Delizioso dolce ai lamponi e cocco

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Il rotolo ai lamponi e cocco è un dolce fresco e invitante, caratterizzato da un impasto soffice arricchito con noce di cocco e una farcitura di marmellata di lamponi e lamponi freschi. Perfetto da condividere durante merende o feste, questo dolce è ancora più buono se gustato il giorno dopo, una volta raffreddato e conservato in frigorifero. Segui la nostra ricetta semplice per prepararlo al meglio!

Aggiornato il Sat, 12 Jul 2025 21:18:48 GMT
Un dolce a forma di spirale con crema e frullati di raspberry. Salvalo
Un dolce a forma di spirale con crema e frullati di raspberry. | cucinaricetta.com

Questo rotolo ai lamponi e cocco è un delizioso dolce arrotolato perfetto per la bella stagione, formato da un morbido impasto aromatizzato con noce di cocco grattugiata e farcito con dolce marmellata ai lamponi e lamponi freschi. Ideale da servire a fette per la merenda dei bambini, diventa ancora più buono se gustato il giorno dopo la preparazione, dopo averlo conservato in frigorifero.

Ho creato questo rotolo la prima volta durante un caldo pomeriggio estivo quando cercavo un dolce leggero ma soddisfacente. Da allora è diventato il preferito della mia famiglia durante le riunioni domenicali.

Ingredienti

  • Farina 00 100g: essenziale per la struttura morbida del rotolo, scegli una farina di buona qualità per risultati migliori
  • Zucchero 100g: dona dolcezza e contribuisce alla consistenza soffice
  • Uova 4 unità: assicurano volume e struttura, preferisci uova a temperatura ambiente
  • Burro 40g: conferisce morbidezza e sapore, utilizza burro di qualità per un aroma migliore
  • Sale fino 1 pizzico: esalta i sapori dolci
  • Farina di cocco 3 cucchiai: aggiunge il caratteristico aroma esotico, scegli cocco non zuccherato
  • Marmellata di lamponi 250g: offre dolcezza e acidità, preferibilmente fatta in casa o di qualità artigianale
  • Lamponi freschi 20: donano freschezza e consistenza, sceglili maturi ma sodi
  • Farina di cocco 2 cucchiai: per la decorazione finale

Istruzioni Passo Passo

Preparare l'impasto:
Sbatti con una frusta elettrica i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria e ottenere un rotolo soffice. Assicurati di sbattere per almeno 5 minuti fino a quando il composto diventa quasi bianco.
Incorporare gli ingredienti secchi:
Aggiungi il burro fuso e la farina setacciata mescolando delicatamente. Incorpora anche la noce di cocco grattugiata e amalgama bene tutti gli ingredienti. La setacciatura della farina previene la formazione di grumi e rende l'impasto più leggero.
Montare gli albumi:
Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Devono essere così sodi da non cadere se capovolgi la ciotola. Incorporali al composto mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per mantenere la struttura aerata. Questo passaggio è cruciale per la sofficità del rotolo.
Cuocere l'impasto:
Imburra una teglia di 25 x 35 cm e rivestila di carta da forno imburrata anche essa. Stendi il composto uniformemente con una spatola senza lavorarlo troppo. Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per circa 8 minuti fino a quando è dorato in superficie ma ancora elastico.
Arrotolare a caldo:
Sforna il dolce e rovescialo immediatamente su un foglio di pellicola trasparente steso su un piano da lavoro umido. Stacca delicatamente la carta da forno e arrotola la pasta con la pellicola mentre è ancora calda. Questo passaggio è essenziale per dare la forma al rotolo senza che si crepi.
Farcire e completare:
Quando la pasta si è raffreddata srotolala con delicatezza e farciscila con la marmellata di lamponi. Disponi i lamponi freschi in modo uniforme e riavvolgi con attenzione. Conserva in frigorifero per circa un'ora e lascialo a temperatura ambiente 10 minuti prima di servire.
Un dolce a forma di spirale con crema e frutta. Salvalo
Un dolce a forma di spirale con crema e frutta. | cucinaricetta.com

I lamponi sono il vero segreto di questo rotolo. Adoro come la loro acidità naturale contrasti perfettamente con la dolcezza del cocco creando un equilibrio di sapori che rende questo dolce davvero speciale. Nella mia famiglia è diventato il dolce richiesto per ogni compleanno estivo.

Conservazione

Il rotolo ai lamponi e cocco si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni. Avvolgilo bene nella pellicola trasparente per mantenere la sua freschezza e morbidezza. In realtà il sapore migliora dopo alcune ore di riposo quando la marmellata ha avuto tempo di permeare leggermente l'impasto. Per una conservazione più lunga puoi congelarlo intero o a fette per un massimo di un mese.

Varianti e Sostituzioni

Questa ricetta è molto versatile e si presta a numerose varianti. Se non hai lamponi freschi puoi sostituirli con fragole, more o mirtilli. Per una versione senza lattosio sostituisci il burro con olio di semi o margarina vegetale. Se preferisci un dolce meno dolce puoi ridurre lo zucchero a 80g e utilizzare confettura di lamponi senza zuccheri aggiunti. Per una versione più golosa puoi aggiungere uno strato sottile di crema al mascarpone prima della marmellata.

Suggerimenti per Servire

Il rotolo ai lamponi e cocco è perfetto servito con una leggera spolverata di zucchero a velo o farina di cocco. Accompagnalo con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert più ricco o con una salsa di lamponi freschi per esaltare il sapore fruttato. È ideale come fine pasto leggero dopo una cena estiva ma anche come merenda sostanziosa accompagnato da un tè freddo o una limonata. Per occasioni speciali puoi decorarlo con lamponi freschi extra e foglioline di menta.

Curiosità Storiche

I rotoli dolci hanno origini antiche in tutta Europa ma la versione con cocco rappresenta una variante moderna che unisce tradizione e influenze esotiche. Il cocco è stato introdotto nella pasticceria italiana solo nel secolo scorso grazie all'aumento delle importazioni dai paesi tropicali. Questa ricetta rappresenta quindi un perfetto esempio di come la cucina italiana sappia evolversi pur mantenendo la sua identità. In alcune regioni del Nord Italia i rotoli dolci sono tradizionalmente serviti durante le feste pasquali come simbolo di rinascita e primavera.

Domande Frequenti

→ Qual è il segreto per un rotolo soffice?

Montare gli albumi a neve ferma e incorporarli delicatamente al composto, senza smontarli, è fondamentale per ottenere un impasto soffice.

→ Posso usare altri tipi di marmellata?

Sì, puoi sostituire la marmellata di lamponi con altri gusti a piacere, come fragola o albicocca, per variare il sapore.

→ Come evitare che il rotolo si rompa?

Arrotola il dolce mentre è ancora caldo utilizzando la pellicola trasparente per mantenerlo morbido e flessibile.

→ Quanto tempo si conserva questo dolce?

Il rotolo ai lamponi e cocco si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, chiuso in un contenitore ermetico per preservarne freschezza e sapore.

→ Posso aggiungere decorazioni al dolce?

Certo, puoi spolverare il rotolo con farina di cocco o zucchero a velo, oppure servirlo con una salsa ai lamponi per un tocco in più.

Rotolo ai lamponi e cocco

Rotolo soffice farcito con lamponi freschi e noce di cocco, ideale per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
8 Minuti
Tempo Totale
28 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Per il rotolo

01 100 g di farina 00
02 100 g di zucchero
03 4 uova
04 40 g di burro
05 1 pizzico di sale fino
06 3 cucchiai di farina di cocco

→ Per farcire

07 250 g di marmellata di lamponi
08 20 lamponi freschi

→ Per guarnire

09 2 cucchiai di farina di cocco

Istruzioni

Passaggio 01

Sbattete i tuorli con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il burro fuso, la farina setacciata e la farina di cocco, mescolando per amalgamare gli ingredienti.

Passaggio 02

Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e incorporateli al composto delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli.

Passaggio 03

Imburrate una teglia da 25 x 35 cm, rivestitela con carta da forno e imburrate anche il foglio di carta da forno.

Passaggio 04

Stendete il composto nella teglia, livellandolo delicatamente con una spatola. Cuocete in forno preriscaldato a 220°C per circa 8 minuti.

Passaggio 05

Capovolgete il rotolo cotto su un foglio di pellicola trasparente posto su una superficie leggermente inumidita. Togliete con attenzione la carta da forno e arrotolate la pasta con la pellicola, facendo attenzione a non romperla. Lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente avvolto nella pellicola.

Passaggio 06

Srotolate delicatamente il rotolo raffreddato, farcitelo con la marmellata di lamponi, distribuite i lamponi freschi in modo uniforme e arrotolatelo di nuovo con attenzione.

Passaggio 07

Ponete il rotolo in frigorifero per circa un'ora. Estraetelo dal frigorifero 10 minuti prima di servirlo.

Note

  1. Meglio gustare il rotolo il giorno successivo dopo averlo conservato in frigorifero.

Strumenti Necessari

  • Frusta elettrica
  • Spatola
  • Teglia da 25 x 35 cm
  • Carta da forno
  • Pellicola trasparente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 250
  • Grassi Totali: 10 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 6 g