Semifreddo alle fragole gustoso

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Il semifreddo alle fragole è un dolce fresco e delicato preparato con purea di fragole, meringa e panna montata. La preparazione include la realizzazione di una purea profumata di fragole, uno sciroppo di zucchero calibrato a 121°C e una spuma soffice ottenuta dall'unione con panna montata. Una volta versato negli stampi, il dessert si compatta idealmente in freezer per 12 ore. Decoralo con purea di fragole fresca prima di servire.

Aggiornato il Thu, 12 Jun 2025 15:35:03 GMT
Un piatto di frullato con frullati e strawberry. Salvalo
Un piatto di frullato con frullati e strawberry. | cucinaricetta.com

Questo semifreddo alle fragole è un dessert fresco e delicato, perfetto per chiudere con eleganza una cena indimenticabile. Realizzato con una base di meringa aromatizzata con purea di fragole fresche, questo dolce monoporzione conquisterà i vostri ospiti. Il segreto per la sua perfetta riuscita è l'uso di un termometro per alimenti, che garantisce la consistenza ideale.

Ho creato questa ricetta durante una calda estate mentre cercavo un dessert fresco che non richiedesse il forno. Da allora è diventato il dolce preferito della mia famiglia per celebrare le occasioni speciali nei mesi estivi.

Ingredienti

  • Albumi: 75 g circa 2 uova medie forniscono la struttura soffice
  • Zucchero: 150 g crea la base dolce della meringa italiana
  • Acqua: 30 g necessaria per lo sciroppo di zucchero
  • Fragole: 300 g sceglietele mature e profumate per un sapore intenso
  • Panna fresca liquida: 200 g usate panna con alto contenuto di grassi per una migliore montatura

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della purea di fragole:
Lavate le fragole ed eliminate il picciolo. Tagliatele a pezzetti e frullatele fino ad ottenere una purea omogenea. Passate al setaccio per eliminare i semini. Tenete da parte circa 60 g di purea per la decorazione finale conservandola in frigorifero.
Preparazione dello sciroppo:
In un pentolino dal fondo spesso versate lo zucchero e aggiungete l'acqua. Scaldate a fuoco basso fino a sciogliere completamente lo zucchero. Quando inizia a bollire usate un termometro per alimenti per monitorare la temperatura fino a raggiungere i 121°C.
Montatura degli albumi:
Quando lo sciroppo arriva a circa 114°C iniziate a montare gli albumi con le fruste elettriche. Raggiunta la temperatura di 121°C versate lo sciroppo a filo sugli albumi continuando a montare fino ad ottenere un composto spumoso e lucido.
Aggiunta della purea:
Versate la purea di fragole nel composto di meringa e mescolate delicatamente con una spatola per incorporare completamente i due elementi.
Montatura e incorporazione della panna:
In una ciotola fredda montate la panna fredda fino a ottenere una consistenza soffice ma ferma. Incorporatela delicatamente al composto di fragole con movimenti dal basso verso l'alto per mantenere l'aria.
Preparazione per il congelamento:
Trasferite il composto in una sac à poche e riempite gli stampi in silicone fino al bordo. Battete leggermente gli stampi sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d'aria. Congelate per almeno 12 ore.
Decorazione finale:
Sformate i semifreddi direttamente sui piatti di servizio. Utilizzate la purea di fragole conservata per decorare seguendo le striature naturali del semifreddo creando un motivo floreale.
Un piatto di crema con frutta fresca. Salvalo
Un piatto di crema con frutta fresca. | cucinaricetta.com

Le fragole sono il cuore di questo dessert. La prima volta che l'ho preparato ho usato fragole del mio giardino appena raccolte e la differenza di sapore era straordinaria. Ricordo ancora lo stupore dei miei ospiti quando hanno assaggiato il semifreddo con fragole così intense e profumate.

Conservazione

Il semifreddo alle fragole si mantiene perfettamente in freezer per un mese. Consiglio di conservare ogni porzione avvolta singolarmente nella pellicola alimentare per prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio. Per servire lasciate il semifreddo a temperatura ambiente per circa 10 minuti prima di consumarlo in modo che raggiunga la consistenza perfetta.

Sostituzioni Degli Ingredienti

Se non trovate fragole fresche di stagione potete sostituirle con frutti di bosco misti o lamponi. Il procedimento rimane identico ma otterrete un gusto leggermente diverso e un colore più intenso. Potete anche usare fragole surgelate scongelate e ben scolate ma il sapore sarà meno intenso.

Suggerimenti Per Servire

Questo semifreddo si abbina perfettamente con una salsa di frutti di bosco fresca o un coulis di fragole. Per un contrasto interessante provate ad accompagnarlo con qualche biscottino croccante come lingue di gatto o savoiardi. Nelle occasioni speciali potete guarnire con foglioline di menta fresca e qualche fragola tagliata a metà.

Origini Del Semifreddo

Il semifreddo è un dessert tipicamente italiano che risale al diciottesimo secolo quando iniziarono a diffondersi le prime tecniche di refrigerazione. A differenza del gelato non richiede una mantecatura continua e ha una consistenza più cremosa e vellutata. Tradizionalmente veniva servito nelle case nobiliari durante i banchetti estivi come simbolo di raffinatezza e innovazione culinaria.

Un piatto di crema con frutta fresca. Salvalo
Un piatto di crema con frutta fresca. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Come si prepara la purea di fragole?

Frullate le fragole lavate e tagliate a pezzi, poi passatele al setaccio per eliminare i semi.

→ Come ottenere uno sciroppo perfetto per il semifreddo?

Portate lo zucchero e l'acqua a ebollizione, poi controllate la temperatura con un termometro fino a 121°C.

→ Qual è il metodo migliore per montare la panna?

Utilizzate panna ben fredda e raffreddate anche la ciotola e le fruste per un montaggio ottimale.

→ Quanto tempo deve riposare il semifreddo in freezer?

Il semifreddo deve solidificarsi per almeno 12 ore in freezer prima di essere servito.

→ Come decorare il semifreddo alle fragole?

Decorate con la purea di fragole tenuta da parte, utilizzando un biberon per creare motivi sul dolce.

Semifreddo alle fragole fresco

Dolce fresco con fragole e panna. Perfetto per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
42 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 12 Porzioni (12 monoporzioni da circa 75 g ciascuna)

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Albumi d'uovo (circa 2 uova medie, 75 g)
02 Zucchero semolato (150 g)
03 Acqua (30 g)
04 Fragole fresche (300 g)
05 Panna fresca liquida (200 g)

Istruzioni

Passaggio 01

Lavate le fragole, rimuovete il picciolo con le foglioline e tagliatele a pezzetti. Frullate le fragole in un robot da cucina fino a ottenere una purea omogenea. Passate al setaccio per trattenere i semini e mettete da parte 60 g di purea per la decorazione, conservandola in frigorifero coperta con pellicola.

Passaggio 02

Versate lo zucchero e l'acqua in un pentolino dal fondo spesso. Scaldate a fuoco basso fino a quando lo zucchero sarà sciolto. Portate lo sciroppo a bollore e con un termometro per alimenti assicuratevi che raggiunga i 121°C.

Passaggio 03

Quando lo sciroppo raggiunge i 114°C, iniziate a montare gli albumi con le fruste elettriche. Una volta che lo sciroppo arriva a 121°C, versatelo a filo sugli albumi continuando a montare fino a ottenere un composto spumoso.

Passaggio 04

Incorporate la purea di fragole al composto di albumi, mescolando delicatamente con una spatola fino a ottenere una miscela omogenea.

Passaggio 05

Montate la panna fresca, assicurandovi che sia fredda così come la ciotola e le fruste. Incorporate la panna montata al composto di fragole mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.

Passaggio 06

Trasferite il composto in una sac-à-poche usa e getta senza bocchetta. Riempite fino al bordo due stampi in silicone da 6 dessert, con una capacità di 75 g ciascuno. Sbattete leggermente lo stampo su un piano per distribuire il composto e congelate per circa 12 ore.

Passaggio 07

Sformate il semifreddo direttamente sul piattino di portata. Con i 60 g di purea di fragole messi da parte, decorate il semifreddo usando un biberon da pasticceria per creare motivi floreali nelle striature del dessert.

Note

  1. Per ottenere una cristallizzazione stabile, preparate il semifreddo qualche giorno in anticipo.

Strumenti Necessari

  • Robot da cucina
  • Setaccio
  • Pentolino dal fondo spesso
  • Termometro per alimenti
  • Fruste elettriche
  • Sac-à-poche usa e getta
  • Stampi in silicone
  • Biberon da pasticceria

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Può contenere tracce di uova e latticini.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 105.5
  • Grassi Totali: 5.6 g
  • Carboidrati Totali: 9.2 g
  • Proteine: 2.3 g