Delizia New York cheesecake

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La New York cheesecake è un dolce iconico con base di biscotti e una crema deliziosa. La ricetta include panna acida e frutti di bosco per un tocco raffinato. A differenza della versione senza cottura, questa cheesecake viene cotta in forno, grazie all'amido di mais che dona la giusta consistenza. Perfetta per ogni occasione, è decorata con frutta fresca o cioccolato per soddisfare ogni palato. Conservala in frigo fino a 5 giorni oppure congelala per un mese. Da servire fredda, garantisce un successo in ogni momento speciale.

Aggiornato il Mon, 14 Apr 2025 14:37:35 GMT
Una torta con frutta rossa e verde. Salvalo
Una torta con frutta rossa e verde. | cucinaricetta.com

Questa deliziosa New York cheesecake è la regina incontrastata di tutti i dolci al formaggio, con la sua inconfondibile crema vellutata e la classica base di biscotti e burro.

La prima volta che ho preparato questa cheesecake è stato per il compleanno di mia sorella e da allora è diventata una tradizione di famiglia. Tutti restano sempre sorpresi dalla sua consistenza cremosa e dal sapore ricco.

Ingredienti

  • Biscotti secchi: 360 g perfetti per la base croccante che bilancia la morbidezza della crema
  • Burro: 165 g utilizzalo leggermente salato per un contrasto di sapori
  • Spalmabile alla ricotta: 750 g scegli un formaggio di alta qualità per un risultato migliore
  • Panna fresca liquida: 150 g assicurati che sia ben fredda per ottenere la giusta consistenza
  • Zucchero: 100 g preferibilmente zucchero semolato fine per amalgamarsi meglio
  • Uova: 2 a temperatura ambiente per evitare grumi nell'impasto
  • Tuorlo: 1 dona cremosità e un colore più intenso
  • Amido di mais: 40 g essenziale per addensare la crema durante la cottura
  • Succo di limone: di mezzo limone aggiunge freschezza e bilancia la dolcezza
  • Baccello di vaniglia: per aromatizzare delicatamente senza coprire il sapore del formaggio
  • Panna acida: 150 g per la copertura tipica della versione newyorkese
  • Frutti di bosco: 200 g sceglili freschi e colorati per una presentazione perfetta
  • Foglioline di menta: per decorare e aggiungere un tocco di colore

Preparazioni Passo a Passo

Preparare la base:
Fondi il burro e lascialo intiepidire. Frulla i biscotti fino a ridurli in polvere fine e unisci il burro fuso mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Fodera uno stampo a cerniera da 22 cm con carta forno e distribuisci metà del composto sul fondo premendo bene con il dorso di un cucchiaio. Usa il resto dell'impasto per ricoprire i bordi dello stampo creando una base uniforme. Riponi in frigorifero per 30 minuti per far rassodare.
Preparare la crema:
In una ciotola sbatti le uova con il tuorlo e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi i semi di mezza bacca di vaniglia e incorpora lo spalmabile alla ricotta poco per volta continuando a mescolare. Unisci il succo di limone, l'amido di mais e infine la panna fresca mescolando delicatamente per evitare che la crema perda volume.
Cuocere la cheesecake:
Versa il composto cremoso sulla base di biscotti e livella la superficie. Cuoci in forno statico preriscaldato a 160°C per 60 minuti poi aumenta la temperatura a 170°C per altri 20 minuti. A cottura ultimata lascia raffreddare nel forno spento con lo sportello aperto per evitare che la superficie si crepi.
Guarnire e servire:
Mescola la panna acida con i semi della restante mezza bacca di vaniglia. Quando la torta è completamente fredda togli lo stampo, trasferisci sul piatto da portata e spalma delicatamente la panna acida sulla superficie lasciando un bordo libero di circa 1 cm. Riponi in frigorifero per almeno 2 ore prima di decorare con frutti di bosco freschi e foglioline di menta.
Una torta con frutta e crema. Salvalo
Una torta con frutta e crema. | cucinaricetta.com

Il segreto di questa ricetta è nella cottura lenta e nel raffreddamento graduale che permettono alla cheesecake di sviluppare quella consistenza densa e cremosa tipica della versione newyorkese. Mio nonno che ha vissuto a New York per anni sostiene che questa versione sia addirittura migliore di quelle che mangiava nei famosi deli della Grande Mela.

Consigli per la Conservazione

La New York cheesecake si conserva perfettamente in frigorifero fino a 5 giorni coperta con pellicola alimentare. Con il passare delle ore il sapore diventa ancora più intenso e la consistenza più vellutata. Se vuoi preparare la torta in anticipo puoi congelarla senza la decorazione e la copertura di panna acida per un mese. Scongela lentamente in frigorifero per 24 ore prima di completarla.

Alternative e Sostituzioni

Se preferisci una versione più leggera puoi utilizzare lo yogurt greco al posto della panna acida per la copertura. In alternativa ai biscotti secchi tradizionali puoi usare biscotti digestive o al cacao per variare il sapore della base. Per una versione senza lattosio esistono ottimi formaggi spalmabili vegetali che funzionano sorprendentemente bene in questa ricetta mantenendo la cremosità tipica.

Idee di Servizio

La New York cheesecake è perfetta servita con una salsa di frutti di bosco freschi leggermente zuccherata o con un coulis di lamponi. Per un tocco di eleganza puoi aggiungere scaglie di cioccolato fondente o una leggera spolverata di cacao amaro. Accompagnala con un caffè espresso o un tè nero per bilanciare la dolcezza della torta e esaltarne i sapori.

Curiosità Storiche

La New York cheesecake nacque nei primi anni del Novecento quando i ristoratori italoamericani adattarono la ricetta della tradizionale torta al formaggio italiana. La versione newyorkese si distingue per l'uso dell'amido di mais e della panna acida che le conferiscono consistenza più densa e un sapore più deciso rispetto alla versione europea. Divenne celebre grazie al ristorante Junior's di Brooklyn che dal 1950 la serve come specialità della casa.

Domande Frequenti

→ Quanto tempo ci vuole per preparare la New York cheesecake?

La preparazione della New York cheesecake richiede circa 3 ore, considerando sia la cottura sia il tempo di riposo in frigorifero.

→ Posso usare altra frutta oltre ai frutti di bosco?

Sì, puoi decorare la cheesecake con fragole, kiwi, pesche o altri tipi di frutta fresca, in base ai tuoi gusti.

→ Come posso conservare la New York cheesecake?

Conservala in frigorifero per un massimo di 5 giorni oppure congelala, avvolgendola bene, fino a un mese.

→ È necessario usare l'amido di mais?

Sì, l'amido di mais è essenziale per addensare la crema durante la cottura in forno.

→ Posso sostituire la panna acida?

Sì, puoi utilizzare yogurt greco o formaggio spalmabile come alternativa, ma la consistenza e il gusto saranno leggermente diversi.

New York cheesecake classica

Scopri il gusto unico della New York cheesecake con crema morbida e guarnizioni irresistibili.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
80 Minuti
Tempo Totale
100 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Americana

Resa: 8 Porzioni (1 torta da 22 cm)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Per la base

01 Biscotti secchi 360 g
02 Burro 165 g

→ Per la crema

03 Spalmabile alla ricotta 750 g
04 Panna fresca liquida 150 g
05 Zucchero 100 g
06 Uova 2
07 Tuorli 1
08 Amido di mais (maizena) 40 g
09 Succo di limone ½
10 Baccello di vaniglia ½

→ Per la copertura e la decorazione

11 Panna acida 150 g
12 Frutti di bosco 200 g
13 Baccello di vaniglia ½
14 Menta q.b.
15 Fragole q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Fondete il burro e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo, ponete i biscotti in un mixer e frullateli fino a ridurli in polvere. Trasferite in una ciotola e mescolate con il burro fino a ottenere un composto uniforme. Foderate uno stampo a cerniera da 22 cm e distribuite metà dei biscotti, compattandoli con il dorso del cucchiaio. Usate i restanti biscotti per foderare anche i bordi. Ponete in frigorifero per 30 minuti.

Passaggio 02

In una ciotola, unite le uova, il tuorlo e lo zucchero. Sbattete con una frusta fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete i semi di mezza bacca di vaniglia, poi lo spalmabile alla ricotta poco per volta, continuando a mescolare. Unite il succo di limone, l'amido di mais e infine la panna, amalgamando delicatamente.

Passaggio 03

Versate la crema sopra la base di biscotti raffreddata. Livellate la superficie e cuocete in forno statico preriscaldato a 160°C per 60 minuti. Successivamente, proseguite la cottura a 170°C per altri 20 minuti. Al termine, spegnete il forno e fate raffreddare la cheesecake con lo sportello aperto. Poi rimuovetela dal forno e lasciatela raffreddare completamente.

Passaggio 04

Mescolate la panna acida con i semi del baccello di vaniglia. Spalmate la panna acida sulla superficie della cheesecake raffreddata, lasciando un bordo libero di circa 1 cm. Riponete in frigorifero per 2 ore. Prima di servire, decorate con frutti di bosco, fragole tagliate a spicchi e foglioline di menta.

Note

  1. La cheesecake può essere guarnita anche con frutta fresca o cioccolato, in alternativa ai frutti di bosco.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Stampo a cerniera da 22 cm
  • Ciotola
  • Frusta
  • Spatola

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini
  • Contiene uova
  • Contiene glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 340
  • Grassi Totali: 22.4 g
  • Carboidrati Totali: 29.5 g
  • Proteine: 8.7 g