Crumb cake con frutta fresca

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La crumb cake con frutta estiva è una torta soffice e gustosa che combina una base morbida con un delizioso crumble aromatico. Preparata con pesche, albicocche, mirtilli e ribes, offre un mix di sapori freschi perfetto per la stagione calda. Ideale servita con gelato o panna montata per un tocco extra di dolcezza.

Aggiornato il Mon, 16 Jun 2025 15:34:09 GMT
Una tavolata con un dolce a base di frutta e granola. Salvalo
Una tavolata con un dolce a base di frutta e granola. | cucinaricetta.com

Questa deliziosa crumb cake con frutta estiva si ispira alla classica New York crumb cake, arricchita da un colorato assortimento di frutta di stagione. La base soffice si sposa perfettamente con lo strato croccante di briciole aromatizzate al lime e il sapore succoso della frutta fresca, creando un dessert estivo irresistibile.

Ho creato questa torta durante un pranzo estivo in giardino e da allora è diventata la richiesta fissa dei miei ospiti. Il profumo che si sprigiona dal forno mentre cuoce richiama sempre tutti in cucina con espressioni di pura anticipazione.

Ingredienti

Per l'impasto

  • Farina 00: 200 g fondamentale per una consistenza soffice e vellutata
  • Zucchero: 170 g dona la giusta dolcezza senza risultare eccessivo
  • Burro ammorbidito: 170 g assicura umidità e ricchezza alla base
  • Uova medie: 3 conferiscono struttura e morbidezza all'impasto
  • Tuorlo: 1 aggiunge cremosità e colore dorato
  • Lievito in polvere per dolci: 8 g garantisce la perfetta lievitazione
  • Estratto di vaniglia: 1 cucchiaio aggiunge un aroma caldo e avvolgente
  • Sale fino: 1 pizzico esalta tutti i sapori

Per il crumble

  • Farina 00: 75 g crea la base perfetta per le briciole croccanti
  • Farina di mandorle: 75 g aggiunge una nota nocciolata e una texture particolare
  • Zucchero di canna: 75 g dona un sapore caramellato alla copertura
  • Burro freddo: 75 g essenziale per ottenere la consistenza sbriciolata
  • Sale fino: 2 pizzichi bilancia la dolcezza e intensifica i sapori
  • Scorza di lime: 1 aggiunge una freschezza agrumata che contrasta con la dolcezza

Per lo strato di frutta

  • Pesche: 200 g scegliete frutti maturi ma ancora sodi
  • Albicocche: 160 g preferibilmente non troppo morbide
  • Mirtilli: 120 g lavati e asciugati con cura
  • Ribes: 50 g per aggiungere un tocco di acidità

Istruzioni Passo per Passo

Preparazione della frutta:
Lavate accuratamente tutta la frutta e asciugatela delicatamente. Sgranate i ribes dai raspi e metteteli da parte con i mirtilli. Tagliate pesche e albicocche a metà eliminando i noccioli e poi a fette di medio spessore. Spruzzate il succo di limone sulla frutta tagliata per evitare ossidazione e conservatela in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Preparazione dell'impasto:
Montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero nella planetaria fino a ottenere un composto spumoso e chiaro che quasi raddoppia di volume. Questo passaggio richiederà circa 5 minuti a velocità media. Aggiungete l'estratto di vaniglia e il pizzico di sale continuando a montare. Incorporate le uova una alla volta attendendo che ciascuna sia ben assorbita prima di aggiungere la successiva. Setacciate insieme farina e lievito e incorporateli delicatamente al composto usando una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Assemblaggio della base:
Imburrate accuratamente una teglia rettangolare 20x30 cm e foderatela con carta da forno lasciando sporgere i bordi per facilitare l'estrazione del dolce. Versate l'impasto e livelatelo delicatamente. Disponete metà dei mirtilli e del ribes sulla superficie poi aggiungete le fettine di pesche e albicocche distribuendole uniformemente. Completate con il resto dei frutti di bosco creando un colorato mosaico di frutta.
Preparazione del crumble:
Mettete in una ciotola il burro freddo a cubetti con lo zucchero di canna e le due farine. Lavorate rapidamente con la punta delle dita sbriciolando gli ingredienti fino a ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa. È fondamentale non insistere troppo per evitare che il calore delle mani sciolga il burro. Aggiungete il sale e la scorza di lime grattugiata fresca continuando a mescolare delicatamente per distribuire gli aromi.
Cottura finale:
Distribuite il crumble sulla superficie della torta in modo uniforme ma mantenendo un aspetto rustico. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 60 minuti. La torta sarà pronta quando la superficie del crumble risulterà dorata e leggermente abbrustolita e inserendo uno stecchino al centro questo uscirà pulito o con poche briciole asciutte. Lasciate raffreddare completamente nella teglia prima di sformare e tagliare in porzioni.
Una tavolata con un dolce a base di frutta e granola. Salvalo
Una tavolata con un dolce a base di frutta e granola. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Il contrasto tra la base morbida e il crumble croccante rende questa torta irresistibile

La frutta rilascia il suo succo durante la cottura rendendo l'impasto ancora più umido e saporito

Perfetta da preparare in anticipo perché i sapori si amalgamano ancora meglio il giorno dopo

La scorza di lime nel crumble è il mio ingrediente segreto preferito. La prima volta che l'ho aggiunta è stato per caso non avendo limoni a disposizione e da allora non torno più indietro. La freschezza agrumata che conferisce bilancia perfettamente la dolcezza della frutta e del crumble.

Variazioni Stagionali

Questa ricetta è incredibilmente versatile e si adatta a qualsiasi stagione. In autunno potete utilizzare mele e pere con un tocco di cannella nel crumble. In inverno provate con arance e frutti rossi surgelati. In primavera fragole e rabarbaro creano un'accoppiata perfetta mentre in estate oltre alla versione proposta potete sperimentare con ciliegie, prugne e fichi.

Conservazione

La crumb cake si mantiene perfettamente a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. Se fa molto caldo preferite conservarla in frigorifero e riportatela a temperatura ambiente 30 minuti prima di servirla. Potete anche congelarla a porzioni dopo averla fatta raffreddare completamente. Per riscaldarla usate il microonde a bassa potenza per qualche secondo o il forno a 150°C per 10 minuti.

Suggerimenti per Servire

Servite la crumb cake tiepida con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia che si scioglierà leggermente creando una salsa naturale. Oppure accompagnatela con una nuvola di panna montata leggermente zuccherata e aromatizzata con un goccio di estratto di vaniglia. Per un tocco finale ancora più goloso potete aggiungere una leggera spolverata di zucchero a velo o un filo di miele di acacia appena prima di servire.

Domande Frequenti

→ Quali tipi di frutta posso usare?

Puoi utilizzare qualsiasi frutta estiva come pesche, albicocche, mirtilli o ribes. Sperimenta anche con altra frutta di stagione!

→ Come si prepara il crumble?

Mescola farina, zucchero di canna, burro freddo, sale e scorza di lime con le dita fino a ottenere briciole compatte. Non lavorare troppo per evitare di sciogliere il burro.

→ Si può conservare la torta?

Sì, puoi conservarla per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in frigo. Puoi anche congelarla per conservarla più a lungo.

→ È possibile personalizzare la ricetta?

Certo! Puoi sostituire la scorza di lime con quella di arancia o utilizzare farina di nocciole al posto della farina di mandorle. Prova diverse combinazioni di frutta.

→ Qual è il metodo di cottura migliore?

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 60 minuti o in forno ventilato a 160°C per 50 minuti. Controlla che il crumble sia dorato.

Crumb cake con frutta estiva

Crumb cake soffice con frutta fresca e crumble croccante al lime.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
60 Minuti
Tempo Totale
90 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Cucina americana ispirata

Resa: 10 Porzioni (1 teglia)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Per l'impasto

01 Farina 00, 200 g
02 Zucchero, 170 g
03 Burro ammorbidito, 170 g
04 Uova medie, 3
05 Tuorli, 1
06 Lievito in polvere per dolci, 8 g
07 Estratto di vaniglia, 1 cucchiaio
08 Sale fino, 1 pizzico

→ Per il crumble

09 Farina 00, 75 g
10 Farina di mandorle, 75 g
11 Zucchero di canna, 75 g
12 Burro freddo, 75 g
13 Sale fino, 2 pizzichi
14 Scorza di lime, 1

→ Per lo strato di frutta

15 Pesche, 200 g
16 Albicocche, 160 g
17 Mirtilli, 120 g
18 Ribes, 50 g

→ Per ungere la teglia

19 Burro, quanto basta

Istruzioni

Passaggio 01

Lavate la frutta e asciugatela delicatamente. Togliete i ribes dai raspi e metteteli da parte insieme ai mirtilli. Tagliate pesche e albicocche a metà, eliminate i noccioli e tagliatele a fette. Trasferite la frutta in una ciotola, irrorate con succo di limone, coprite con pellicola e riponete al fresco.

Passaggio 02

Montate burro ammorbidito e zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete estratto di vaniglia e sale. Incorporate le uova una ad una, continuando a montare. Setacciate insieme farina e lievito, aggiungendoli poco alla volta al composto. Amalgamate con una spatola fino a ottenere una consistenza simile a una ciambella.

Passaggio 03

Imburrate una teglia rettangolare (20x30 cm) e foderatela con carta forno. Versate l'impasto, livellandolo. Spargete metà dei mirtilli e dei ribes sopra l'impasto, quindi disponete le fettine di pesche e albicocche. Aggiungete il resto dei mirtilli e ribes.

Passaggio 04

In una ciotola, unite burro freddo a cubetti, zucchero di canna, farina 00 e farina di mandorle. Lavorate con le dita fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete sale e scorza di lime grattugiata, mescolando delicatamente.

Passaggio 05

Distribuite il crumble sopra la frutta in modo uniforme. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 60 minuti (160°C per 50 minuti in forno ventilato). Quando il crumble sarà dorato, sfornate la torta e lasciate raffreddare.

Passaggio 06

Servite la torta con una pallina di gelato alla vaniglia o panna semi-montata. Conservate in luogo fresco per 2-3 giorni o congelate dopo il raffreddamento.

Note

  1. Potete variare la scorza con arancia o sostituire la farina di mandorle con farina di nocciole o pistacchi. Sperimentate con frutta di stagione.

Strumenti Necessari

  • Planetaria o frusta elettrica
  • Teglia rettangolare 20x30 cm
  • Carta forno
  • Ciotola

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, uova, burro e mandorle.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 38 g
  • Proteine: 5 g