
Questa deliziosa crema pasticcera al cioccolato bianco è una fantastica alternativa alla versione classica, perfetta per farcire dolci e stupire i vostri ospiti con un sapore raffinato e avvolgente.
Ho scoperto questa ricetta durante un corso di pasticceria e da allora è diventata la mia crema preferita per le occasioni speciali. I miei bambini la adorano e spesso la preparano insieme a me nei pomeriggi di pioggia.
Ingredienti
- Latte intero: 250 grammi fondamentale per la cremosità scegli latte fresco per un sapore più intenso
- Tuorli: 2 freschi garantiscono struttura e colore dorato
- Cioccolato bianco: 250 grammi preferibilmente di alta qualità con burro di cacao vero
- Farina 00: 15 grammi setacciata per evitare grumi
- Zucchero: 50 grammi semolato fine per sciogliersi rapidamente
Istruzioni Passo per Passo
- Preparazione del cioccolato:
- Tagliare il cioccolato bianco a scaglie sottili con un coltello affilato per facilitare la fusione uniforme. Mettere da parte in una ciotola a temperatura ambiente.
- Riscaldamento del latte:
- Versare il latte in un pentolino preferibilmente antiaderente e riscaldarlo a fiamma bassa fino a quando diventa tiepido ma non bollente. Un latte troppo caldo potrebbe cuocere le uova troppo velocemente.
- Preparazione della base:
- In una ciotola capiente sbattere energicamente i tuorli con lo zucchero usando una frusta fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Quando il composto è pronto avrà una consistenza cremosa e un colore giallo pallido.
- Aggiunta della farina:
- Incorporare delicatamente la farina setacciata nel composto di uova e zucchero mescolando con cura per evitare la formazione di grumi. Usare movimenti delicati dal basso verso l'alto.
- Unione degli ingredienti:
- Versare a filo il latte tiepido nel composto continuando a mescolare costantemente. Questo passaggio è cruciale per evitare che i tuorli si cuociano formando grumi.
- Cottura della crema:
- Trasferire il composto in un pentolino dal fondo spesso filtrandolo attraverso un colino a maglie fitte. Cuocere a fuoco basso mescolando continuamente per circa 20 minuti fino a quando la crema si addensa.
- Incorporazione del cioccolato:
- Una volta che la crema ha raggiunto la giusta densità aggiungere le scaglie di cioccolato bianco. Mescolare costantemente per altri 5 minuti fino a quando il cioccolato si è completamente sciolto e integrato nella crema.
- Raffreddamento:
- Trasferire immediatamente la crema in un contenitore largo e basso coprendo la superficie con pellicola trasparente a contatto diretto per prevenire la formazione della pellicina. Lasciare raffreddare completamente prima di mettere in frigorifero.

Il cioccolato bianco è l'ingrediente che trasforma questa semplice crema in qualcosa di speciale. La prima volta che l'ho preparata per il compleanno di mia figlia tutti gli ospiti mi hanno chiesto la ricetta impressionati dalla sua consistenza setosa e dal suo sapore delicato.
Versione Senza Uova
Per chi preferisce una versione senza uova questa variante è altrettanto deliziosa. Sostituisci i tuorli e lo zucchero con 60 grammi di latte condensato aumentando la farina a 20 grammi. Il procedimento è simile ma più veloce e il risultato finale mantiene una consistenza perfetta grazie alla dolcezza naturale del latte condensato che bilancia perfettamente il sapore del cioccolato bianco.
Consigli per la Conservazione
La crema pasticcera al cioccolato bianco si conserva perfettamente in frigorifero per un massimo di 4 giorni. È fondamentale utilizzare un contenitore ermetico o coprire la superficie della crema con pellicola a contatto per evitare che si formi la pellicina superficiale e che assorba odori indesiderati dal frigorifero. Non consiglio il congelamento poiché potrebbe alterare la consistenza cremosa.
Varianti e Personalizzazioni
Questa crema si presta a numerose varianti che ne esaltano il sapore. Prova ad aggiungere scorza di limone grattugiata per una nota agrumata o un cucchiaino di estratto di vaniglia per intensificare l'aroma. Per una versione più golosa puoi incorporare un cucchiaio di liquore come Grand Marnier o Cointreau quando la crema è ancora calda. Durante la stagione estiva una versione arricchita con frutti di bosco freschi diventa un dessert raffinato servito in bicchierini.
Idee di Servizio
La crema pasticcera al cioccolato bianco è perfetta per farcire torte pan di Spagna crostate e bignè. Puoi usarla come strato intermedio in un tiramisù bianco alternandola con savoiardi inzuppati in latte e liquore alla vaniglia. Servita in piccole coppette guarnita con frutti rossi e scaglie di cioccolato fondente diventa un elegante dessert al cucchiaio. Si abbina splendidamente anche a biscotti secchi per una merenda golosa ma raffinata.
Domande Frequenti
- → Come posso conservare la crema al cioccolato bianco?
Conserva la crema in frigorifero in un contenitore ermetico o coperta con pellicola a contatto per massimo 4 giorni.
- → Posso preparare una versione senza uova?
Sì, è sufficiente utilizzare latte condensato al posto di uova e zucchero. Il procedimento rimane lo stesso.
- → Quali varianti posso aggiungere alla crema?
Puoi aromatizzarla con zenzero fresco grattugiato o arricchirla con fragole a cubetti per farcire dolci.
- → Come evitare grumi nella crema?
Setacciate la farina e filtrate il composto con un colino prima della cottura per ottenere una consistenza liscia.
- → Come usare la crema al cioccolato bianco?
È perfetta per farcire torte, bignè o per essere gustata al cucchiaio come dessert.