Torta fredda crema al limone

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La torta fredda alla crema è un dolce estivo senza cottura, con base di biscotti secchi e una crema vellutata al limone e mascarpone. Perfetta per merende rinfrescanti o dessert a fine pasto. La base è composta da biscotti Digestive mescolati con burro fuso e cioccolato, mentre la crema combina tuorli, zucchero, latte, gelatina e mascarpone per una consistenza liscia e morbida. Decorata con riccioli di cioccolato e menta, la torta va servita dopo almeno 4 ore in frigorifero per rassodare. Ideale anche per occasioni speciali come compleanni estivi.

Aggiornato il Tue, 17 Jun 2025 17:06:38 GMT
Una fetta di torta con chocolate e menta. Salvalo
Una fetta di torta con chocolate e menta. | cucinaricetta.com

Questa torta fredda alla crema è un delizioso dolce estivo che non richiede l'uso del forno, perfetta per chi cerca un dessert rinfrescante nei giorni caldi. La base friabile di biscotti secchi racchiude una vellutata crema pasticcera profumata al limone e arricchita con mascarpone.

Ho preparato questa torta per la prima volta durante una calda giornata di agosto quando cercavo disperatamente un dolce da servire agli ospiti senza accendere il forno. Da allora è diventata la mia soluzione preferita per le feste estive e i miei nipoti la richiedono ogni volta che vengono a trovarmi.

Ingredienti

  • Biscotti Digestive: 400 g scelti per la loro consistenza robusta e il sapore burroso che si sposa perfettamente con la crema
  • Burro: 240 g preferibilmente di buona qualità per garantire una base solida e saporita
  • Cioccolato fondente: 70 g deve essere di qualità per ottenere riccioli perfetti nella decorazione
  • Menta fresca: per aggiungere un tocco di freschezza e colore alla presentazione finale
  • Latte intero: 500 g utilizzate latte intero per una crema più ricca e gustosa
  • Scorza di limone: di 1 limone biologico per garantire l'assenza di pesticidi nella scorza
  • Tuorli: 4 uova fresche di grandi dimensioni per una crema densa e vellutata
  • Zucchero: 120 g semolato fine che si scioglie facilmente nella preparazione
  • Farina 00: 40 g setacciata per evitare grumi nella crema
  • Gelatina in fogli: 8 g essenziale per dare struttura alla crema senza alterarne il sapore
  • Mascarpone: 250 g fresco e di qualità per una consistenza cremosa e un sapore autentico

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione della base:
Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco dolce facendo attenzione a non bruciarlo e lasciatelo intiepidire per qualche minuto. Il burro deve essere fuso ma non bollente per non compromettere la struttura dei biscotti.
Tritatura dei biscotti:
Inserite i biscotti Digestive nel mixer e tritateli finemente fino ad ottenere una polvere omogenea. Se non disponete di un mixer potete metterli in un sacchetto per alimenti e schiacciarli con un mattarello.
Amalgamazione della base:
Trasferite i biscotti tritati in una ciotola capiente, versate il burro fuso intiepidito e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo che ricordi la sabbia bagnata. Tutti i biscotti devono essere ben impregnati di burro.
Formazione della base:
Appoggiate un anello da 18 cm di diametro su un vassoio rivestito con carta forno e versatevi il composto di biscotti distribuendolo uniformemente. Pressate con decisione usando il dorso di un cucchiaio per compattare bene la base che deve risultare uniforme e solida.
Rassodamento iniziale:
Ponete la base in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere al burro di solidificarsi nuovamente e dare stabilità alla base.
Preparazione della gelatina:
Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti finché non diventano morbidi e traslucidi. Questo passaggio è essenziale per permettere alla gelatina di attivarsi correttamente.
Preparazione del latte aromatizzato:
In un pentolino, preferibilmente a fondo spesso, scaldate il latte con la scorza del limone fino a sfiorare il bollore senza mai raggiungerlo. Spegnete e lasciate in infusione per 5 minuti per permettere agli aromi di sprigionarsi.
Preparazione della base della crema:
In una ciotola mescolate energicamente i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina setacciata e mescolate fino ad eliminare tutti i grumi.
Cottura della crema:
Incorporate gradualmente il latte caldo filtrato attraverso un colino per trattenere la scorza del limone. Trasferite il composto nel pentolino e cuocete a fuoco medio-basso mescolando costantemente con una frusta per evitare grumi. Continuate la cottura fino a quando la crema non si sarà rassodata e avrà la consistenza di una crema densa che vela il cucchiaio.
Aggiunta della gelatina:
Unite la gelatina ben scolata e strizzata alla crema ancora calda mescolando velocemente per farla sciogliere completamente. Trasferite la crema in una pirofila bassa e larga, coprite con pellicola a contatto e lasciate rassodare in frigorifero per almeno 1 ora.
Incorporazione del mascarpone:
Riprendete la crema dal frigorifero e lavoratela con le fruste elettriche per ammorbidirla. Incorporate il mascarpone poco alla volta a temperatura ambiente continuando a mescolare fino a ottenere una crema omogenea, liscia e senza grumi.
Assemblaggio finale:
Versate la crema sulla base di biscotti ormai solidificata e spatolate accuratamente per distribuirla in modo uniforme. La superficie deve risultare liscia e senza imperfezioni.
Rassodamento finale:
Trasferite la torta in frigorifero per almeno 4-5 ore. Questo tempo è necessario per permettere alla gelatina di agire completamente e alla torta di rassodare fino alla consistenza perfetta.
Decorazione e servizio:
Prima di servire decorate la superficie con riccioli di cioccolato fondente ottenuti passando un pelaverdure sulla tavoletta. Completate con foglioline di menta fresca per un tocco di colore e servite la torta fredda alla crema ben fredda.
Una torta con crema e noci. Salvalo
Una torta con crema e noci. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire i biscotti Digestive con altri tipi?

Sì, puoi utilizzare qualsiasi biscotto secco di tuo gradimento per la base.

→ È possibile preparare questa torta senza gelatina?

Sì, ma la consistenza della crema sarà meno compatta. Puoi utilizzare agar agar come alternativa.

→ Quanto tempo si conserva la torta in frigorifero?

La torta si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, ben coperta.

→ Che tipo di cioccolato è consigliato per decorare?

Il cioccolato fondente è ideale, ma puoi usare anche cioccolato al latte se preferisci un sapore più dolce.

→ Posso aggiungere frutta fresca alla decorazione?

Certo, puoi aggiungere fragole, lamponi o altri frutti per un tocco fresco e colorato.

Torta fredda alla crema

Torta fresca con biscotti, crema al limone e decorazione al cioccolato e menta.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 torta da 18 cm)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 400 g di biscotti Digestive
02 240 g di burro
03 70 g di cioccolato fondente
04 Menta q.b.

→ Crema

05 500 g di latte intero
06 1 scorza di limone
07 4 tuorli
08 120 g di zucchero
09 40 g di farina 00
10 8 g di gelatina in fogli
11 250 g di mascarpone

Istruzioni

Passaggio 01

Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco dolce e fatelo intiepidire. Tritate finemente i biscotti Digestive nel mixer. Trasferite i biscotti tritati in una ciotola, versate il burro fuso e mescolate. Appoggiate un anello di 18 cm di diametro su un vassoio rivestito con carta forno, versate il composto e pressate con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero a rassodare per 30 minuti.

Passaggio 02

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In un pentolino, scaldate il latte con la scorza del limone fino a sfiorare il bollore. In una ciotola, mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina. Incorporate il latte caldo filtrato attraverso un colino. Trasferite il composto nel pentolino e cuocete a fuoco medio-basso fino a quando la crema si sarà addensata. Unite la gelatina scolata e strizzata, mescolate e trasferite la crema in una pirofila. Coprite con pellicola e lasciate rassodare in frigo per 1 ora. Riprendete la crema, ammorbiditela con fruste elettriche e incorporate il mascarpone poco alla volta fino a ottenere una crema omogenea.

Passaggio 03

Versate la crema sulla base di biscotti e spatolate per distribuirla in modo uniforme. Trasferite in frigorifero per 4-5 ore. Con un pelaverdure, ricavate dei riccioli di cioccolato fondente e decorate la torta. Aggiungete foglioline di menta e servite.

Note

  1. Quando prelevate la scorza del limone, evitate di includere la parte bianca che risulterebbe amara. Potete utilizzare altri tipi di biscotti secchi secondo il vostro gusto.

Strumenti Necessari

  • Pentolino
  • Mixer
  • Ciotola
  • Anello da pasticceria di 18 cm
  • Pelaverdure
  • Fruste elettriche

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati
  • Uova
  • Glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 410
  • Grassi Totali: 19.2 g
  • Carboidrati Totali: 50.5 g
  • Proteine: 6.3 g