Sbriciolata di patate e salsiccia

Sezione: Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana

La sbriciolata di patate e salsiccia è un piatto ricco e saporito, ideale per ogni occasione. La base di patate, arricchita con Grana Padano, contiene un ripieno filante di mozzarella di bufala e salsiccia rosolata con scalogno e vino bianco. Il tutto è cotto al forno fino a doratura perfetta. Servila calda per un risultato irresistibile.

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Sun, 13 Apr 2025 16:50:08 GMT
Piatti di patate con erbe e formaggio. Metti in evidenza
Piatti di patate con erbe e formaggio. | cucinaricetta.com

Questa torta rustica di patate e salsiccia è perfetta come piatto unico o antipasto, con una base sbriciolosa di patate che avvolge un ripieno saporito di salsiccia e mozzarella di bufala filante.

Ho creato questa ricetta durante una cena improvvisata con amici e da allora è diventata una richiesta fissa nelle nostre riunioni familiari. La combinazione di patate croccanti e ripieno filante conquista sempre tutti.

Ingredienti

  • Patate rosse: 600 g – scegliete patate a pasta gialla per una consistenza perfetta
  • Uova: 1 – serve a legare l'impasto di patate
  • Grana Padano DOP: 100 g – dona sapore e croccantezza alla superficie
  • Amido di mais: 200 g – aiuta a ottenere la giusta consistenza dell'impasto
  • Sale fino: quanto basta – per insaporire ogni strato
  • Pepe nero: quanto basta – per dare un tocco di carattere
  • Salsiccia: 360 g – preferibilmente fresca e di buona qualità
  • Mozzarella di bufala: 550 g – più soda rispetto alla mozzarella classica
  • Vino bianco: 50 g – per sfumare e aromatizzare la salsiccia
  • Scalogno: 1 – più delicato della cipolla tradizionale
  • Rosmarino: 1 rametto fresco – per un profumo intenso

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle patate:
Lessate le patate con la buccia in acqua fredda per 30-40 minuti finché risulteranno morbide quando infilzate con una forchetta. Nel frattempo tagliate la mozzarella a fette e lasciatela scolare in un colino coperto con pellicola.
Preparazione del ripieno:
Tritate finemente lo scalogno e il rosmarino. Rimuovete la salsiccia dal budello e sminuzzatela grossolanamente con un coltello. In una padella con olio fate stufare lo scalogno a fuoco dolce per 7-8 minuti finché diventa trasparente.
Cottura della salsiccia:
Alzate la fiamma e aggiungete la salsiccia sgranandola bene con un mestolo. Rosolate aggiungendo il rosmarino tritato e quando la carne sarà ben dorata sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare completamente il liquido regolando di sale e pepe.
Preparazione dell'impasto:
Schiacciate le patate cotte e ancora tiepide con uno schiacciapatate in una ciotola capiente. Aggiungete l'amido di mais metà del grana grattugiato sale pepe e un uovo intero. Lavorate il composto fino a ottenere un impasto omogeneo ma ancora sbricioloso.
Assemblaggio della sbriciolata:
Foderate una tortiera di 24 cm di diametro con carta forno e versate metà dell'impasto di patate pressandolo leggermente sul fondo. Distribuite metà della mozzarella ben strizzata poi tutto il ripieno di salsiccia e infine la mozzarella rimanente.
Cottura finale:
Coprite con il resto dell'impasto di patate sbriciolandolo sulla superficie. Condite con un filo d'olio pepe e il grana rimasto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti poi altri 5 minuti con grill a 240°C per una superficie dorata e croccante.
Una tazza con pasta e uova.
Una tazza con pasta e uova. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Ricetta completa e sostanziosa perfetta come piatto unico. Si prepara in anticipo e si può riscaldare al momento. La base di patate diventa croccante fuori e morbida dentro

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come posso conservare la sbriciolata di patate?

Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione per mantenere la consistenza ottimale.

→ Quali patate devo utilizzare per questa ricetta?

Le patate rosse sono ottimali per questa preparazione grazie alla loro consistenza compatta e saporita.

→ Come evitare che la sbriciolata rimanga troppo umida?

È importante strizzare bene la mozzarella prima di utilizzarla per evitare che rilasci troppa acqua durante la cottura.

→ Posso sostituire la salsiccia con un altro ingrediente?

Certo, puoi sostituire la salsiccia con prosciutto cotto, speck o verdure per una variante vegetariana.

→ Posso cucinarla in anticipo?

Sì, puoi prepararla in anticipo e riscaldarla in forno prima di servirla per esaltare il sapore.

Sbriciolata di patate e salsiccia

Un piatto unico con patate, salsiccia e mozzarella, semplice e gustoso.

Tempo di preparazione
35 minuti
Tempo di cottura
50 minuti
Tempo complessivo
85 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Secondi Piatti

Livello della ricetta: Intermedio

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 6 Porzioni totali (1 torta salata (24 cm))

Caratteristiche alimentari: Senza glutine

Ingredienti necessari

→ Base

01 Patate rosse 600 g
02 Uovo intero 1
03 Grana Padano DOP grattugiato 100 g
04 Amido di mais (maizena) 200 g
05 Sale fino q.b.
06 Pepe nero q.b.

→ Ripieno

07 Salsiccia 360 g
08 Mozzarella di bufala 550 g
09 Vino bianco 50 g
10 Scalogno 1
11 Rosmarino fresco 1 rametto

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Sistemate le patate in una pentola con acqua fredda fino a coprirle. Lessatele per 30-40 minuti, finché morbide. Scolatele, schiacciatele e raccogliete la purea in una ciotola.

Fase n.02

Tagliate la mozzarella a fette. Sistematela in un colino sopra una ciotola, coprite con pellicola e lasciate scolare.

Fase n.03

Mondate e tritate finemente lo scalogno. Estraete la salsiccia dal budello e tagliatela grossolanamente. Tritate il rosmarino.

Fase n.04

In una padella con un filo d'olio, stufate lo scalogno per 7-8 minuti. Alzate la fiamma, aggiungete la salsiccia e sgranatela con un mestolo. Rosolate, aggiungete il rosmarino e sfumate con vino bianco. Salate, pepate e lasciate evaporare il vino. Spegnete il fuoco e tenete da parte.

Fase n.05

Aspettate che le patate si raffreddino. Aggiungete l'amido di mais, metà Grana grattugiato, sale, pepe e uovo. Lavorate il composto fino a renderlo omogeneo e sbricioloso.

Fase n.06

Rivestite una tortiera con carta forno (diametro 24 cm). Versate metà impasto, pressandolo per creare la base. Strizzate bene la mozzarella e distribuitemene la metà sopra la base, seguita dalla salsiccia. Terminate con la mozzarella avanzata. Ricoprite con il resto dell'impasto, sbriciolandolo per coprire il ripieno.

Fase n.07

Condite con un filo d'olio, pepe e il Grana restante. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti (ripiano centrale). Proseguite con il grill a 240°C per 5 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

Dettagli utili

  1. Strizzate bene la mozzarella per evitare che il ripieno rilasci troppa umidità durante la cottura.

Attrezzi consigliati

  • Pentola
  • Schiacciapatate
  • Tortiera di 24 cm di diametro
  • Padella
  • Colino

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Latte e derivati (Grana Padano, mozzarella di bufala)
  • Uova

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 380
  • Grassi: 22 g
  • Carboidrati: 26 g
  • Proteine: 18 g