Torta al pistacchio morbida

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Per realizzare la torta al pistacchio, si parte dal soffice pan di spagna arricchito con farina e pasta di pistacchi. Prepariamo poi una crema vellutata al pistacchio e cioccolato fondente per la farcitura e completiamo con una ganache al cioccolato. Decoriamo con granella e pistacchi interi per un risultato elegante e irresistibile.

Aggiornato il Sun, 13 Jul 2025 22:05:23 GMT
Una torta con frullato di caffè. Salvalo
Una torta con frullato di caffè. | cucinaricetta.com

Questa torta al pistacchio elegante e maestosa unisce il sapore intenso del pistacchio con il cioccolato fondente, presentando il pistacchio in tre forme diverse: frutti freschi come guarnizione, farina nel pan di spagna e pasta nella crema di farcitura.

La prima volta che ho preparato questa torta è stata per il compleanno di mia madre, grande amante del pistacchio. Da allora è diventata la richiesta fissa per ogni celebrazione familiare importante.

Ingredienti

Per il pan di spagna

  • Farina di pistacchi: 100g aggiunge un sapore autentico e una colorazione naturale
  • Farina 00: 250g per una consistenza soffice e leggera
  • Zucchero: 250g per dolcezza bilanciata
  • Uova medie: 3 a temperatura ambiente per una migliore montatura
  • Pasta di pistacchi: 60g intensifica il sapore e il colore verde
  • Latte intero: 140g conferisce morbidezza al pan di spagna
  • Olio di semi: 100g mantiene l'impasto umido per giorni
  • Lievito in polvere per dolci: 16g assicura la giusta lievitazione

Per la farcitura

  • Latte intero: 500g base cremosa per la farcitura
  • Amido di mais: 50g addensante che mantiene la consistenza perfetta
  • Amido di riso: 50g per una crema liscia senza grumi
  • Zucchero: 200g per dolcificare la crema
  • Pasta di pistacchi: 100g per un intenso sapore e colore
  • Cioccolato fondente in scaglie: 60g crea un contrasto di sapori eccellente

Per la ricopertura

  • Cioccolato fondente: 300g per una ganache lucida e vellutata
  • Panna fresca liquida: 250g per ammorbidire il cioccolato
  • Glucosio: 50g conferisce lucentezza alla ganache

Per guarnire

  • Granella di pistacchi: quanto basta per decorare i bordi
  • Cioccolato fondente: quanto basta per creare riccioli decorativi
  • Pistacchi sgusciati non tostati né salati: 30g per decorare la superficie

Istruzioni Passo per Passo

Preparazione del pan di spagna:
Montare uova e zucchero per 10 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questa fase è fondamentale per incorporare aria e rendere il pan di spagna soffice. Aggiungere la pasta di pistacchi continuando a montare e versare a filo olio e latte mantenendo le fruste in azione.
Incorporazione degli ingredienti secchi:
Mescolare farina 00, farina di pistacchi e lievito, poi setacciarli e unirli delicatamente all'impasto con movimenti dall'alto verso il basso per non smontare. Questa tecnica preserva l'aria incorporata durante la montatura delle uova.
Cottura del pan di spagna:
Versare l'impasto in una teglia da 23 cm imburrata e foderata con carta forno. Cuocere in forno statico a 170°C per 50 minuti o ventilato a 150°C per 40 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino che deve uscire asciutto.
Preparazione della crema:
Setacciare gli amidi nel latte freddo evitando grumi. Riscaldare aggiungendo lo zucchero senza raggiungere il bollore. Unire la pasta di pistacchi e cuocere a fuoco medio mescolando fino a ottenere una crema densa. Raffreddare coperta con pellicola a contatto.
Preparazione della ganache:
Tritare finemente il cioccolato fondente. Scaldare panna e glucosio fino a sfiorare il bollore, versare sul cioccolato e mescolare fino a completo scioglimento. Lasciar raffreddare fino a 32°C per la consistenza perfetta.
Assemblaggio della torta:
Dividere il pan di spagna in tre dischi uguali. Alternare strati di crema al pistacchio e scaglie di cioccolato fondente creando un contrasto di sapori e consistenze. Chiudere con l'ultimo disco di pan di spagna.
Decorazione finale:
Ricoprire la torta con la ganache al cioccolato. Applicare la granella di pistacchi sul bordo della torta. Sbollentare i pistacchi interi per eliminare la buccia. Creare un motivo a spiga sulla superficie con i pistacchi sbucciati e completare con riccioli di cioccolato al centro.
Una torta con ingredienti come noci, pistacchi e caffè. Salvalo
Una torta con ingredienti come noci, pistacchi e caffè. | cucinaricetta.com

Il connubio tra pistacchio e cioccolato fondente crea un contrasto di sapori irresistibile. La prima volta che ho presentato questa torta a una cena con amici, sono rimasta sorpresa da quanto il colore verde naturale del pistacchio rendesse il dessert non solo delizioso ma anche esteticamente stupendo.

Come Conservare

Mantieni la torta in frigorifero coperta da una campana di vetro per preservarne freschezza e umidità. La ganache al cioccolato tende a indurirsi quando è fredda, quindi ti consiglio di lasciarla a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di servirla per esaltarne al meglio i sapori e la consistenza. Se desideri prepararla in anticipo, puoi congelare il pan di spagna senza farcitura per un mese.

Alternative agli Ingredienti

Se non trovi la farina di pistacchi, puoi frullare finemente dei pistacchi non salati fino a ottenere una polvere sottile. In mancanza di pasta di pistacchi, che è diversa dalla crema spalmabile, puoi prepararne una versione casalinga frullando pistacchi sgusciati non salati con un filo di olio neutro fino a ottenere una consistenza cremosa. Per una versione più leggera, puoi sostituire metà della panna nella ganache con yogurt greco.

Suggerimenti per Servire

Questa torta è perfetta accompagnata da un caffè espresso o da un liquore al pistacchio freddo. Per un contrasto di temperature, prova a servire una fetta di torta con una pallina di gelato alla vaniglia. Per occasioni speciali, puoi decorare ogni porzione con un ciuffetto di panna montata e una leggera spolverata di polvere di pistacchio.

Origini e Curiosità

Il pistacchio è originario dell'Asia Minore e veniva già coltivato 9000 anni fa. In Italia, i pistacchi più pregiati provengono da Bronte, in Sicilia, dove il terreno vulcanico conferisce loro un sapore unico. Questa torta si ispira alla tradizione dolciaria siciliana che ha saputo valorizzare questo ingrediente prezioso trasformandolo nel protagonista di dolci raffinati. Il colore verde intenso del pistacchio di Bronte è completamente naturale e deriva dall'alta concentrazione di clorofilla.

Domande Frequenti

→ Qual è il segreto per un pan di spagna soffice?

Montare le uova e lo zucchero per almeno 10 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

→ Come si realizza una crema al pistacchio perfetta?

Unite l'amido al latte evitando grumi e cuocete a fuoco medio con zucchero e pasta di pistacchi, mescolando fino ad addensamento.

→ Quali accorgimenti per la ganache al cioccolato fondente?

Versate panna calda sul cioccolato tritato, mescolando fino a ottenere una crema liscia e lucida. Portate alla temperatura ideale di 32°C prima dell’uso.

→ Come decorare la torta in modo elegante?

Utilizzate granella di pistacchio lungo i bordi e pistacchi interi per creare decorazioni sofisticate sulla superficie.

→ Quanto tempo si conserva la torta al pistacchio?

Conservate in frigorifero sotto una campana di vetro per un massimo di 4 giorni o congelatela senza ricopertura.

Torta con pistacchio e cioccolato

Torta con crema al pistacchio e copertura di cioccolato fondente, perfetta per momenti speciali.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
90 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Difficile

Cucina: Italiana

Resa: 10 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Pan di Spagna

01 100 g di farina di pistacchi
02 250 g di farina 00
03 250 g di zucchero
04 3 uova medie
05 60 g di pasta di pistacchi
06 140 g di latte intero
07 100 g di olio di semi
08 16 g di lievito in polvere per dolci

→ Farcitura

09 500 g di latte intero
10 50 g di amido di mais
11 50 g di amido di riso
12 200 g di zucchero
13 100 g di pasta di pistacchi
14 60 g di cioccolato fondente in scaglie

→ Ricopertura

15 300 g di cioccolato fondente
16 250 g di panna fresca liquida
17 50 g di glucosio

→ Guarnizione

18 Granella di pistacchi q.b.
19 Cioccolato fondente q.b.
20 30 g di pistacchi sgusciati, non tostati né salati

Istruzioni

Passaggio 01

Montare zucchero e uova con frusta elettrica per 10 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporare la pasta di pistacchi e, continuando a montare, aggiungere olio di semi e latte. Amalgamare le farine e il lievito setacciandoli e unirli lentamente al composto, mescolando con una spatola. Versare in una teglia imburrata da 23 cm e cuocere a 170°C in forno statico per 50 minuti o 150°C ventilato per 40 minuti. Lasciare intiepidire una volta sfornato.

Passaggio 02

Setacciare amido di riso e amido di mais nel latte in un pentolino. Aggiungere lo zucchero e scaldare senza bollire. Aggiungere la pasta di pistacchi e cuocere mescolando fino a ispessimento. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente coprendo con pellicola a contatto, poi refrigerare.

Passaggio 03

Tritare il cioccolato fondente. Scaldare panna e glucosio fino a sfiorare il bollore, poi versare sul cioccolato tritato. Mescolare fino a ottenere una crema omogenea e lasciare raffreddare fino a 32°C.

Passaggio 04

Tagliare il Pan di Spagna in tre dischi. Farcire il primo disco con la crema al pistacchio e aggiungere 30 g di scaglie di cioccolato. Sovrapporre il secondo disco e ripetere il processo. Chiudere con l'ultimo disco, posizionare la torta su una gratella e versare la ganache sulla superficie per ricoprirla completamente.

Passaggio 05

Distribuire granella di pistacchi sui bordi. Sbollentare i pistacchi per rimuovere la buccia e posizionarli sulla superficie creando motivi decorativi a spiga. Aggiungere riccioli di cioccolato fondente al centro. La torta è pronta per essere gustata.

Note

  1. Conservate la torta in frigorifero coperta per un massimo di 4 giorni. È possibile congelare la torta senza ricopertura.
  2. La pasta di pistacchi è diversa dalle creme spalmabili e adatta a preparazioni di pasticceria.

Strumenti Necessari

  • Teglia da 23 cm di diametro
  • Fruste elettriche
  • Colino
  • Spatola
  • Pentolino
  • Termometro per alimenti
  • Gratella per dolci
  • Pinza da cucina
  • Pelapatate

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene frutta a guscio (pistacchi)
  • Contiene glutine (farina 00)
  • Contiene latticini (latte, panna)
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 480.5
  • Grassi Totali: 25.3 g
  • Carboidrati Totali: 52.7 g
  • Proteine: 8.4 g