Tomino avvolto in sfoglia croccante

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

Preparare il tomino in crosta di sfoglia è facile e veloce. Avvolgete i tomini con il prosciutto, sigillateli nella pasta sfoglia insieme a foglie di timo e pepe, spennellateli con un composto di tuorlo e panna, e cuocete in forno. Il risultato? Un cuore filante racchiuso in una crosta dorata, perfetto per antipasti o secondi sfiziosi. Servite subito con contorni freschi o rustici per esaltarne il sapore.

Aggiornato il Fri, 11 Apr 2025 14:55:34 GMT
Piatto con prosciutto e formaggio. Salvalo
Piatto con prosciutto e formaggio. | cucinaricetta.com

Questo formaggio tomino avvolto in una fragrante crosta di pasta sfoglia è diventato il piatto preferito della mia famiglia per cene semplici e gustose. La combinazione del formaggio cremoso con la pasta sfoglia croccante crea un contrasto di consistenze irresistibile.

La prima volta che ho preparato questi tomini in crosta è stato per un aperitivo improvvisato con amici. Da allora è diventato il mio asso nella manica quando voglio impressionare gli ospiti con poco sforzo.

Ingredienti

  • Tomini 4 pezzi: formaggio fresco dal sapore delicato perfetto quando fonde
  • Pasta sfoglia rettangolare 230 g: scegliere quella con burro per una maggiore fragranza
  • Prosciutto cotto 70 g circa 4 fette: preferibilmente di alta qualità con pochi conservanti
  • Timo fresco alcune foglioline: aggiunge un aroma che esalta il formaggio
  • Pepe nero quanto basta: preferibilmente macinato al momento per un sapore più intenso
  • Tuorlo 1: per una doratura perfetta della sfoglia
  • Panna fresca liquida 10 g: aiuta a rendere più morbida la doratura

Procedimento Passo per Passo

Preparazione dei tomini:
Stendete una fetta di prosciutto cotto sul piano di lavoro. Posizionate il tomino a una estremità e avvolgetelo completamente nella fetta di prosciutto. Il prosciutto funziona come uno strato isolante che impedisce al formaggio di fuoriuscire durante la cottura. Ripetete l'operazione per tutti i tomini.
Preparazione della pasta sfoglia:
Srotolate il foglio di pasta sfoglia e dividetelo in 4 strisce uguali della larghezza di circa 8 cm. Misurate dal lato più lungo del rettangolo per ottenere fasce uniformi che avvolgeranno perfettamente i tomini. Lavorate con la sfoglia fredda per ottenere risultati migliori.
Assemblaggio dei fagottini:
Posizionate ogni tomino avvolto nel prosciutto all'estremità di una striscia di pasta sfoglia. Aromatizzate con qualche fogliolina di timo fresco e una macinata di pepe nero. Arrotolate delicatamente il tomino nella pasta sfoglia fino a coprirlo completamente. Sigillate bene i bordi premendo con le dita per evitare fuoriuscite durante la cottura.
Preparazione per la cottura:
Disponete i fagottini su una teglia rivestita con carta da forno mantenendo una certa distanza tra loro. Mescolate il tuorlo con la panna e spennellate abbondantemente la superficie dei fagottini per ottenere una doratura perfetta. Con un coltellino affilato praticate tre piccole incisioni sulla superficie della sfoglia per permettere al vapore di fuoriuscire durante la cottura.
Cottura:
Infornate in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti sul ripiano medio. I fagottini sono pronti quando la sfoglia risulta ben dorata e croccante. Il timing è importante perché la sfoglia deve essere cotta ma il formaggio all'interno deve restare cremoso e filante.
Piatti con speck e erbe. Salvalo
Piatti con speck e erbe. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

I tomini in crosta sono perfetti serviti appena sfornati quando il formaggio è ancora caldo e filante. Questa ricetta è versatile e si adatta a diversi tipi di formaggio come il brie o il camembert. Ogni porzione contiene circa 460 calorie ideale come piatto unico leggero.

Adoro aggiungere un pizzico di noce moscata al prosciutto prima di avvolgere il tomino. Il primo morso rivela sempre una fusione di sapori che mi ricorda le cene invernali nella casa di montagna dei miei nonni dove i formaggi erano sempre protagonisti.

Consigli per la Conservazione

I tomini in crosta di sfoglia sono migliori consumati appena preparati quando la sfoglia è ancora croccante e il formaggio filante. Se hai degli avanzi puoi conservarli in frigorifero per massimo un giorno in un contenitore ermetico. Per riscaldarli utilizza il forno a 150°C per circa 10 minuti così la sfoglia ritroverà parte della sua croccantezza. Evita assolutamente il microonde che renderebbe la sfoglia molliccia.

Varianti e Sostituzioni

Esistono numerose varianti di questa ricetta che puoi sperimentare in base ai tuoi gusti. Al posto del prosciutto cotto puoi utilizzare speck affumicato pancetta dolce o per una versione vegetariana delle sottili fettine di zucchine grigliate. Se non ami il timo puoi sostituirlo con rosmarino salvia o erba cipollina. Per un sapore più deciso prova a sostituire il tomino con formaggio Asiago o Taleggio. Per una versione più golosa puoi aggiungere un cucchiaino di miele o marmellata di fichi prima di avvolgere il tomino nel prosciutto.

Suggerimenti per Servire

Questi tomini in crosta di sfoglia sono perfetti come antipasto elegante ma possono anche diventare un piatto principale se accompagnati nel modo giusto. Servili con una fresca insalata di rucola e pomodorini condita con aceto balsamico per bilanciare la ricchezza del formaggio. Funghi trifolati sono un contorno ideale che esalta le note rustiche del piatto. Per un aperitivo raffinato taglia ciascun fagottino a metà e servilo con un calice di vino bianco secco o una bollicina italiana. Una confettura di cipolle rosse o di peperoni servita a parte è un accompagnamento che esalta ulteriormente il sapore del formaggio.

Domande Frequenti

→ Posso usare altri salumi per i tomini in crosta?

Sì, puoi sostituire il prosciutto cotto con salumi come speck, pancetta o bresaola, oppure con zucchine per una variante vegetariana.

→ Come conservare il tomino in crosta?

Conserva i tomini cotti in frigorifero per massimo un giorno e riscaldali in forno per ridare croccantezza alla sfoglia. La congelazione è sconsigliata.

→ Quanto tempo richiede la cottura?

I tomini in crosta cuociono in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti, fino a che la sfoglia non risulta dorata.

→ Cosa posso abbinare al tomino in crosta?

Accompagna i tomini con una fresca insalata o un contorno di funghi trifolati per completare il pasto.

→ È possibile sostituire la pasta sfoglia?

Sì, puoi utilizzare pasta brisée o fillo per una versione alternativa, ma considera differenze nei tempi di cottura e nel risultato finale.

Tomino crosta di sfoglia

Tomino avvolto in prosciutto e racchiuso in crosta di sfoglia croccante.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Per 4 tomini

01 4 tomini
02 230 g di pasta sfoglia rettangolare
03 70 g di prosciutto cotto (4 fette)
04 Timo q.b.
05 Pepe nero q.b.

→ Per spennellare

06 1 tuorlo
07 10 g di panna fresca liquida

Istruzioni

Passaggio 01

Prendere una fetta di prosciutto cotto, posizionare il tomino a una estremità e avvolgerlo completamente. Ripetere l'operazione per gli altri 3 tomini.

Passaggio 02

Srotolare il foglio di pasta sfoglia e dividerlo in 4 strisce della larghezza di 8 cm misurando dal lato più lungo del rettangolo.

Passaggio 03

Posizionare il tomino avvolto nel prosciutto su una striscia di pasta sfoglia, aggiungere timo e una macinata di pepe, quindi avvolgere il tomino nella pasta sfoglia fino all'altra estremità della striscia.

Passaggio 04

Sigillare i lembi della pasta ai lati premendo con le dita. Ripetere per gli altri tomini. Spennellare i fagottini con il composto di tuorlo e panna, praticare 3 incisioni sulla superficie con un coltellino e completare con altro timo e pepe.

Passaggio 05

Cuocere in forno statico preriscaldato a 190° per 25 minuti sul ripiano medio fino a doratura. Servire subito i tomini caldi.

Note

  1. I tomini in crosta di sfoglia si possono conservare in frigorifero per massimo un giorno. Si sconsiglia la congelazione.
  2. Potete sostituire il prosciutto cotto con salumi di vostro gradimento oppure con fettine sottili di zucchina per una versione vegetariana.

Strumenti Necessari

  • Coltello
  • Leccarda
  • Carta forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene lattosio
  • Contiene glutine
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 460.3
  • Grassi Totali: 33 g
  • Carboidrati Totali: 27.4 g
  • Proteine: 13.7 g