Torta caprese dolce classico (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - 170 g cioccolato fondente al 50%, grattugiato
02 - 85 g mandorle pelate, ridotte in polvere
03 - 85 g nocciole intere spellate di Giffoni, ridotte in polvere
04 - 170 g zucchero a velo
05 - 170 g burro ammorbidito
06 - 25 g fecola di patate
07 - 14 g cacao amaro in polvere
08 - 148 g albumi a temperatura ambiente
09 - 85 g tuorli a temperatura ambiente
10 - 4 g lievito in polvere per dolci
11 - ½ baccello di vaniglia di Bourbon
12 - 1 pizzico di sale fino

→ Decorazione

13 - Zucchero a velo q.b.

# Istruzioni:

01 - Versare il burro a temperatura ambiente in una ciotola, lasciandolo fuori dal frigo per almeno 12 ore o 2-3 ore prima dell'uso. Aggiungere metà dello zucchero e la vaniglia raschiata dal baccello. Sbattere a velocità medio-alta per 6-7 minuti fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere un pizzico di sale e i tuorli uno alla volta, continuando a mescolare.
02 - In un'altra ciotola, unire il cioccolato grattugiato, le mandorle e nocciole in polvere. Aggiungere la fecola setacciata, il lievito e il cacao amaro in polvere, mescolando bene.
03 - Versare gli albumi e il restante zucchero in una terza ciotola. Battere con fruste pulite fino a ottenere una consistenza lucida e spumosa con il classico becco d’uccello.
04 - Preriscaldare il forno a 170°C in modalità ventilata. Incorporare un terzo degli albumi montati al composto di burro e tuorli, seguito da un terzo del mix di polveri. Mescolare delicatamente dal basso verso l'alto e ripetere il processo in tre fasi fino a ottenere un impasto omogeneo.
05 - Versare il composto in una tortiera da 22 cm imburrata e infarinata con fecola di patate. Livellare la superficie e cuocere in forno ventilato a 170°C per circa 45 minuti.
06 - Lasciar intiepidire la torta nello stampo. Capovolgere su un piatto foderato con carta forno e lasciar raffreddare completamente. Eliminare la carta forno, capovolgere nuovamente la torta e spolverizzare con zucchero a velo.

# Note:

01 - Preparate in anticipo le farine di nocciole e mandorle tostate frullandole e lasciandole asciugare all’aria per tutta la notte.