Muffin soffici con glassa al limone

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Preparate i muffin soffici al limone unendo zucchero, scorza e succo di limone con farina, amido, uova, latte e olio. Cuocete a 180°C per 20 minuti. Completate con una glassa fatta di zucchero a velo e succo di limone, decorando con fettine di limone e foglie di menta. Perfetti per colazione o merenda.

Aggiornato il Tue, 17 Jun 2025 17:06:39 GMT
Muffin con foglie di menta. Salvalo
Muffin con foglie di menta. | cucinaricetta.com

Questa ricetta di muffin al limone è diventata un classico nella mia famiglia, perfetta per colazioni speciali o quando desideriamo un dolce fresco e profumato che ricordi l'estate.

La prima volta che ho preparato questi muffin è stato durante una domenica piovosa quando cercavo un modo per rallegrare la giornata. Il profumo di limone ha invaso la casa e da allora sono diventati una richiesta fissa dei miei figli per le colazioni del fine settimana.

Ingredienti

  • Farina 00: 130 g dona leggerezza al dolce e garantisce una struttura soffice
  • Amido di mais: 50 g rende i muffin ancora più morbidi e delicati
  • Zucchero: 150 g bilancia perfettamente l'acidità del limone
  • Uova: 100 g circa 2 medio piccole a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo
  • Latte intero: 65 g contribuisce alla morbidezza dell'impasto
  • Olio di semi di mais: 35 g mantiene i muffin umidi più a lungo rispetto al burro
  • Scorza di limone: 1 contiene gli oli essenziali che donano il vero aroma di limone
  • Succo di limone: 80 g di circa 2 limoni grandi preferibilmente biologici e non trattati
  • Lievito in polvere per dolci: 8 g assicura la giusta crescita dei muffin

Per la glassa

  • Succo di limone: 6 cucchiaini meglio se fresco per un sapore più intenso
  • Zucchero a velo: 70 g setacciato per evitare grumi nella glassa

Per guarnire

  • Limone: 1 da tagliare a fettine sottili per decorare
  • Menta: 9 foglie fresche per un tocco di colore e profumo

Preparazione Passo Passo

Preparazione base aromatica:
In una ciotola capiente versate lo zucchero e aggiungete la scorza grattugiata di limone. Mescolate energicamente con una frusta per far rilasciare gli oli essenziali della scorza che si amalgameranno perfettamente con lo zucchero creando una base profumata.
Creazione dell'impasto:
Unite alla base aromatica la farina setacciata insieme all'amido di mais e al lievito per evitare grumi. Aggiungete il latte a temperatura ambiente l'olio e il succo di limone fresco. Incorporate infine le uova leggermente sbattute. Mescolate con movimenti delicati dal basso verso l'alto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo senza lavorare troppo l'impasto per non sviluppare il glutine.
Riempimento e cottura:
Disponete i pirottini di carta nello stampo da muffin e riempiteli fino a tre quarti della loro capacità circa 3 cucchiai di impasto per ogni pirottino. Questo spazio permetterà ai muffin di crescere senza traboccare. Infornate in forno statico già preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto. Una volta pronti lasciateli raffreddare completamente prima di procedere con la glassatura.
Preparazione della glassa:
In una ciotolina versate lo zucchero a velo setacciato e aggiungete gradualmente il succo di limone mescolando con una frusta fino a ottenere una consistenza liscia e fluida ma non troppo liquida. La glassa deve essere abbastanza densa da rimanere sui muffin ma abbastanza fluida da poter essere spalmata facilmente.
Decorazione finale:
Quando i muffin sono completamente freddi cospargete ogni cupola con un cucchiaino di glassa al limone lasciandola colare leggermente sui bordi. Decorate ciascun muffin con mezza fettina di limone sottile e una fogliolina di menta fresca per un tocco di colore e freschezza. Lasciate solidificare la glassa prima di servire.
Muffin con zucchero e limone. Salvalo
Muffin con zucchero e limone. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Perfetti per riciclare limoni che stanno per passare. Si mantengono morbidi per diversi giorni grazie all'olio nell'impasto. Ideali sia per colazione che per il tè del pomeriggio. Possono essere congelati senza glassa e decorati dopo lo scongelamento.

Conservazione

I muffin al limone si mantengono perfettamente per 3 4 giorni se conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Se la tua cucina è particolarmente calda meglio riporli in frigorifero e lasciarli tornare a temperatura ambiente prima di gustarli. La glassa potrebbe ammorbidirsi leggermente ma il sapore rimarrà inalterato. Per una conservazione più lunga puoi congelarli senza glassa avvolgendoli singolarmente in pellicola trasparente e poi in un sacchetto per alimenti. Si conservano in freezer fino a tre mesi. Scongelali a temperatura ambiente e aggiungi la glassa fresca prima di servire.

Alternative e Sostituzioni

Puoi facilmente adattare questa ricetta in base alle tue esigenze o a ciò che hai in dispensa. L'amido di mais può essere sostituito con fecola di patate per una consistenza simile. Se preferisci un dolce meno calorico puoi utilizzare yogurt greco al posto del latte e ridurre lo zucchero a 120g. Per una versione senza glutine sostituisci la farina 00 con un mix di farine senza glutine mantenendo l'amido di mais. Gli amanti degli agrumi possono provare una versione con arancia o lime al posto del limone per variare il gusto. Puoi anche aggiungere 50g di gocce di cioccolato bianco all'impasto per un contrasto interessante con l'acidità del limone.

Abbinamenti e Servizio

Questi muffin al limone sono eccellenti serviti con una tazza di tè nero o tè verde per colazione o merenda. Per un dessert più elaborato puoi accompagnarli con una pallina di gelato alla vaniglia o crema di mascarpone leggermente dolcificata. Sono perfetti anche per un buffet di dolci durante feste o brunch domenicali. Per un tocco in più prova a servirli con una crema al limoncello per gli adulti o una crema al latte per i bambini. Durante l'estate possono essere serviti leggermente freddi dal frigorifero per una merenda rinfrescante.

La Storia del Dolce

I muffin sono un classico della pasticceria anglosassone ma questa versione al limone rappresenta un perfetto esempio di fusione con la tradizione mediterranea che valorizza gli agrumi. In Italia i limoni hanno una storia millenaria soprattutto nelle regioni meridionali come Sicilia e Costiera Amalfitana. Questa ricetta unisce la praticità e velocità di preparazione tipica dei dolci americani con i sapori intensi della cucina italiana. Tradizionalmente i dolci al limone in Italia sono spesso torte o crostate mentre il formato muffin rende questo dolce perfetto per porzioni individuali e più pratico da trasportare per picnic o lunch box.

Domande Frequenti

→ Posso utilizzare un tipo diverso di farina?

Sì, puoi sostituire la farina 00 con farina integrale o farina senza glutine, ma i muffin potrebbero risultare meno soffici.

→ Questi muffin possono essere conservati a lungo?

Conservali in un luogo fresco e coperti per 3-4 giorni. Puoi anche congelarli senza la glassa.

→ Come rendere i muffin più aromatici?

Aggiungi zenzero candito a cubetti nell'impasto per un gusto più intenso e speziato.

→ Posso sostituire il succo di limone per la glassa?

Sì, puoi usare acqua al posto del succo di limone per un gusto meno acre.

→ È possibile fare i muffin senza uova?

Sostituisci le uova con yogurt o purea di banana per una versione senza uova. Potrebbe cambiare leggermente la consistenza.

Muffin soffici al limone

Muffin soffici al limone, freschi e profumati con una glassa irresistibile.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 9 Porzioni (9 muffin)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base per Muffin

01 130 g di farina 00
02 50 g di amido di mais (maizena)
03 150 g di zucchero
04 100 g di uova (circa 2 medio-piccole)
05 65 g di latte intero
06 35 g di olio di semi di mais
07 Scorza grattugiata di 1 limone
08 80 g di succo di limone (circa 2 limoni grandi)
09 8 g di lievito in polvere per dolci

→ Glassa

10 6 cucchiaini di succo di limone
11 70 g di zucchero a velo

→ Guarnizione

12 1 limone tagliato a fettine sottili
13 9 foglie di menta fresca

Istruzioni

Passaggio 01

In una ciotola, unite lo zucchero e la scorza grattugiata di limone. Mescolate con una frusta.

Passaggio 02

Aggiungete la farina, l'amido di mais, il lievito per dolci, il latte, l'olio, il succo di limone e le uova. Mescolate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Passaggio 03

Versate l'impasto in 9 pirottini di carta disposti in uno stampo da muffin. Riempiteli fino a 3/4 della loro capacità (circa 3 cucchiai per pirottino).

Passaggio 04

Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino. Lasciateli raffreddare.

Passaggio 05

Mescolate lo zucchero a velo con il succo di limone, aggiungendolo poco per volta, fino a ottenere una consistenza liscia e fluida.

Passaggio 06

Cospargete ogni muffin con la glassa preparata. Guarnite con mezza fettina di limone e una foglia di menta fresca.

Note

  1. Per un gusto più delicato, potete sostituire il succo di limone nella glassa con acqua.
  2. Per un tocco extra, aggiungete cubetti di zenzero candito all'impasto.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Frusta a mano
  • Stampo per muffin
  • Pirottini di carta
  • Forno statico

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine (farina 00)
  • Contiene uova
  • Contiene latte (latte intero)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 200.5
  • Grassi Totali: 7.2 g
  • Carboidrati Totali: 32.4 g
  • Proteine: 4.1 g