Torta Rustica Salata

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

La torta rustica salata è un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. Preparata con una base di pasta brisé fatta in casa, viene farcita con speck, patate e fontina, per un mix di sapori irresistibile. Dopo la cottura in forno, il risultato è una pietanza dal sapore rustico e unico, ideale come antipasto o piatto principale. Personalizzabile con ingredienti alternativi come il prosciutto crudo o il caciocavallo, questa torta rustica conquista tutti.

Aggiornato il Fri, 28 Mar 2025 15:56:14 GMT
Pizza con ingredienti vari. Salvalo
Pizza con ingredienti vari. | cucinaricetta.com

Questa torta rustica salata è un piatto versatile perfetto per cene informali o pranzi in famiglia che ho preparato innumerevoli volte con grande soddisfazione.

Ho scoperto questa ricetta durante una vacanza in montagna e da allora è diventata un must quando ho ospiti. Ogni volta che la servo ricevo complimenti e richieste della ricetta.

Ingredienti

  • Acqua ghiacciata: 70 g fondamentale per ottenere una pasta friabile
  • Farina 00: 200 g da setacciare per un impasto più omogeneo
  • Burro freddo: 100 g assicurati che sia molto freddo per una pasta perfetta
  • Sale fino: quanto basta per bilanciare i sapori
  • Speck: 200 g preferibilmente tagliato non troppo sottile per sentirne il sapore
  • Patate: 110 g scegline di pasta gialla per una consistenza ottimale
  • Fontina: 160 g meglio se ben stagionata per un gusto più intenso
  • Timo: 2 rametti fresco per un aroma più intenso
  • Paprika: un pizzico preferibilmente dolce per un tocco di colore e sapore
  • Sale fino: quanto basta
  • Pepe nero: quanto basta macinato al momento è migliore
  • Latte intero: quanto basta per una doratura perfetta

Procedimento Passo dopo Passo

Preparazione della pasta brisée:
Mescola la farina e il burro freddo a pezzetti nel mixer fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi il sale e l'acqua ghiacciata continuando a frullare brevemente. Trasferisci su un piano di lavoro e impasta velocemente fino a ottenere un panetto compatto ed elastico. Avvolgi in pellicola e riponi in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparazione degli ingredienti:
Taglia le patate a fette sottili di 2-3 mm usando una mandolina e immergile in acqua fredda per evitare che scuriscano. Taglia lo speck a listarelle di 3-4 mm e la fontina a cubetti di circa 1 cm.
Formazione della base:
Stendi la pasta brisée raffreddata fino a ottenere uno spessore di 4-5 mm. Ritaglia un disco di 24 cm di diametro e posizionalo nello stampo. Con la pasta avanzata forma un cordoncino di circa un metro e mezzo piegandolo a metà e attorcigliandolo per creare un bordo decorativo intrecciato. Posiziona il cordoncino attorno al bordo della torta.
Composizione della torta:
Disponi le listarelle di speck sul fondo della torta ricoprendo con i cubetti di fontina. Distribuisci le fettine di patate sovrapponendole leggermente fino a coprire tutta la superficie. Condisci con sale pepe timo e paprika. Spennella i bordi con il latte.
Cottura:
Inforna in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 60 minuti. A cottura ultimata lascia intiepidire prima di sformare e servire.
Una pizza con verdure e formaggio. Salvalo
Una pizza con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Quando preparo questa torta rustica uso sempre burro di ottima qualità che fa davvero la differenza nel sapore della pasta brisée. La prima volta che l'ho preparata per la mia famiglia è stata durante le festività natalizie ed è diventata subito una tradizione richiesta ogni anno.

Conservazione

La torta rustica salata si conserva perfettamente in frigorifero per un paio di giorni coperta con pellicola o carta alluminio. Prima di servire è consigliabile riscaldarla leggermente in forno per ripristinare la croccantezza della pasta. Per una conservazione più lunga puoi congelarla sia da cruda che da cotta assicurandoti in quest'ultimo caso che sia completamente raffreddata prima di avvolgerla in pellicola e riporla nel congelatore.

Varianti e Sostituzioni

Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a numerose varianti in base ai gusti personali e agli ingredienti disponibili. Puoi sostituire lo speck con prosciutto crudo o pancetta affumicata per un gusto diverso. La fontina può essere sostituita con altri formaggi a pasta semidura come caciocavallo provolone o emmental. Per una versione vegetariana puoi eliminare lo speck e aggiungere verdure di stagione come zucchine funghi o spinaci saltati.

Abbinamenti e Servizio

La torta rustica salata è un piatto versatile che può essere servito come antipasto sostanzioso piatto unico o secondo accompagnato da un contorno di insalata fresca. Si abbina perfettamente a un calice di vino bianco secco come un buon Pinot Grigio o un Vermentino. Per un pranzo informale puoi servirla con una semplice insalata mista condita con olio extravergine d'oliva e aceto balsamico. È perfetta anche per un picnic o un buffet in quanto può essere gustata sia calda che a temperatura ambiente.

Domande Frequenti

→ Quali ingredienti sono necessari per la torta rustica?

Gli ingredienti principali sono: pasta brisé, speck, patate, fontina, timo, paprika, latte, sale e pepe.

→ Posso sostituire lo speck con un altro ingrediente?

Sì, lo speck può essere sostituito con il prosciutto crudo o altre carni stagionate a piacere.

→ Come posso conservare la torta rustica salata?

La torta salata può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni coperta con carta alluminio o pellicola trasparente. Può anche essere congelata da cruda o cotta.

→ Posso preparare la pasta brisé in anticipo?

Sì, il panetto di pasta brisé può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per 1-2 giorni o congelato fino a 1 mese.

→ Quali varianti si possono realizzare per la farcitura?

Puoi aggiungere ingredienti di stagione come patate dolci, funghi o zucca per rendere la farcitura ancora più originale.

Torta Rustica Salata

Torta rustica con speck, patate e fontina, ideale per antipasti sfiziosi.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
60 Minuti
Tempo Totale
100 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Per la pasta brisée

01 Acqua ghiacciata 70 g
02 Farina 00 200 g
03 Burro freddo di frigo 100 g
04 Sale fino q.b.

→ Per il ripieno

05 Speck 200 g
06 Patate 110 g
07 Fontina 160 g
08 Timo 2 rametti
09 Paprika 1 pizzico
10 Sale fino q.b.
11 Pepe nero q.b.

→ Per spennellare

12 Latte intero q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Versate la farina 00 nel mixer, aggiungete il burro freddo di frigo a pezzetti e incorporate il sale e l'acqua ghiacciata. Azionate il mixer per ottenere un composto sabbioso.

Passaggio 02

Trasferite il composto su un piano di lavoro e impastate velocemente fino ad ottenere un panetto compatto ed elastico. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Passaggio 03

Sbucciate la patata, tagliatela a fette sottili di circa 2-3 mm e lasciatela in acqua fresca per evitare che annerisca. Riducete lo speck a listarelle di 3-4 mm e tagliate la fontina a cubetti di circa 1 cm.

Passaggio 04

Stendete il panetto di pasta brisée con un mattarello su un piano infarinato fino a ottenere una sfoglia spessa 4-5 mm. Coppate un disco da 24 cm di diametro, utilizzando l'eccesso di pasta per il bordo.

Passaggio 05

Lavorate la pasta avanzata per creare un filoncino lungo circa 1,5 metri. Piegatelo a metà e intrecciatelo su se stesso. Disponete il cordoncino lungo il bordo della torta all'interno dello stampo.

Passaggio 06

Adagiate le listarelle di speck sul fondo della torta, aggiungete i cubetti di fontina e distribuite le fettine di patate scolate sovrapponendole leggermente. Condite con sale, pepe, paprika e foglioline di timo.

Passaggio 07

Spennellate i bordi della torta con il latte. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per 60 minuti. Lasciate intiepidire prima di sformarla e servirla.

Note

  1. Potete conservare la torta in frigorifero per un paio di giorni coperta con carta alluminio o pellicola. Scaldatela prima di servire.
  2. È possibile congelare la pasta brisée avvolta in pellicola per circa 1 mese oppure la torta completa già cotta o da cruda, dopo averla fatta raffreddare.

Strumenti Necessari

  • Mixer da cucina
  • Mattarello
  • Ciotola
  • Stampo da 24 cm (preferibilmente con fondo removibile)
  • Mandolina o coltello affilato

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latticini (fontina, burro, latte)
  • Glutine (farina 00)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 342.5
  • Grassi Totali: 22.4 g
  • Carboidrati Totali: 26.3 g
  • Proteine: 12.8 g