
Questa deliziosa cheesecake marmorizzata combina la cremosità della classica torta al formaggio americana con l'elegante effetto marmoreo che la rende irresistibile tanto alla vista quanto al palato.
Ho creato questa ricetta durante una calda giornata estiva quando volevo preparare un dolce elegante senza accendere il forno. Da allora è diventata il mio dessert preferito per le cene con gli amici che rimangono sempre colpiti dall'effetto marmorizzato.
Ingredienti
- Biscotti secchi: 180 g perfetti quelli al burro ma vanno bene anche i classici digestive
- Burro: 100 g meglio se di buona qualità perché influenza il sapore della base
- Formaggio fresco spalmabile: 650 g in totale scegli un philadelphia cremoso di alta qualità
- Zucchero: 120 g per la crema alla vaniglia dona la giusta dolcezza
- Zucchero a velo: 50 g per la crema al cioccolato si scioglie più facilmente
- Panna fresca liquida: 100 ml più 4 cucchiai assicurati che sia ben fredda
- Gelatina in fogli: 13 g in totale fondamentale per la consistenza perfetta
- Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino usa quello puro non l'aroma artificiale
- Cioccolato fondente: 150 g preferibilmente al 70 percento di cacao per un sapore intenso
- Tuorlo: 1 fresco a temperatura ambiente
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della base:
- Riduci i biscotti in polvere fine utilizzando un robot da cucina o un mixer. Lavora per circa 30 secondi fino a ottenere una consistenza sabbiosa uniforme. Sciogli completamente il burro in un pentolino a fuoco basso o nel microonde. Unisci la polvere di biscotti al burro fuso e mescola energicamente fino a ottenere un composto umido e compatto. Trasferisci il composto in una tortiera da 22 cm precedentemente foderata con carta forno. Pressa bene il composto sul fondo utilizzando il dorso di un cucchiaio per creare una base uniforme. Raffredda in frigorifero per 30 minuti.
- Preparazione della crema alla vaniglia:
- Immergi 8 grammi di gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti fino a quando non risulta completamente morbida. In una ciotola capiente lavora il formaggio spalmabile 500 g con lo zucchero 120 g e l'estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo. Scalda 2 cucchiai di panna in un pentolino senza farla bollire. Strizza bene la gelatina ammorbidita e scioglila nella panna calda mescolando velocemente. Lascia intiepidire questo composto per 2 minuti. Aggiungi la panna rimanente 100 ml al formaggio e mescola. Incorpora delicatamente la miscela di panna e gelatina al composto di formaggio.
- Preparazione della crema al cioccolato:
- Metti a bagno 5 grammi di gelatina in acqua fredda. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a intervalli di 30 secondi mescolando tra una pausa e l'altra. Lascia intiepidire leggermente. In una ciotola lavora il formaggio spalmabile 150 g con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi il tuorlo e mescola bene. Incorpora il cioccolato fuso e mescola energicamente. Scalda 2 cucchiai di panna strizza la gelatina ammorbidita e scioglila nella panna calda. Unisci questa miscela al composto al cioccolato e amalgama accuratamente.
- Creazione dell'effetto marmorizzato:
- Versa cucchiaiate di crema bianca distanziate sulla base di biscotti fredda. Riempi gli spazi vuoti con la crema al cioccolato alternando i colori. Con i rebbi di una forchetta traccia delicatamente dei movimenti a spirale partendo dal centro verso l'esterno. Non esagerare con i movimenti per non mescolare troppo le creme. Passa la forchetta anche in profondità con movimenti verticali per creare venature tridimensionali. Livella delicatamente la superficie con una spatola.

Il segreto di questa cheesecake è nella qualità del cioccolato fondente. La prima volta utilizzai un cioccolato economico e il risultato fu deludente. Da allora uso solo cioccolato fondente di alta qualità con almeno il 70 percento di cacao che dona profondità e intensità perfetta alla crema scura.
Consigli per la Conservazione
La cheesecake marmorizzata va conservata sempre in frigorifero coperta con pellicola trasparente per evitare che assorba gli odori. Si mantiene perfettamente per 3 o 4 giorni anche se difficilmente durerà così a lungo. Per una conservazione più lunga puoi congelarla già porzionata avvolgendo ogni fetta con pellicola e poi in un contenitore ermetico. Scongela in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
Possibili Varianti
Puoi trasformare questa ricetta sostituendo il cioccolato fondente con cioccolato bianco per una versione più delicata. In questo caso aggiungi un cucchiaino di estratto di limone per dare un tocco di freschezza. Un'altra interessante variazione prevede l'aggiunta di 2 cucchiai di caffè solubile sciolto in poca acqua calda alla crema al cioccolato per una cheesecake marmorizzata al caffè e vaniglia. Per una versione più golosa puoi cospargere la superficie con scaglie di cioccolato o granella di nocciole prima di metterla in frigorifero.
Suggerimenti per Servire
Servi la cheesecake marmorizzata ben fredda tagliandola con un coltello a lama liscia riscaldato in acqua calda e asciugato tra un taglio e l'altro. Accompagnala con una salsa ai frutti di bosco leggermente acidula che contrasta perfettamente con la dolcezza della torta. È ideale anche con una tazzina di caffè espresso o con un bicchierino di liquore alla nocciola. Per un'occasione speciale decora ogni porzione con foglioline di menta fresca e una leggera spolverata di cacao in polvere.
Domande Frequenti
- → Come ottengo l'effetto marmorizzato?
Per un effetto marmorizzato, alterna cucchiaiate di crema alla vaniglia e al cioccolato sulla base, poi miscelale delicatamente con una forchetta.
- → Posso sostituire il cioccolato fondente?
Sì, puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte o bianco per una variante più dolce.
- → Quanto tempo deve stare in frigorifero?
Lascia la cheesecake in frigorifero per almeno 4-6 ore per ottenere la giusta consistenza.
- → Posso prepararla in anticipo?
Certo, puoi prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.
- → Come conservo gli avanzi?
Conserva gli avanzi in frigorifero coperti con pellicola trasparente per 3-4 giorni, oppure congelali in porzioni singole.