Frittelle di mais croccanti

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

Le frittelle di mais sono un antipasto irresistibile, croccanti fuori e morbide dentro, perfette per condividere momenti conviviali. Preparate con mais precotto, formaggio e aromi come timo e pepe nero, si frigge una pastella semplice per ottenere pepite dorate e saporite. Un’alternativa gustosa è l’uso del pecorino e spezie a piacere. Ideali se consumate calde, le frittelle possono essere preparate in anticipo e portano un sapore sfizioso a tavola.

Aggiornato il Sun, 13 Jul 2025 22:05:15 GMT
Biscotti con erbe e olio d'oliva. Salvalo
Biscotti con erbe e olio d'oliva. | cucinaricetta.com

Questa frittura di mais saporita è un antipasto perfetto per sorprendere i vostri ospiti con un tocco di croccantezza e sapore. La consistenza ricorda quella degli sciurilli napoletani ma con il dolce scoppiettare del mais in ogni morso.

La prima volta che ho preparato queste frittelle è stato per un aperitivo improvvisato quando alcuni amici sono venuti a trovarmi senza preavviso. Da allora sono diventate la mia soluzione preferita quando voglio stupire con semplicità.

Ingredienti

  • Mais precotto: 360 g il mais dona dolcezza e croccantezza unica
  • Farina 00: 250 g crea una pastella leggera e avvolgente
  • Acqua: 225 g temperatura ambiente per una pastella senza grumi
  • Parmigiano Reggiano DOP: 50 g sceglietelo stagionato per intensificare il sapore
  • Lievito istantaneo per preparazioni salate: 5 g garantisce leggerezza alle frittelle
  • Timo: 4 rametti fresco per un aroma mediterraneo
  • Sale fino: 10 g regola il sapore in base ai tuoi gusti
  • Pepe nero: quanto basta preferibilmente macinato al momento
  • Olio di semi di girasole: 700 g ideale per fritture ad alta temperatura

Istruzioni Passo-Passo

Preriscaldare l'olio:
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante olio di semi e portatelo gradualmente a 170°C usando un termometro da cucina per maggiore precisione.
Preparare la pastella:
In una ciotola capiente versate la farina setacciata e il lievito mescolandoli bene. Aggiungete l'acqua a filo mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi fino ad ottenere una pastella liscia.
Arricchire l'impasto:
Unite il parmigiano grattugiato alla pastella seguiti dal mais ben scolato. Aggiungete il sale il pepe e le foglioline di timo fresco staccate dai rametti. Mescolate delicatamente con un cucchiaio fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Friggere le frittelle:
Quando l'olio raggiunge la temperatura ideale di 170°C prendete due cucchiai e formate delle piccole porzioni di impasto da versare delicatamente nell'olio caldo. Cuocete poche frittelle alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell'olio.
Scolare e servire:
Dopo circa 4 o 5 minuti quando le frittelle avranno raggiunto un bel colore dorato uniforme scolatele con una schiumarola e posizionatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servite immediatamente mentre sono ancora calde e croccanti.
Cornicioli con erbe fresche. Salvalo
Cornicioli con erbe fresche. | cucinaricetta.com

Dovete Sapere

Personalmente adoro aggiungere un pizzico di paprika affumicata all'impasto per un tocco di profondità. La prima volta che le ho preparate per la mia famiglia mio nipote ha esclamato che sembravano "nuvole di mais" ed è diventato il loro soprannome ufficiale a casa nostra.

Conservazione

Le frittelle di mais sono decisamente migliori appena fatte quando mantengono la loro croccantezza caratteristica. Se proprio dovete conservarle potete tenerle a temperatura ambiente per qualche ora ma perdono rapidamente consistenza. Sconsiglio vivamente di conservarle in frigorifero poiché diventerebbero molli e untuose.

Per chi vuole organizzarsi in anticipo è possibile preparare la pastella alcune ore prima e conservarla in frigorifero coperta con pellicola trasparente. Basterà mescolarla nuovamente prima della frittura aggiungendo un goccio di acqua se risultasse troppo densa.

Varianti e Personalizzazioni

Queste frittelle sono incredibilmente versatili. Potete arricchirle con cubetti di prosciutto cotto o pancetta saltata per una versione più sostanziosa. Per gli amanti dei sapori intensi sostituite il parmigiano con pecorino romano che darà un tocco più deciso e sapido.

Le erbe aromatiche possono variare secondo i vostri gusti personali rosmarino maggiorana o basilico funzionano benissimo. Per una versione più esotica aggiungete un cucchiaino di curry o curcuma alla pastella per un colore vibrante e un sapore sorprendente.

Suggerimenti per Servire

Servite le frittelle su un letto di rucola fresca per un contrasto di colore e sapore o accompagnatele con una salsa allo yogurt aromatizzata con erba cipollina e lime. Sono perfette anche come contorno per carni alla griglia o pesce al forno.

Per un aperitivo completo affiancatele a olive marinate formaggio a cubetti e salumi vari creando una tavolozza di sapori mediterranei. Un calice di Prosecco fresco o una birra artigianale leggera sono l'abbinamento ideale per esaltare la croccantezza di queste deliziose frittelle.

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro formaggio al posto del parmigiano?

Sì, il pecorino romano è un'ottima alternativa per un gusto più deciso.

→ Quali erbe aromatiche posso utilizzare oltre al timo?

Puoi sostituire il timo con rosmarino tritato o altre erbe aromatiche a piacere.

→ Come faccio a capire se l'olio è pronto per friggere?

L'olio dovrebbe raggiungere una temperatura di circa 170°C. Usa un termometro da cucina per monitorare.

→ Quanto tempo si conservano le frittelle di mais?

Le frittelle sono migliori appena fatte ma si possono conservare per un giorno, sapendo che potrebbero perdere croccantezza.

→ Posso preparare la pastella in anticipo?

Sì, la pastella può essere preparata con qualche ora d'anticipo e conservata in frigorifero.

Frittelle di mais dorate

Deliziose frittelle di mais croccanti, ideali per aperitivi o antipasti sfiziosi.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
5 Minuti
Tempo Totale
15 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 25 Porzioni (25 frittelle)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti Principali

01 Mais precotto, 360 g
02 Farina 00, 250 g
03 Acqua, 225 g
04 Parmigiano Reggiano DOP grattugiato, 50 g
05 Lievito istantaneo per preparazioni salate, 5 g
06 Timo fresco, 4 rametti sfogliati
07 Sale fino, 10 g
08 Pepe nero, quanto basta
09 Olio di semi di girasole, 700 g

Istruzioni

Passaggio 01

Riempire una pentola con l’olio di semi di girasole e iniziare a scaldarlo sul fuoco.

Passaggio 02

In una ciotola, versare la farina e il lievito istantaneo. Aggiungere l’acqua a filo mescolando con una frusta per evitare grumi.

Passaggio 03

Unire alla pastella il parmigiano grattugiato, il sale, il mais scolato, il pepe e il timo sfogliato. Mescolare con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 04

Quando l’olio raggiunge i 170°C, utilizzare due cucchiai per formare porzioni di pastella e friggere 4-5 alla volta. Cuocere per circa 4-5 minuti fino a doratura.

Passaggio 05

Scolare le frittelle su carta assorbente e proseguire con la cottura di tutte le altre.

Note

  1. Le frittelle si consumano preferibilmente calde per mantenere croccantezza e sapore ottimale.

Strumenti Necessari

  • Pentola per frittura
  • Ciotola capiente
  • Frusta
  • Cucchiaio
  • Carta assorbente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (Parmigiano Reggiano DOP).
  • Può contenere glutine (Farina 00).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 85
  • Grassi Totali: 5 g
  • Carboidrati Totali: 8 g
  • Proteine: 2 g