Torta velocissima al limone

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La torta al limone velocissima è perfetta per chi desidera un dolce soffice e aromatico in poco tempo. Con l'uso di olio di semi e yogurt, risulta leggera ma gustosa, con il profumo intenso della scorza e del succo di limone. Ideale per colazione o merenda, si prepara in soli 10 minuti e si cuoce in forno a 170°C per 50 minuti. Servitela con zucchero a velo o una glassa al limone per un tocco extra di golosità.

Aggiornato il Wed, 11 Jun 2025 20:16:44 GMT
Una torta con frullato di limone e zucchero. Salvalo
Una torta con frullato di limone e zucchero. | cucinaricetta.com

Questa torta al limone velocissima si prepara in soli 10 minuti e regala un dolce soffice e profumato perfetto per ogni occasione. La versione con olio di semi invece del burro la rende più leggera e genuina, mentre il connubio tra succo e scorza di limone crea un'esplosione di freschezza in ogni morso.

Questa torta è diventata il mio salva merenda preferito. La prima volta che l'ho preparata è stato per degli ospiti dell'ultimo minuto e da allora è entrata stabilmente nel mio ricettario di famiglia per la sua semplicità e il suo gusto irresistibile.

Ingredienti

  • Farina 00: 280 g dona struttura alla torta mantenendola leggera
  • Uova: 165 g circa 3 medie a temperatura ambiente per un impasto più soffice
  • Yogurt bianco naturale: 125 g a temperatura ambiente conferisce umidità e morbidezza
  • Succo di limone: 55 g fresco appena spremuto per un aroma intenso
  • Scorza di limone: 1 utilizzate limoni non trattati per maggiore sicurezza
  • Zucchero: 160 g bilancia perfettamente l'acidità del limone
  • Olio di semi di girasole: 120 g rende l'impasto leggero e umido
  • Lievito in polvere per dolci: 16 g garantisce una perfetta lievitazione
  • Sale fino: 1 pizzico esalta tutti i sapori compresa la dolcezza

Istruzioni Passo Passo

Preparazione degli aromi:
Grattugiate finemente la scorza di un limone facendo attenzione a prendere solo la parte gialla esterna. Spremete il limone e filtrate il succo con un colino per eliminare eventuali semi o polpa. Questi due ingredienti daranno il caratteristico profumo agrumato alla vostra torta.
Preparazione della base:
In una ciotola capiente versate le uova e lo zucchero. Lavorate con le fruste elettriche a velocità media per almeno 3 minuti fino a ottenere un composto chiaro spumoso e quasi triplicato in volume. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria e garantire leggerezza al dolce.
Aggiunta degli ingredienti umidi:
Unite al composto montato la scorza grattugiata del limone lo yogurt a temperatura ambiente e il succo filtrato. Versate l'olio a filo mentre continuate a mescolare a bassa velocità per emulsionare perfettamente tutti gli ingredienti senza smontare il composto.
Incorporazione degli ingredienti secchi:
In una ciotola separata mescolate la farina con il lievito e il pizzico di sale. Setacciate queste polveri direttamente sopra il composto liquido aggiungendole in tre tempi. Mescolate delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Cottura della torta:
Versate il composto in uno stampo da 22 cm di diametro precedentemente imburrato e foderato con carta forno. Livellate la superficie con una spatola e infornate in forno già caldo a 170°C per 50 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto dal centro della torta.
Raffreddamento e finitura:
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare nello stampo per i primi 10 minuti poi trasferitela su una gratella per completare il raffreddamento. Prima di servire cospargete la superficie con abbondante zucchero a velo per un tocco elegante e goloso.
Una torta con frullato di limone. Salvalo
Una torta con frullato di limone. | cucinaricetta.com

Il segreto di questa torta è nella qualità del limone utilizzato. Io preferisco i limoni della costiera amalfitana o quelli siciliani quando sono disponibili perché hanno un profumo più intenso e un sapore più equilibrato tra acidità e dolcezza. Mia nonna mi ha insegnato che grattugiare anche solo un po' di parte bianca della scorza può rendere la torta amarognola quindi faccio sempre molta attenzione a questo passaggio.

Conservazione Perfetta

La torta al limone velocissima si mantiene fragrante per circa 3 giorni se conservata sotto una campana di vetro a temperatura ambiente. Evitate di metterla in frigorifero perché potrebbe seccarsi. Se volete conservarla più a lungo potete congelarla dopo averla fatta raffreddare completamente. Tagliatela a fette separate da fogli di carta forno e riponetela in un contenitore ermetico. Potrete così scongelarle singolarmente per uno spuntino veloce in soli 30 minuti a temperatura ambiente.

Varianti Deliziose

Questa ricetta è perfetta come base per diverse interpretazioni. Potete arricchirla con gocce di cioccolato bianco che si sposano perfettamente con il limone o aggiungere lamponi freschi nell'impasto per un contrasto dolce e acidulo. Una versione particolarmente apprezzata in estate prevede l'aggiunta di un cucchiaio di semi di papavero che donano un piacevole contrasto croccante. Se amate i sapori più intensi potete sostituire parte del succo di limone con quello di lime o aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Servire con Stile

La torta al limone velocissima è perfetta per la colazione accompagnata da un cappuccino o per la merenda con un tè caldo. Per trasformarla in un dessert elegante servitela tiepida con una pallina di gelato alla crema o con una salsa ai frutti di bosco. Durante i mesi estivi diventa rinfrescante se accompagnata da una crema al limoncello leggermente alcolica o da una coulis di frutti gialli. Per un tocco decorativo potete aggiungere fettine sottili di limone candito o foglioline di menta fresca.

Domande Frequenti

→ Quanto tempo ci vuole per preparare questa torta?

Sono necessari soli 10 minuti di preparazione e 50 minuti di cottura.

→ Quali ingredienti rendono questa torta leggera?

L'utilizzo di olio di semi al posto del burro e lo yogurt naturale rendono la torta più leggera e genuina.

→ Come posso conservare la torta al limone?

Conservate la torta sotto una campana di vetro per 3 giorni o congelatela porzionata per una durata maggiore.

→ Posso aggiungere una glassa al limone?

Sì, aggiungere una glassa al limone o accompagnarla con gelato la renderà ancora più golosa.

→ Quali sono le dimensioni dello stampo consigliato?

È consigliato uno stampo del diametro di 22 cm, imburrato e infarinato.

Torta al limone soffice

Torta soffice al limone pronta in pochi minuti con olio di semi e yogurt. Perfetta per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
60 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 torta)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti per 8 persone

01 Farina 00, 280 g
02 Uova (circa 3 medie a temperatura ambiente), 165 g
03 Yogurt bianco naturale (a temperatura ambiente), 125 g
04 Succo di limone, 55 g
05 Scorza di limone, 1
06 Zucchero, 160 g
07 Olio di semi di girasole, 120 g
08 Lievito in polvere per dolci, 16 g
09 Sale fino, 1 pizzico

Istruzioni

Passaggio 01

Grattugiate la scorza di limone e tenetela da parte. Spremete il limone e filtrate il succo.

Passaggio 02

In una ciotola, versate le uova e lo zucchero. Lavorate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la scorza del limone, lo yogurt, l'olio a filo e il succo di limone. Mescolate bene.

Passaggio 03

In un'altra ciotola, miscelate la farina con il lievito e un pizzico di sale. Setacciate le polveri e incorporatele al composto liquido poco per volta, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.

Passaggio 04

Versate il composto in uno stampo imburrato e foderato con carta forno (o infarinato) del diametro di 22 cm.

Passaggio 05

Cuocete in forno già caldo a 170°C per 50 minuti.

Passaggio 06

Sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Guarnite con zucchero a velo a piacere prima di servire.

Note

  1. La torta al limone si conserva sotto una campana di vetro per 3 giorni. Può essere congelata porzionata dopo la cottura.
  2. Per rendere la torta più golosa, aggiungete una glassa al limone o servitela con una pallina di gelato.

Strumenti Necessari

  • Fruste elettriche
  • Ciotole
  • Stampo da 22 cm
  • Setaccio
  • Carta forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Può contenere uova, glutine e latticini.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 280.5
  • Grassi Totali: 11.7 g
  • Carboidrati Totali: 38.6 g
  • Proteine: 5.4 g