Biscotti sablés friabili burro

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

I biscotti sablés sono piccoli dolcetti burrosi, facili e rapidi da preparare. Realizzati con pochi ingredienti come burro, zucchero e farina, conquistano con la loro consistenza friabile e il gusto avvolgente. Perfetti per accompagnare il tè o il caffè, possono essere aromatizzati con spezie come cannella o preparati con burro salato per un interessante contrasto tra dolce e salato. Con pochi semplici passi, potrai ottenere circa 70 biscotti fragranti e tenerli da parte per giorni. Conserva l'impasto o i biscotti finiti per una merenda sempre pronta!

Aggiornato il Tue, 17 Jun 2025 17:06:41 GMT
Torta di cannoli con zucchero. Salvalo
Torta di cannoli con zucchero. | cucinaricetta.com

Questa ricetta di biscotti sablés rappresenta un piccolo tesoro della pasticceria francese che ho portato nella mia cucina italiana. La loro consistenza friabile e il gusto avvolgente li rende irresistibili con una tazza di tè o caffè.

Ho scoperto questi biscotti durante un viaggio in Francia e da allora sono diventati i preferiti della mia famiglia. Mia nonna ne andava matta e mi ha insegnato a prepararli in questa versione che è ormai diventata tradizione.

Ingredienti

  • Burro a temperatura ambiente: 230 g, fondamentale per la friabilità del biscotto, scegli burro di qualità per un sapore più ricco
  • Farina 00: 320 g, crea la struttura perfetta dei biscotti, setacciala per evitare grumi
  • Zucchero: 100 g, dona dolcezza senza risultare eccessivo
  • Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino, per un aroma delicato, scegli estratto naturale per un gusto autentico
  • Sale fino: 1 pizzico, esalta tutti i sapori
  • Zucchero per la ricopertura: quanto basta, crea una crosticina croccante

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione della base:
Metti nel mixer il burro ammorbidito a cubetti con zucchero, sale e vaniglia. Aziona fino a ottenere una crema omogenea. Questo passaggio è cruciale perché incorpora aria nell'impasto rendendolo più leggero.
Aggiunta della farina:
Setaccia la farina e aggiungila al composto cremoso. Aziona brevemente il mixer fino a ottenere un impasto bricioloso. Non lavorare troppo l'impasto o i biscotti risulteranno duri.
Primo riposo:
Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, compattandolo con le mani fino a renderlo liscio. Appiattiscilo leggermente, avvolgilo in pellicola e riponi in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è essenziale per solidificare il burro.
Formazione dei cilindri:
Modella l’impasto raffreddato in 4 cilindri del diametro di 3 cm. Avvolgili in pellicola e lasciali riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Questo lungo riposo permette agli aromi di svilupparsi e all’impasto di compattarsi perfettamente.
Rifinitura e taglio:
Passa i cilindri nello zucchero semolato assicurandoti che tutta la superficie sia ben ricoperta. Con un coltello affilato taglia dischi dello spessore di 2 cm. Un taglio netto è importante per mantenere la forma circolare.
Cottura:
Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e inforna in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti. I biscotti saranno pronti quando risulteranno leggermente dorati ai bordi.
Raffreddamento:
Trasferisci immediatamente i biscotti su una gratella per interrompere la cottura. Questo passaggio è fondamentale per ottenere la giusta consistenza friabile.
Un piatto con biscotti di cannoli. Salvalo
Un piatto con biscotti di cannoli. | cucinaricetta.com

Il burro è il vero protagonista di questa ricetta. Ricordo ancora quando mia nonna mi spiegava quanto fosse importante usare burro di qualità a temperatura ambiente. Mi diceva sempre che la pazienza nel lavorare l'impasto e nel rispettare i tempi di riposo era il segreto per ottenere biscotti perfetti.

Conservazione

I biscotti sablés si mantengono fragranti fino a 7 giorni se conservati in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro. È importante tenerli lontano da fonti di umidità per preservare la loro caratteristica friabilità. Nelle giornate particolarmente umide consiglio di aggiungere un pezzo di carta assorbente nel contenitore per mantenere i biscotti croccanti più a lungo.

Varianti e Personalizzazioni

La bellezza dei biscotti sablés sta nella loro versatilità. Potete arricchire l’impasto con scorza di limone o arancia per una nota agrumata. Una variante molto apprezzata prevede l’aggiunta di cannella o cardamomo nell’impasto. Per una versione più golosa potete immergere metà biscotto nel cioccolato fondente fuso dopo la cottura oppure incorporare gocce di cioccolato nell’impasto. Un tocco di lavanda essiccata dona un profumo provenzale davvero unico.

Storia e Origine

I sablés hanno origini nella regione della Normandia in Francia dove il burro è un ingrediente d‘eccellenza. Il loro nome deriva dalla parola francese “sable” che significa sabbia proprio per la loro consistenza friabile e granulosa. Inizialmente erano preparati con burro salato tipico della regione creando un delizioso contrasto con la dolcezza dei biscotti. In Italia sono stati adottati e rivisitati diventando un classico della pasticceria casalinga apprezzato per la loro semplicità ed eleganza.

Domande Frequenti

→ Come si conservano i biscotti sablés?

I biscotti sablés si conservano fino a 7 giorni in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro. Puoi anche congelare l'impasto crudo avvolto in pellicola.

→ Si possono personalizzare i biscotti sablés?

Sì, puoi aromatizzarli con spezie come cannella, cardamomo o usare burro salato per ottenere un sapore unico.

→ Come ottenere la consistenza perfetta degli sablés?

Per una consistenza friabile, assicurati di rispettare i tempi di raffreddamento dell'impasto e non lavorarlo troppo.

→ Il burro salato è necessario?

No, ma aggiungere burro salato dona un piacevole contrasto di sapore. Puoi usare burro normale e aggiungere un pizzico di sale.

→ Quale zucchero è migliore per coprire i biscotti?

Puoi usare zucchero semolato o zucchero di canna per ricoprire i biscotti, a seconda della tua preferenza.

Biscotti sablés burro farina

Prepara biscotti sablés facili e friabili, ideali da gustare in qualsiasi momento.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Francese

Resa: Circa 70 biscotti

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 Burro a temperatura ambiente, 230 g
02 Farina 00, 320 g
03 Zucchero, 100 g
04 Estratto di vaniglia, 1 cucchiaino
05 Sale fino, 1 pizzico

→ Decorazione

06 Zucchero per la ricopertura, quanto basta

Istruzioni

Passaggio 01

Mettete nel mixer il burro ammorbidito e diviso a cubetti, lo zucchero, il sale e l'estratto di vaniglia. Azionate il mixer fino a ottenere una crema omogenea.

Passaggio 02

Setacciate la farina e aggiungetela al composto nel mixer. Mescolate fino a ottenere un impasto bricioloso.

Passaggio 03

Trasferite il composto su una spianatoia leggermente infarinata, compattatelo fino a renderlo liscio e appiattitelo leggermente. Copritelo con pellicola e lasciatelo raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti o in freezer per accelerare i tempi.

Passaggio 04

Dividete l’impasto raffreddato in 4 parti e modellate ogni parte in cilindri di circa 3 cm di diametro. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.

Passaggio 05

Passate ogni cilindro nello zucchero semolato finché tutta la superficie sarà ricoperta uniformemente.

Passaggio 06

Con un coltello a lama liscia, tagliate i cilindri in dischi di circa 2 cm di spessore.

Passaggio 07

Adagiate i biscotti su una leccarda rivestita di carta da forno e infornateli a 200°C per circa 15 minuti, fino a quando risulteranno leggermente dorati.

Passaggio 08

Sfornate i biscotti e trasferiteli immediatamente su una gratella per raffreddarli, evitando che continuino a cuocere con il calore residuo della teglia.

Note

  1. I biscotti sablés possono essere conservati fino a 7 giorni in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro. L'impasto può essere congelato una volta modellato a cilindro e usato all'occorrenza dopo scongelamento in frigorifero.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Spianatoia
  • Pellicola trasparente
  • Coltello a lama liscia
  • Leccarda
  • Carta da forno
  • Gratella

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Glutine
  • Lattosio

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 90
  • Grassi Totali: 4.5 g
  • Carboidrati Totali: 11 g
  • Proteine: 1 g