01 - 
                Bollite le patate per 30-40 minuti o finché non risultano morbide. Testate la cottura con una forchetta.
              
              
              
                02 - 
                Pulite i funghi eliminando la base terrosa e i residui di terra con un panno. Affettate i funghi più grandi (champignon, pleurotus, portobello) e lasciate interi i finferli.
              
              
              
                03 - 
                Scaldate l'olio in una padella con l'aglio tagliato a metà. Aggiungete i funghi e cuocete a fuoco alto per 5 minuti, quindi abbassate il fuoco, salate e continuate a cuocere per 10 minuti a fuoco medio. Insaporite con timo e rimuovete l'aglio.
              
              
              
                04 - 
                Pelate le patate ancora calde, schiacciatele e mescolatele con panna, uova, 50 g di grana, sale e pepe. Aggiungete i funghi e mescolate bene.
              
              
              
                05 - 
                Ungete una teglia da 22 cm di diametro e adagiate la pasta sfoglia. Punzecchiate la base con una forchetta.
              
              
              
                06 - 
                Versate il ripieno nella sfoglia, livellate con un cucchiaio e distribuite sulla superficie i cubetti di scamorza e il grana rimanente.
              
              
              
                07 - 
                Sigillate il bordo ripiegando la sfoglia e spennellatelo con latte. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 30 minuti.
              
              
              
                08 - 
                Sformate la torta salata, lasciatela intiepidire e servitela.