Dolce tradizionale lombardo Amor Polenta

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Amor Polenta è un dolce tipico della Lombardia, originario di Varese, apprezzato per la sua fragranza leggera e il colore dorato. Realizzato con farina di mais, mandorle e aromi naturali, è cotto in stampi tradizionali scanalati. Servire con zucchero a velo o arricchire con frutta o crema chantilly per un tocco gourmet.

Aggiornato il Thu, 12 Jun 2025 15:34:59 GMT
Una torta con zucchero e limone. Salvalo
Una torta con zucchero e limone. | cucinaricetta.com

Questo delizioso Amor Polenta è un dolce tradizionale lombardo che conquista al primo assaggio con il suo profumo delicato e la caratteristica doratura uniforme. La ricetta che vi propongo mantiene intatta l'autenticità di questo classico di Varese, con un risultato che vi sorprenderà per la sua morbidezza e il sapore unico.

La prima volta che ho preparato questo dolce è stato per la festa della mamma e da allora è diventato un classico della domenica nella mia famiglia. La sua consistenza morbida e il sapore delicato conquistano sempre tutti.

Ingredienti

  • 1 uovo intero: circa 63 g per garantire la giusta morbidezza
  • 2 tuorli: circa 50 g per una consistenza ricca e vellutata
  • 115 g di zucchero semolato: per la perfetta dolcezza
  • 1 g di sale fino: per esaltare tutti i sapori
  • 1 baccello di vaniglia: per un aroma intenso e naturale
  • Scorza di mezzo limone: non trattato per una fresca nota agrumata
  • 68 g di farina di mandorle: per una texture unica e un sapore raffinato
  • 45 g di farina 00: setacciata per evitare grumi e mantenere la leggerezza
  • 4 g di lievito in polvere per dolci: per una corretta lievitazione
  • 38 g di farina di mais fioretto: scegliete quella a macinatura fine per un risultato ottimale
  • 125 g di burro: di buona qualità per un sapore ricco e avvolgente

Per il mix di burro e mandorle

  • 12 g di burro: a temperatura ambiente per una migliore amalgama
  • 13 g di farina di mandorle: per intensificare il sapore della frutta secca

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del mix speciale:
Lavorate insieme 12 g di burro e 13 g di farina di mandorle in un mixer fino ad ottenere un composto omogeneo. Questo mix speciale arricchirà il sapore del vostro dolce. Contemporaneamente fate fondere a fuoco molto basso i 125 g di burro e lasciatelo intiepidire.
Montaggio dell'impasto base:
In una ciotola capiente montate l'uovo intero con lo zucchero usando le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete poi i tuorli continuando a montare energicamente. Incorporate i semi di vaniglia estratti dal baccello la scorza di limone grattugiata il sale e il mix di mandorle e burro che avete preparato in precedenza.
Aggiunta delle polveri:
Mescolate in una ciotola separata la farina di mandorle il lievito la farina di mais e la farina 00. Setacciate questo mix di polveri direttamente sulla massa montata e incorporate delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto usando una spatola. Questo metodo preserverà l'aria nell'impasto. Versate infine il burro fuso tiepido mescolando con cura per ottenere un composto omogeneo e lucido.
Cottura perfetta:
Imburrate e infarinate accuratamente uno stampo da Amor Polenta tradizionale da 20x7 5 cm prestando attenzione alle scanalature. Versate l'impasto nello stampo riempiendolo fino a circa 1 cm dal bordo. Infornate in forno statico preriscaldato a 165°C per 60 minuti esatti. Verificate la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto. Lasciate intiepidire il dolce prima di sformarlo delicatamente e completate con una generosa spolverata di zucchero a velo.
Una torta con frullato di limone. Salvalo
Una torta con frullato di limone. | cucinaricetta.com

La prima volta che ho assaggiato l'Amor Polenta è stato durante un viaggio a Varese ed è stato amore a prima vista. Ciò che mi ha colpito è stato il contrasto tra la crosta croccante e l'interno morbido una combinazione che cerco sempre di ricreare nella mia versione casalinga.

Domande Frequenti

→ Qual è la caratteristica principale di Amor Polenta?

Amor Polenta si distingue per l'uso della farina di mais, che dona al dolce un colore dorato e una texture unica.

→ Come si conserva Amor Polenta?

Può essere conservato a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per una settimana o congelato per un mese.

→ È necessario uno stampo particolare per prepararlo?

Sì, uno stampo scanalato tradizionale è consigliato. In alternativa, si può usare uno stampo da plumcake delle stesse dimensioni.

→ Come si serve Amor Polenta?

Può essere servito semplicemente con zucchero a velo o arricchito con frutta fresca, secca o crema chantilly.

→ Posso personalizzare questa ricetta?

Sì, puoi decorare con pinoli o usare farine diverse per sperimentare varianti gustose.

Amor Polenta dolce lombardo

Impara a preparare Amor Polenta, dolce lombardo con farina di mais.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
60 Minuti
Tempo Totale
80 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (1 dolce)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Per lo stampo (20x7,5 cm)

01 Uova 63 g
02 Tuorli 50 g
03 Zucchero 115 g
04 Sale fino 1 g
05 Baccello di vaniglia 1
06 Scorza di limone non trattato ½
07 Farina di mandorle 68 g
08 Farina 00 45 g
09 Lievito in polvere per dolci 4 g
10 Farina di mais fioretto 38 g
11 Burro 125 g

→ Per il mix di burro e mandorle

12 Burro 12 g
13 Farina di mandorle 13 g

Istruzioni

Passaggio 01

Mettete 12 g di burro e 13 g di farina di mandorle in un mixer e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Tenete da parte. Fondete 125 g di burro a fuoco bassissimo e lasciatelo intiepidire.

Passaggio 02

In una ciotola capiente, montate l'uovo con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche. Unite i tuorli, i semi del baccello di vaniglia, la scorza di limone grattugiata, il sale e il mix di mandorle e burro. Continuate a montare fino a ottenere un composto ben amalgamato.

Passaggio 03

Setacciate insieme la farina di mandorle, il lievito, la farina di mais e la farina 00 su un foglio di carta forno. Incorporate le polveri setacciate al composto montato utilizzando una spatola per amalgamarle uniformemente. Aggiungete il burro fuso e mescolate delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 04

Imburrate e infarinate uno stampo tradizionale per Amor Polenta (20x7,5 cm). Versate il composto nello stampo e cuocete in forno statico preriscaldato a 165°C per 60 minuti. Una volta cotto, lasciate intiepidire prima di sformarlo e spolverate con zucchero a velo.

Note

  1. Il dolce si conserva a temperatura ambiente per una settimana sotto una campana di vetro. In alternativa, può essere congelato per un massimo di 1 mese.
  2. Se non disponete dello stampo tradizionale, utilizzate uno stampo da plumcake delle stesse dimensioni.

Strumenti Necessari

  • Fruste elettriche
  • Mixer da cucina
  • Stampo per Amor Polenta (20x7,5 cm)
  • Spatola
  • Forno statico

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova
  • Contiene mandorle
  • Contiene glutine
  • Contiene burro (latticini)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 321.5
  • Grassi Totali: 22.1 g
  • Carboidrati Totali: 25.4 g
  • Proteine: 6.3 g