
Questo gelato alla fragola è un classico rinfrescante e genuino, perfetto per le calde giornate estive. La ricetta è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti freschi per un risultato cremoso e irresistibile.
Ho creato questa ricetta quando avevo un surplus di fragole dal giardino di mia nonna. Da allora è diventato un rituale estivo nella mia famiglia e tutti i miei nipoti lo aspettano con impazienza ogni anno.
Ingredienti
- Latte intero 500 ml: conferisce la giusta cremosità al gelato, scegli latte fresco di alta qualità
- Fragole 500 g: devono essere mature e profumate per un sapore intenso, preferibilmente di stagione
- Zucchero 150 g: bilancia la naturale acidità delle fragole, usa zucchero semolato fine
- Panna fresca liquida 100 g: aumenta la ricchezza e la morbidezza del gelato, sceglila con almeno il 35% di grassi
- Albumi 2: di uova medie contribuiscono alla struttura aerea del gelato, assicurati che siano freschi
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione delle fragole:
- Lava accuratamente le fragole sotto acqua corrente e falle sgocciolare completamente. Rimuovi le foglioline verdi con un coltellino affilato. Trasferisci le fragole nel mixer e frullale fino a ottenere una polpa liscia e omogenea. Passa questa polpa attraverso un colino a maglie strette per eliminare i semini. Questo passaggio è importante per ottenere un gelato dalla consistenza vellutata.
- Preparazione della base:
- Versa il latte in un tegame capiente a fondo spesso e aggiungi lo zucchero. Mescola continuamente mentre scaldi il composto a fuoco basso. Continua finché lo zucchero non si sarà completamente disciolto nel latte. Questo richiederà circa 1 o 2 minuti. La temperatura non deve superare i 40°C in questa fase.
- Aggiunta degli ingredienti restanti:
- In una ciotola separata versa la panna fresca e gli albumi. Mescola energicamente con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo ma non montato. Aggiungi gradualmente questo composto al latte zuccherato continuando a mescolare. Porta lentamente il tutto alla temperatura di 83°C per pastorizzare correttamente il latte e gli albumi. Usa un termometro da cucina per maggiore precisione.
- Raffreddamento rapido:
- Rimuovi immediatamente il tegame dal fuoco quando raggiunge la temperatura indicata. Trasferisci il composto in una ciotola ampia e posizionala in un contenitore più grande riempito con acqua e ghiaccio. Mescola continuamente per facilitare il raffreddamento rapido. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una texture ottimale nel gelato finale.
- Incorporazione della frutta:
- Quando il composto base è completamente freddo aggiungi la polpa di fragole setacciata. Mescola delicatamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema omogenea di un bel colore rosa. Assaggia e regola di zucchero se necessario in base alla dolcezza naturale delle fragole utilizzate.
- Mantecatura:
- Versa la preparazione nella gelatiera precedentemente raffreddata e azionala per 30 o 35 minuti. Il gelato sarà pronto quando avrà raggiunto una consistenza cremosa ma sufficientemente solida. Se non disponi di una gelatiera trasferisci il composto in un contenitore basso e largo e riponilo in freezer. Mescolalo energicamente con una forchetta ogni 30 minuti per almeno 3 o 4 ore per rompere i cristalli di ghiaccio.
- Rassodamento finale:
- Trasferisci il gelato in un contenitore ermetico adatto al freezer. Coprilo con della pellicola a contatto per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio sulla superficie. Lascialo rassodare in freezer per almeno 4 ore prima di servirlo. Idealmente una notte intera darà i risultati migliori.

Domande Frequenti
- → Quanto tempo serve per preparare il gelato alla fragola?
Circa 6-7 ore, includendo il tempo di refrigerazione e mantecatura.
- → Posso fare il gelato senza gelatiera?
Sì, potete mettere il composto in freezer e mescolarlo ogni 30 minuti fino a ottenere la giusta consistenza.
- → Quali fragole sono migliori per questa preparazione?
Fragole mature e dolci sono ideali per una consistenza e un sapore ottimale.
- → Come posso conservare il gelato alla fragola?
Conservate il gelato in freezer in un contenitore ermetico per un massimo di una settimana.
- → Posso personalizzare questa preparazione?
Certo, potete aggiungere pezzi di fragole fresche o aromatizzare con vaniglia durante la preparazione.