Polpo alla Galiziana Autentico

Sezione: Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana

Il polpo alla galiziana è una pietanza tradizionale ideale per gli amanti della cucina di mare. Si prepara lessando il polpo con spezie e verdure, poi servendolo su patate condite con olio extravergine e paprika affumicata. Un piatto autentico, semplice e saporito, perfetto da gustare in ogni occasione.

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Fri, 25 Apr 2025 15:30:03 GMT
Un piatto di frullati con verdure e marinara. Metti in evidenza
Un piatto di frullati con verdure e marinara. | cucinaricetta.com

Questo polpo alla galiziana è una ricetta tradizionale spagnola che trasforma un semplice cefalopode in un piatto ricco di sapore con pochi ingredienti genuini. La combinazione di polpo tenero con patate cotte nella stessa acqua crea un connubio perfetto esaltato dalla paprika affumicata.

Ho assaggiato questo piatto durante un viaggio in Spagna e sono rimasto così colpito dalla sua semplicità e bontà che ho dovuto imparare a prepararlo a casa. Ora è diventato il mio piatto forte quando voglio impressionare gli ospiti con qualcosa di insolito ma genuino.

Ingredienti

  • Polpo già pulito 1,2 kg: scegli un polpo fresco o congelato di buona qualità per garantire tenerezza
  • Patate 600 g: preferibilmente varietà a pasta gialla che mantengono consistenza durante la cottura
  • Cipolla 1: dona sapore al brodo di cottura
  • Carota 1: aggiunge dolcezza naturale al brodo
  • Alloro 2 foglie: conferisce un aroma mediterraneo essenziale
  • Prezzemolo da tritare 30 g: per una nota fresca finale
  • Sale grosso: quanto basta per esaltare i sapori naturali
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta preferibilmente di qualità superiore per il condimento finale
  • Paprika affumicata 1 cucchiaino: il tocco autentico spagnolo che fa la differenza

Istruzioni Passo Dopo Passo

Preparare le verdure per il brodo:
Taglia il sedano e le carote a pezzetti e dividi la cipolla a metà. Queste verdure creeranno un brodo aromatico che renderà il polpo più saporito. La dimensione dei pezzi non è cruciale poiché verranno poi scartati.
Pulire il polpo:
Lava accuratamente il polpo e strofina bene la testa eliminando gli occhi e il rostro centrale. Questo passaggio è fondamentale per rimuovere eventuali residui di sabbia e garantire una pulizia perfetta anche se il polpo è già parzialmente pulito.
Preparare il brodo e cuocere il polpo:
In una pentola capiente versa acqua abbondante e aggiungi carote cipolla sedano e alloro. Porta a bollore. Immergi e solleva il polpo per 3-4 volte finché i tentacoli si arricciano poi immergilo completamente. Copri e cuoci per 40-50 minuti a fuoco medio controllando la tenerezza con una forchetta.
Preparare le patate:
Mentre il polpo cuoce sbuccia le patate e tagliale a fette di mezzo centimetro di spessore. Lo spessore uniforme garantirà una cottura omogenea.
Lessare le patate:
Filtra il brodo di cottura del polpo e utilizzalo per lessare le patate. Questo passaggio è fondamentale perché le patate assorbiranno il sapore del mare. Fai cuocere per circa 15 minuti finché risultano morbide ma ancora compatte.
Tagliare il polpo:
Mentre le patate cuociono taglia il polpo raffreddato a tocchetti regolari. Taglia i tentacoli a rondelle e la testa a pezzi più piccoli per una piacevole presentazione e consistenza al morso.
Impiattare:
Disponi le patate come base del piatto aggiungi un pizzico di sale e adagia sopra i pezzi di polpo. Cospargi con prezzemolo tritato finemente versa un generoso filo d'olio extravergine e completa con una spolverata di paprika affumicata per il caratteristico colore rosso e sapore.
Una tavolata con un piatto di carne e verdure.
Una tavolata con un piatto di carne e verdure. | cucinaricetta.com

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come si prepara il polpo alla galiziana?

Tagliate carote e cipolla, lessate il polpo con le verdure, cuocete le patate, poi servite tutto con paprika e olio d'oliva.

→ Quanto tempo ci vuole per cuocere il polpo?

Il polpo richiede circa 40-50 minuti per essere cotto e diventare tenero.

→ Si può conservare il polpo alla galiziana?

Sì, può essere conservato in frigorifero in un contenitore chiuso per un massimo di 2 giorni.

→ Si possono usare spezie alternative alla paprika?

Sì, potete aggiungere paprika piccante o buccia di limone o arancia grattugiata per un tocco agrumato.

→ È possibile cucinare il polpo in anticipo?

Sì, potete cuocere il polpo e conservarlo refrigerato per prepararlo successivamente.

Polpo alla Galiziana Tipico

Polpo e patate con paprika, un piatto tradizionale galiziano dal sapore unico.

Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
60 minuti
Tempo complessivo
80 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Secondi Piatti

Livello della ricetta: Intermedio

Tradizione culinaria: Spagnola

Quantità finale: 4 Porzioni totali

Caratteristiche alimentari: Senza glutine, Senza lattosio

Ingredienti necessari

→ Ingredienti principali

01 Polpo già pulito 1,2 kg
02 Patate 600 g
03 Cipolle 1
04 Carote 1
05 Alloro 2 foglie
06 Prezzemolo fresco da tritare 30 g
07 Sale grosso q.b.
08 Olio extravergine d'oliva q.b.
09 Paprika affumicata 1 cucchiaino

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Tagliate la carota e il sedano a pezzetti. Tagliate la cipolla a metà e lavate accuratamente il polpo.

Fase n.02

Pulite il polpo strofinando bene la testa ed eliminando gli occhi e il rostro centrale.

Fase n.03

In una pentola capiente, versate dell’acqua, aggiungete le carote, il sedano, la cipolla e le foglie di alloro. Portate a bollore.

Fase n.04

Immergete e sollevate il polpo nell'acqua bollente per 3-4 volte o fino a quando i tentacoli si saranno arricciati. Immergetelo completamente, coprite con un coperchio e cuocete per 40-50 minuti fino a che il polpo risulti tenero.

Fase n.05

Scolate il polpo e le verdure e fate raffreddare completamente. Nel frattempo, sbucciate le patate e tagliatele a fette di circa mezzo cm.

Fase n.06

Lessate le patate nell’acqua di cottura del polpo fino a quando saranno morbide ma compatte. Scolatele.

Fase n.07

Distribuite le patate come base sui piatti, aggiungete un pizzico di sale, disponete i pezzi di polpo tagliati e completate con prezzemolo tritato, un filo d'olio e una spolverata di paprika dolce.

Dettagli utili

  1. Se desiderate una nota agrumata, aggiungete un po’ di buccia di limone o arancia grattugiata.
  2. Potete sostituire la paprika dolce con quella piccante per un tocco speziato.

Attrezzi consigliati

  • Pentola capiente
  • Coltello da cucina
  • Tagliere
  • Scolapasta

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Molluschi

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 322.5
  • Grassi: 12.7 g
  • Carboidrati: 28.4 g
  • Proteine: 28.9 g