
Questa torta sandwich con crema al mascarpone è un dolce delizioso e scenografico, perfetto per chi ama sperimentare in cucina. Si ispira alla cheesecake giapponese, famosa per il suo effetto "sponge", ma con un tocco aromatico che la rende ancora più profumata.
Ho scoperto questa ricetta durante un viaggio in Giappone e ne sono rimasta talmente colpita che ho voluto ricrearla con un tocco italiano. Da allora è diventata il mio dolce preferito per le occasioni speciali.
Ingredienti
- Uova: 5 intere fresche essenziali per la sofficità del pan di spagna
- Latte intero: 50 g conferisce umidità alla base
- Olio di semi di girasole: 50 g rende l'impasto morbido anche dopo la refrigerazione
- Farina 00: 50 g per una consistenza leggera e soffice
- Zucchero: 50 g per l'impasto più altri 50 g per la crema
- Succo di limone: 5 g aiuta a stabilizzare gli albumi montati
- Estratto di vaniglia: 2 cucchiaini divisi tra impasto e crema
- Sale fino: un pizzico esalta i sapori dolci
- Panna fresca liquida: 150 g base della crema al mascarpone
- Mascarpone: 100 g conferisce cremosità e struttura al ripieno
- Zucchero a velo: quanto basta per la decorazione finale
Istruzioni Passo dopo Passo
- Preparazione degli ingredienti:
- Separa con attenzione i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse. Assicurati che non ci siano residui di tuorlo negli albumi altrimenti non monteranno correttamente. In una terza ciotola capiente mescola il latte e l'olio fino ad ottenere un'emulsione omogenea.
- Preparazione della base al limone:
- Aggiungi alla miscela di latte e olio la scorza grattugiata di limone e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Incorpora delicatamente la farina setacciata mescolando con una frusta per evitare grumi. Aggiungi i tuorli uno alla volta mescolando fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Montaggio degli albumi:
- Nella ciotola con gli albumi aggiungi lo zucchero in tre tempi. Versa il succo di limone e un pizzico di sale. Monta con le fruste elettriche ad alta velocità per circa 5 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e fermo che non cade quando capovolgi la ciotola.
- Unione dei composti:
- Aggiungi un paio di cucchiai di albumi montati al composto di tuorli per ammorbidirlo. Poi incorpora delicatamente il resto degli albumi con movimenti dal basso verso l'alto usando una spatola in silicone per non smontare il composto e mantenere l'aria incorporata.
- Cottura:
- Versa l'impasto in una teglia rettangolare da 30x20 cm precedentemente imburrata e infarinata. Livella delicatamente la superficie e cuoci in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 30 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino che deve uscire asciutto. Lascia raffreddare completamente su una gratella.
- Preparazione della crema:
- In una ciotola fredda versa la panna fresca liquida il mascarpone e lo zucchero. Aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia. Monta con le fruste elettriche a velocità media fino ad ottenere una consistenza soda ma spalmabile facendo attenzione a non montare troppo.
- Assemblaggio finale:
- Sforma con delicatezza la base raffreddata su una superficie piana. Pareggia i bordi con un coltello affilato e dividi orizzontalmente il pan di spagna in due metà uguali. Spalma uniformemente la crema al mascarpone sulla metà inferiore livellando accuratamente con una spatola. Adagia sopra la seconda metà premendo leggermente.
- Decorazione e taglio:
- Spolverizza generosamente la superficie con zucchero a velo usando un colino. Dividi la torta prima in 3 quadrati e poi taglia ogni quadrato in diagonale ottenendo 6 triangoli perfetti. Servi immediatamente o conserva in frigorifero fino al momento di servire.

Il mascarpone è l'ingrediente che amo di più in questa ricetta. La sua cremosità bilancia perfettamente la leggerezza del pan di spagna. Ricordo ancora la prima volta che l'ho preparata per il compleanno di mia madre. Tutti sono rimasti impressionati non solo dall'aspetto ma soprattutto dal sapore equilibrato e delicato.
Conservazione
La torta sandwich con crema al mascarpone va conservata in frigorifero in un contenitore ermetico per non più di 2 o 3 giorni. La freschezza degli ingredienti è fondamentale per questo dolce quindi ti consiglio di consumarlo entro 48 ore dalla preparazione. Per mantenere intatta la sofficità puoi coprire la torta con pellicola alimentare prima di riporla in frigorifero.
Varianti e Sostituzioni
Se preferisci un sapore diverso puoi sostituire il limone con scorza di arancia o mandarino. Per una versione più golosa puoi aggiungere delle gocce di cioccolato alla crema o una leggera spolverata di cacao amaro sulla superficie. Il mascarpone può essere sostituito con formaggio spalmabile per una versione più leggera sebbene il risultato sarà meno cremoso.
Suggerimenti per Servire
Questa torta sandwich è perfetta accompagnata da una salsa ai frutti di bosco freschi che bilancia la dolcezza della crema. Puoi decorare ogni porzione con foglioline di menta fresca e una sottile fetta di limone candito. Servi la torta leggermente fredda ma non ghiacciata per apprezzare al meglio la morbidezza dell'impasto e la cremosità del ripieno.
Storia e Curiosità
Questa delizia si ispira alla famosa Japanese Souffle Cheesecake ma con un tocco italiano grazie all'uso del mascarpone. In Giappone i dolci soffici e leggeri sono molto apprezzati e questa fusione rappresenta un perfetto esempio di come la pasticceria orientale e quella italiana possano incontrarsi creando qualcosa di unico. La versione originale giapponese prevede l'uso di formaggio fresco invece del mascarpone.
Domande Frequenti
- → Come si prepara la torta sandwich con crema al mascarpone?
Prepara una base spugnosa mescolando uova, latte, olio, farina e zucchero, poi monta gli albumi per incorporare aria. Cuoci in forno e farcisci con una crema al mascarpone fatta di panna, mascarpone e zucchero.
- → Come si conserva la torta sandwich con crema al mascarpone?
Conserva la torta in frigorifero fino a 2-3 giorni per mantenerne la freschezza.
- → Posso sostituire il limone con altri aromi?
Sì, puoi utilizzare l'arancia o un altro aroma che preferisci per variare il gusto dell'impasto.
- → Qual è la dimensione ideale dello stampo per questa torta?
Usa uno stampo di 30x20 cm per ottenere la giusta altezza e consistenza.
- → La crema può essere preparata in anticipo?
Sì, puoi preparare la crema qualche ora prima e conservarla in frigorifero finché non sarà necessaria.