Ciambella di riso e melanzane

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

Preparare la ciambella di riso ripiena di melanzane è semplice e sfizioso. Inizia cuocendo il riso con passata di pomodoro e insaporiscilo con Grana Padano. Friggi le melanzane e forma gli strati alternandole con cubetti di caciocavallo. Ultima la cottura in forno e guarnisci con caciocavallo grattugiato, pepe e basilico fresco. Perfetta calda o a temperatura ambiente, è ideale per pranzi fuori casa o occasioni speciali.

Aggiornato il Sat, 19 Jul 2025 20:16:58 GMT
Una torta con frullato di limone e cannoli. Salvalo
Una torta con frullato di limone e cannoli. | cucinaricetta.com

Questa ciambella di riso ripiena di melanzane è diventata il piatto forte dei nostri pranzi domenicali in famiglia, unendo la cremosità del risotto alla bontà delle melanzane fritte.

Questa ricetta è nata durante una calda domenica estiva quando cercavo qualcosa di diverso da portare a un pic-nic. Da allora è diventata una richiesta fissa durante le nostre riunioni familiari.

Ingredienti

  • Riso Arborio: 540 g il tipo ideale per questa preparazione grazie alla sua cremosità
  • Melanzane tonde: 450 g sceglietele sode e dal colore brillante per un sapore più dolce
  • Passata di pomodoro: 520 g preferibilmente densa per dare corpo al risotto
  • Acqua: 700 g possibilmente filtrata per un risultato migliore
  • Caciocavallo: 200 g optate per quello stagionato che dona più sapore al ripieno
  • Grana Padano DOP da grattugiare: 120 g la sua sapidità esalta il gusto del riso
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta meglio se fruttato leggero
  • Sale fino: quanto basta preferibilmente marino
  • Pepe nero: quanto basta macinato al momento
  • Pangrattato: quanto basta meglio se fatto in casa con pane raffermo
  • Olio di semi di girasole per friggere: quanto basta ha un punto di fumo alto ideale per friggere

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del risotto:
Versate un filo d'olio in un tegame capiente e aggiungete il riso per tostarlo per circa 2 minuti mescolando continuamente. Unite la passata di pomodoro condite con sale e pepe e aggiungete i primi 300 grammi d'acqua. Coprite con un coperchio e cuocete per 25/30 minuti mescolando spesso e aggiungendo altra acqua quando necessario fino a completa cottura.
Completamento del riso:
A cottura ultimata spegnete il fuoco e incorporate il Grana Padano grattugiato mescolando energicamente. Trasferite il riso in una ciotola capiente e lasciatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente per almeno 1 ora.
Preparazione delle melanzane:
Lavate accuratamente la melanzana e rimuovete le estremità. Tagliatela a fettine dello spessore di circa 5 mm utilizzando preferibilmente una mandolina per ottenere uno spessore uniforme. Scaldate l'olio di semi in una padella capiente fino a raggiungere 170°C e friggete poche fettine alla volta fino a doratura. Scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Assemblaggio della ciambella:
Oliate generosamente uno stampo da ciambella alto circa 9 cm con diametro di 20 cm in superficie e 23 cm alla base. Cospargetelo con pangrattato per facilitare la sformatura successiva. Versate metà del riso nello stampo compattandolo bene con un cucchiaio. Disponete al centro metà delle melanzane fritte i cubetti di caciocavallo e le restanti melanzane creando strati. Coprite con il riso rimanente compattando accuratamente.
Cottura e presentazione:
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti fino a doratura della superficie. Sfornate e lasciate riposare la ciambella per 15 minuti prima di sformarla su un piatto da portata. Guarnite grattugiando caciocavallo sulla superficie aggiungendo una spolverata di pepe nero e foglie di basilico fresco.
Cake con frullato. Salvalo
Cake con frullato. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Ricetta versatile che può essere personalizzata con altri ingredienti Ottima soluzione per riutilizzare il riso avanzato Perfetta per essere preparata in anticipo

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di riso?

Sì, puoi utilizzare un riso a chicco corto come Carnaroli o Vialone Nano per ottenere una consistenza simile.

→ Le melanzane devono essere fritte?

La frittura esalta il sapore delle melanzane, ma puoi anche grigliarle per una variante più leggera.

→ Come posso conservare la ciambella?

Conserva in frigorifero per 2-3 giorni o congela porzioni già tagliate per un consumo successivo.

→ Posso prepararla in anticipo?

Sì, puoi prepararla il giorno prima e riscaldarla leggermente prima di servirla.

→ Quali varianti posso provare?

Aggiungi peperoncino, basilico fresco oppure includi filetti di tonno o cubetti di spada per una versione più ricca.

Ciambella di riso con melanzane

Ciambella saporita di riso con melanzane fritte e caciocavallo filante, ideale per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
60 Minuti
Tempo di Cottura
80 Minuti
Tempo Totale
140 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti per il riso

01 540 g di riso Arborio
02 520 g di passata di pomodoro
03 700 g di acqua
04 120 g di Grana Padano DOP grattugiato
05 q.b. di sale fino
06 q.b. di pepe nero
07 q.b. di olio extravergine di oliva

→ Ingredienti per il ripieno

08 450 g di melanzane tonde
09 200 g di caciocavallo a cubetti
10 q.b. di olio di semi di girasole per friggere
11 q.b. di pangrattato

→ Per guarnire

12 30 g di caciocavallo grattugiato
13 q.b. di pepe nero
14 q.b. di basilico fresco

Istruzioni

Passaggio 01

Versate un filo di olio in un tegame, aggiungete il riso e tostatelo per qualche minuto. Unite la passata di pomodoro, salate, pepate e aggiungete 300 g di acqua. Coprite e cuocete per 25-30 minuti, mescolando e aggiungendo acqua al bisogno. A cottura ultimata, insaporite con Grana grattugiato, mescolate e lasciate raffreddare per 1 ora a temperatura ambiente.

Passaggio 02

Tagliate le melanzane a fettine spesse circa 5 mm. Scaldate l'olio di semi in padella fino a 170°C, quindi friggete le melanzane poche alla volta fino a doratura. Scolatele su carta assorbente e tenetele da parte.

Passaggio 03

Oliate uno stampo da ciambella (9 cm di altezza, 20 cm di diametro superiore, 23 cm di base) e foderatelo con pangrattato. Versate metà del riso nello stampo e compattate bene. Disponete uno strato di melanzane fritte, i cubetti di caciocavallo e un altro strato di melanzane. Coprite con il restante riso e compattate.

Passaggio 04

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 25 minuti. Sfornate, lasciate riposare 15 minuti e rovesciate su un piatto da portata.

Passaggio 05

Guarnite la ciambella con caciocavallo grattugiato, una spolverata di pepe nero e basilico fresco.

Note

  1. Lasciate raffreddare il riso per almeno un'ora prima di assemblarlo per garantire una consistenza migliore.
  2. Perfetta per pic-nic o pranzi all'aperto, mantiene il sapore anche a temperatura ambiente.
  3. Per una variante più saporita, aggiungete filetti di tonno o cubetti di pesce spada al ripieno.

Strumenti Necessari

  • Tegame
  • Padella
  • Mandolina
  • Stampo da ciambella

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latte e derivati

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 480
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 56 g
  • Proteine: 15 g