Torta caprese senza farina

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La torta caprese è un dolce tradizionale campano creato per errore negli anni ‘20. È realizzata senza farina, sfruttando la morbidezza del cioccolato e delle mandorle in polvere. Alla sua consistenza soffice si aggiunge un gusto ricco e avvolgente. Prepararla a casa è semplice con pochi ingredienti: cioccolato fondente, mandorle, nocciole, burro, zucchero e cacao. Perfetta per gli amanti dei dessert artigianali e naturalmente gluten free. Segui il nostro metodo passo-passo per ottenere un risultato impeccabile.

Aggiornato il Mon, 14 Apr 2025 14:37:33 GMT
Una torta con frutta e cioccolato. Salvalo
Una torta con frutta e cioccolato. | cucinaricetta.com

Questa torta caprese, nata da un errore fortunato, è diventata uno dei dolci più iconici della tradizione campana. Originaria dell'isola di Capri, è amata per la sua consistenza umida e naturalmente priva di glutine, una vera delizia per il palato.

La prima volta che ho preparato questa torta è stato durante una visita in Costiera Amalfitana. Dopo averla gustata in una pasticceria locale, ho voluto ricrearne la magia nella mia cucina e da allora è diventata il dolce più richiesto dalla mia famiglia.

Ingredienti

  • Cioccolato fondente al 50% 170 g: aggiunge ricchezza e profondità al dolce scegli un cioccolato di buona qualità
  • Mandorle pelate 85 g: donano un sapore delicato e una texture perfetta
  • Nocciole intere spellate di Giffoni 85 g: famose per il loro aroma intenso e la qualità superiore
  • Zucchero a velo 170 g: rende la torta dolce senza appesantirla
  • Burro ammorbidito 170 g: garantisce morbidezza e umidità
  • Fecola di patate 25 g: sostituisce la farina e mantiene la torta soffice
  • Cacao amaro in polvere 14 g: intensifica il sapore di cioccolato
  • Albumi a temperatura ambiente 148 g: creano leggerezza nella struttura
  • Tuorli a temperatura ambiente 85 g: donano ricchezza e colore
  • Lievito in polvere per dolci 4 g: garantisce la giusta sofficità
  • Baccello di vaniglia di Bourbon ½: per un aroma inconfondibile
  • Sale fino 1 pizzico: esalta tutti i sapori

Istruzioni Passo per Passo

Preparazione del composto burro e tuorli:
Mescolare in una ciotola il burro morbido con metà dello zucchero a velo e i semi di vaniglia. Montare con le fruste per 6-7 minuti fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungere il sale e i tuorli a temperatura ambiente e continuare a montare per qualche minuto.
Preparazione delle polveri:
In una ciotola separata unire il cioccolato grattugiato con mandorle e nocciole in polvere. Setacciare e aggiungere la fecola di patate, il lievito e il cacao amaro. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti secchi.
Montaggio degli albumi:
In una terza ciotola versare gli albumi con il restante zucchero a velo. Montarli con fruste pulite fino a ottenere un composto lucido e spumoso che formi il classico becco d'uccello. Non montare eccessivamente.
Assemblaggio dell'impasto:
Aggiungere al composto di burro e tuorli un terzo degli albumi montati e un terzo delle polveri. Amalgamare delicatamente dal basso verso l'alto con una spatola. Continuare aggiungendo gli ingredienti rimanenti in questo modo fino a ottenere un impasto uniforme.
Cottura:
Versare l'impasto in una tortiera da 22 cm imburrata e infarinata con fecola. Livellare la superficie e cuocere in forno ventilato a 170°C per circa 45 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino.
Raffreddamento e finitura:
Lasciare intiepidire la torta nello stampo poi capovolgerla per sformarla. Rigirarla su un piatto con carta forno per farla raffreddare completamente. Una volta fredda capovolgerla un'ultima volta e spolverizzare con zucchero a velo.
Una torta con crema e frullato di limone. Salvalo
Una torta con crema e frullato di limone. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Naturalmente priva di glutine adatta a chi soffre di celiachia Ricca di proteine grazie alle mandorle e nocciole Perfetta sia a temperatura ambiente che leggermente tiepida

Conservazione

La torta caprese si mantiene perfettamente a temperatura ambiente per 3-4 giorni se conservata sotto una campana di vetro. Assicurati che sia in un luogo fresco e asciutto per preservarne la consistenza umida e il sapore. Non è necessario conservarla in frigorifero ma in estate potrebbe essere preferibile.

Sostituzioni Possibili

Se non trovi le nocciole di Giffoni puoi utilizzare altre varietà di nocciole di buona qualità. In alternativa puoi preparare la torta utilizzando solo mandorle raddoppiandone la quantità. Per una versione ancora più golosa puoi sostituire il cioccolato fondente al 50% con uno al 70% per un gusto più intenso e meno dolce.

Suggerimenti per Servire

La torta caprese è perfetta servita con una spolverata di zucchero a velo ma puoi arricchirla con una pallina di gelato alla crema o una salsa ai frutti rossi. Nella tradizione campana viene spesso accompagnata da un bicchierino di liquore Strega o limoncello per esaltarne i sapori. Per un tocco moderno prova ad aggiungere qualche scaglia di cioccolato fondente sulla superficie.

Origine e Curiosità

Questa torta nacque per un errore fortunato del pasticciere Carmine Di Fiore che intorno al 1920 dimenticò di aggiungere la farina all'impasto. Dopo questo "incidente" la torta divenne rapidamente famosa in tutta l'isola di Capri e successivamente in Campania. Il nome "caprese" deriva proprio dall'isola dove è stata inventata. Oggi è considerata una delle eccellenze della pasticceria campana accanto al babà e alla pastiera napoletana.

Domande Frequenti

→ Qual è la particolarità della torta caprese?

La torta caprese è famosa per la sua consistenza morbida, umida e l'assenza di farina, il che la rende naturalmente senza glutine.

→ Quali sono gli ingredienti principali della torta caprese?

Gli ingredienti principali sono cioccolato fondente, mandorle, nocciole, zucchero, burro, cacao e uova.

→ Come conservare al meglio la torta caprese?

Conserva la torta a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla, preferibilmente senza zucchero a velo.

→ Posso personalizzare la ricetta della torta caprese?

Sì, puoi sostituire le nocciole con più mandorle, oppure utilizzare cioccolato con una percentuale di cacao più alta per un gusto più intenso.

→ Qual è il segreto per una consistenza perfetta?

Montare le uova alla giusta consistenza e mescolare delicatamente gli ingredienti dal basso verso l’alto sono fondamentali per ottenere una consistenza morbida e uniforme.

Torta caprese dolce classico

Gusta la torta caprese, dolce morbido e senza glutine ideale per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
45 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
90 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Difficile

Cucina: Campana

Resa: 8 Porzioni (1 torta da 22 cm)

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Base

01 170 g cioccolato fondente al 50%, grattugiato
02 85 g mandorle pelate, ridotte in polvere
03 85 g nocciole intere spellate di Giffoni, ridotte in polvere
04 170 g zucchero a velo
05 170 g burro ammorbidito
06 25 g fecola di patate
07 14 g cacao amaro in polvere
08 148 g albumi a temperatura ambiente
09 85 g tuorli a temperatura ambiente
10 4 g lievito in polvere per dolci
11 ½ baccello di vaniglia di Bourbon
12 1 pizzico di sale fino

→ Decorazione

13 Zucchero a velo q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Versare il burro a temperatura ambiente in una ciotola, lasciandolo fuori dal frigo per almeno 12 ore o 2-3 ore prima dell'uso. Aggiungere metà dello zucchero e la vaniglia raschiata dal baccello. Sbattere a velocità medio-alta per 6-7 minuti fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere un pizzico di sale e i tuorli uno alla volta, continuando a mescolare.

Passaggio 02

In un'altra ciotola, unire il cioccolato grattugiato, le mandorle e nocciole in polvere. Aggiungere la fecola setacciata, il lievito e il cacao amaro in polvere, mescolando bene.

Passaggio 03

Versare gli albumi e il restante zucchero in una terza ciotola. Battere con fruste pulite fino a ottenere una consistenza lucida e spumosa con il classico becco d’uccello.

Passaggio 04

Preriscaldare il forno a 170°C in modalità ventilata. Incorporare un terzo degli albumi montati al composto di burro e tuorli, seguito da un terzo del mix di polveri. Mescolare delicatamente dal basso verso l'alto e ripetere il processo in tre fasi fino a ottenere un impasto omogeneo.

Passaggio 05

Versare il composto in una tortiera da 22 cm imburrata e infarinata con fecola di patate. Livellare la superficie e cuocere in forno ventilato a 170°C per circa 45 minuti.

Passaggio 06

Lasciar intiepidire la torta nello stampo. Capovolgere su un piatto foderato con carta forno e lasciar raffreddare completamente. Eliminare la carta forno, capovolgere nuovamente la torta e spolverizzare con zucchero a velo.

Note

  1. Preparate in anticipo le farine di nocciole e mandorle tostate frullandole e lasciandole asciugare all’aria per tutta la notte.

Strumenti Necessari

  • Ciotole di diverse dimensioni
  • Fruste elettriche
  • Spatola
  • Tortiera da 22 cm
  • Setaccio

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene frutta a guscio (mandorle e nocciole)
  • Contiene latticini (burro)
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 325
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 28 g
  • Proteine: 6.5 g