Metti in evidenza
Queste patate ripiene al forno sono diventate il mio piatto comfort preferito nei mesi invernali. La combinazione irresistibile della morbidezza della patata con il sapore saporito del prosciutto e la cremosità della fontina crea un piatto che soddisfa tutti i sensi.
Ho creato questa ricetta durante una fredda domenica invernale e da allora è diventata una richiesta fissa dei miei bambini. La preparo spesso quando abbiamo ospiti perché nonostante la semplicità ha sempre un effetto wow sulla tavola.
Ingredienti
- Patate medie della stessa dimensione: scegliete varietà farinose come Russet o Desirée per ottenere una consistenza morbida e cremosa
- Prosciutto cotto: preferibilmente di alta qualità tagliato spesso per un sapore più intenso
- Fontina: il suo sapore delicato e la straordinaria capacità di sciogliersi la rendono perfetta per questa ricetta
- Prezzemolo fresco: aggiunge un tocco di freschezza e colore al ripieno
- Sale fino: da dosare con moderazione considerando che prosciutto e formaggio sono già saporiti
- Pepe nero: preferibilmente macinato al momento per un aroma più intenso
- Olio extravergine d'oliva: usate una varietà di buona qualità per esaltare i sapori
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione delle patate:
- Seleziona 6 patate di dimensione uniforme per garantire una cottura omogenea. Avvolgile singolarmente in fogli di alluminio e disponile distanziate su una teglia da forno. Cuocile in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 80 minuti fino a quando risultano morbide quando testate con uno stecchino.
- Preparazione del ripieno:
- Mentre le patate cuociono taglia il prosciutto cotto e la fontina privata della crosta a cubetti di circa 1 cm. Trita finemente il prezzemolo fresco conservandone un po' per la decorazione finale. Questi ingredienti daranno sapore e cremosità al ripieno.
- Preparazione degli scrigni:
- Una volta cotte rimuovi il foglio di alluminio e taglia la parte superiore di ciascuna patata creando un coperchio. Con un cucchiaio svuota delicatamente l'interno facendo attenzione a non rompere il guscio esterno. Raccogli la polpa in una ciotola e disponi i gusci in una pirofila.
- Preparazione del composto:
- Alla polpa raccolta aggiungi il prosciutto a cubetti, la fontina, il prezzemolo tritato, un filo d'olio, sale e pepe. Mescola accuratamente tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Il calore residuo della patata aiuterà a sciogliere parzialmente il formaggio.
- Riempimento e gratinatura:
- Sala leggermente l'interno dei gusci di patata poi riempili generosamente con il composto preparato. Trasferisci la pirofila con le patate ripiene nel forno caldo a 200°C in modalità grill. Posizionale nella parte alta del forno e gratina per 5-7 minuti fino a quando la superficie diventa dorata e il formaggio completamente fuso.
La prima volta che ho preparato queste patate ripiene è stato durante una cena improvvisata con amici. La fontina era sempre stato il formaggio preferito di mia nonna che lo usava in moltissime ricette e questo piatto mi riporta sempre ai pranzi domenicali nella sua cucina.
Conservazione
Le patate ripiene si conservano perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarle utilizza il forno a 180°C per 10-15 minuti coprendole con un foglio di alluminio per evitare che si secchino. Sconsiglio la congelazione perché al momento dello scongelamento la consistenza del formaggio e della patata potrebbe risultare alterata.
Alternative e Sostituzioni
Se non trovi la fontina puoi sostituirla con altri formaggi da fondere come provolone dolce, emmentaler o scamorza. Per una versione più leggera puoi utilizzare del formaggio spalmabile light o della ricotta. Il prosciutto cotto può essere sostituito con pancetta affumicata, speck o per una versione vegetariana con funghi saltati o olive.
Idee di Servizio
Queste patate ripiene sono perfette come piatto unico accompagnate da una fresca insalata mista. Per un pasto più sostanzioso servile con un filetto di carne alla griglia o del pesce al forno. Nella stagione fredda si abbinano magnificamente a verdure al vapore condite con olio e limone creando un contrasto di sapori e consistenze molto gradevole.
Varianti Regionali
In Valle d'Aosta questa ricetta viene preparata con il tipico formaggio Fontina DOP e viene chiamata "Pommes de terre farcies". Nella versione siciliana si aggiungono capperi e acciughe al ripieno mentre in Trentino è comune l'usare lo speck al posto del prosciutto cotto e il formaggio Puzzone di Moena invece della fontina.
Domande frequenti sulla ricetta
- → Posso usare un formaggio diverso dalla fontina?
Sì, puoi sostituire la fontina con altri tipi di formaggi a pasta dura come il provolone o il gruyere. Evita i formaggi freschi, poiché possono rilasciare troppa acqua in cottura.
- → Come conservo le patate avanzate?
Puoi conservarle in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Si sconsiglia di congelarle per mantenere la loro consistenza ottimale.
- → Qual è il metodo migliore per cuocere le patate al cartoccio?
Avvolgi ogni patata in carta alluminio e cuocile in forno statico già caldo a 200°C per circa 80 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
- → È possibile aggiungere ingredienti extra al ripieno?
Certo! Puoi arricchire il ripieno con verdure cotte a cubetti, come zucchine o carote, oppure aggiungere spezie per un sapore più intenso.
- → Come ottengo una superficie croccante durante la gratinatura?
Sistema le patate ripiene nella parte alta del forno in modalità grill per 5-7 minuti, fino a che la superficie risulterà dorata e croccante.