 1 spicchio utilizzato intero per profumare senza coprire gli altri sapori
  • Sale e pepe: quanto basta dosare con attenzione per non sovrastare il gusto dei funghi
  • Panna fresca liquida: 50 g rende il ripieno più morbido e vellutato
  • Uova: 2 legano gli ingredienti e donano struttura al ripieno

Preparazioni Passo Passo

Preparazione delle patate:
Bollire le patate per 30-40 minuti fino a quando risultano morbide verificando la cottura con una forchetta. Pelarle ancora calde e schiacciarle con una forchetta in una ciotola capiente.
Preparazione dei funghi:
Pulire accuratamente tutti i funghi con un pennellino o un panno umido eliminando i residui di terra. Affettare gli champignon, i pleurotus e i portobello mentre i finferli possono rimanere interi. Scaldare in padella un filo d'olio con lo spicchio d'aglio tagliato e privato dell'anima. Cuocere i funghi prima a fuoco alto per 5 minuti poi a fuoco medio per altri 10 minuti. Salare a fine cottura e aggiungere le foglioline di timo fresco.
Preparazione del ripieno:
Alle patate schiacciate aggiungere la panna fresca, le uova e 50g di formaggio grattugiato. Regolare di sale e pepe e mescolare accuratamente. Incorporare i funghi cotti e amalgamare bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Assemblaggio e cottura:
Ungere con olio una teglia da 22 cm di diametro. Stendere la pasta sfoglia facendo aderire bene al fondo e ai bordi. Punzecchiare la base con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura. Versare il ripieno livellando la superficie. Distribuire uniformemente i cubetti di scamorza e il restante formaggio grattugiato. Ripiegare i bordi della sfoglia verso l'interno, spennellare con latte e infornare in forno ventilato preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Un piatto di formaggio con carote e funghi.
Un piatto di formaggio con carote e funghi. | cucinaricetta.com

È Importante Sapere

Ottima fonte di proteine e minerali grazie ai funghi e ai formaggi

Può essere preparata in anticipo e riscaldata al momento di servire

Piatto completo che combina carboidrati, proteine e grassi in equilibrio

I funghi sono i protagonisti indiscussi di questa torta salata. La loro varietà crea un bouquet di sapori unico che si sposa perfettamente con la dolcezza delle patate. Ogni volta che preparo questa ricetta mi ricorda le passeggiate nei boschi con mio nonno alla ricerca di funghi selvatici.

Conservazione

La torta salata può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta con pellicola alimentare. Prima di servirla è consigliabile riscaldarla nel forno a 150° per circa 10 minuti per ripristinare la fragranza della pasta sfoglia. Se preferite potete anche congelarla dopo averla cotta e fatta raffreddare completamente dividendo in porzioni per facilitare lo scongelamento.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovate tutti i tipi di funghi indicati non preoccupatevi. Potete utilizzare quelli disponibili aumentando le quantità oppure sostituirli con funghi secchi precedentemente reidratati. La scamorza affumicata può essere sostituita con provola o fontina per un gusto più delicato o con gorgonzola per un sapore più deciso. Per una versione vegetariana più ricca potete aggiungere anche spinaci saltati o radicchio.

Idee di Servizio

Questa torta salata è perfetta servita tiepida come piatto principale accompagnata da un'insalata fresca di stagione. Potete tagliarla a cubetti più piccoli e servirla come finger food durante un aperitivo. Si abbina splendidamente a un calice di vino bianco strutturato come un Vermentino o un Soave. Per un tocco di eleganza potete decorare ogni porzione con una fogliolina di timo fresco o una leggera grattata di formaggio.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Quanto tempo serve per preparare la torta salata funghi e patate?

Il tempo totale di preparazione è di circa 1 ora e 30 minuti, inclusa la cottura delle patate e della sfoglia in forno.

→ Si può conservare la torta salata?

Sì, si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni oppure congelare dopo averla cotta e fatta raffreddare completamente.

→ Posso variare il ripieno della torta salata?

Sì, è possibile sostituire le patate con altri ingredienti come radicchio e ricotta per creare varianti gustose.

→ Quali funghi sono adatti per questa ricetta?

Puoi utilizzare funghi misti come champignon, portobello, pleurotus (o cardoncelli) e finferli per un mix di sapori unico.

→ Quale tipo di formaggio è consigliato?

La torta salata funghi e patate prevede scamorza affumicata e Grana Padano, ma puoi scegliere formaggi di tuo gusto.

Torta salata funghi e patate

Torta salata rustica con patate e funghi, morbida e profumata, deliziosa per ogni occasione.

Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
70 minuti
Tempo complessivo
100 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Secondi Piatti

Livello della ricetta: Intermedio

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 6 Porzioni totali (1 torta salata)

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana

Ingredienti necessari

→ Verdure e funghi

01 Funghi portobello 120 g
02 Funghi champignon 130 g
03 Funghi orecchioni o ostrica (Pleurotus) 100 g
04 Funghi finferli (gallinacci) 85 g
05 Patate 400 g

→ Pasta e formaggi

06 Pasta sfoglia (1 rotolo) 230 g
07 Scamorza affumicata 100 g
08 Grana Padano DOP 80 g

→ Condimenti

09 Olio extravergine d'oliva 20 g
10 Timo q.b.
11 Aglio 1 spicchio
12 Sale fino q.b.
13 Pepe nero q.b.

→ Leganti

14 Latte intero q.b.
15 Panna fresca liquida 50 g
16 Uova 2

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Bollite le patate per 30-40 minuti o finché non risultano morbide. Testate la cottura con una forchetta.

Fase n.02

Pulite i funghi eliminando la base terrosa e i residui di terra con un panno. Affettate i funghi più grandi (champignon, pleurotus, portobello) e lasciate interi i finferli.

Fase n.03

Scaldate l'olio in una padella con l'aglio tagliato a metà. Aggiungete i funghi e cuocete a fuoco alto per 5 minuti, quindi abbassate il fuoco, salate e continuate a cuocere per 10 minuti a fuoco medio. Insaporite con timo e rimuovete l'aglio.

Fase n.04

Pelate le patate ancora calde, schiacciatele e mescolatele con panna, uova, 50 g di grana, sale e pepe. Aggiungete i funghi e mescolate bene.

Fase n.05

Ungete una teglia da 22 cm di diametro e adagiate la pasta sfoglia. Punzecchiate la base con una forchetta.

Fase n.06

Versate il ripieno nella sfoglia, livellate con un cucchiaio e distribuite sulla superficie i cubetti di scamorza e il grana rimanente.

Fase n.07

Sigillate il bordo ripiegando la sfoglia e spennellatelo con latte. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 30 minuti.

Fase n.08

Sformate la torta salata, lasciatela intiepidire e servitela.

Dettagli utili

  1. La torta può essere congelata dopo la cottura e il completo raffreddamento.
  2. Utilizzate uno schiacciapatate per rendere più semplice la preparazione delle patate.

Attrezzi consigliati

  • Teglia da 22 cm di diametro
  • Padella
  • Schiacciapatate
  • Forchetta

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Latte e derivati
  • Uova
  • Glutine

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 380
  • Grassi: 18 g
  • Carboidrati: 45 g
  • Proteine: 10 g