Pasta zucchine e ricotta cremosa

In evidenza su Scopri i Sapori del Mediterraneo: Dalle Coste Italiane alle Isole Greche.

La pasta zucchine e ricotta è un piatto che combina la dolcezza delle zucchine e la cremosità della ricotta in una ricetta leggera e gustosa. Dopo aver saltato le zucchine con scalogno ed erbe aromatiche, si aggiunge la crema di ricotta per creare una consistenza avvolgente. Perfetta per ogni occasione, questa pasta è veloce da preparare e può essere personalizzata con varianti a base di verdure di stagione.

Aggiornato il Wed, 18 Jun 2025 23:44:36 GMT
Una ciotola di pasta con verdure. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure. | cucinaricetta.com

Questa deliziosa pasta con zucchine e ricotta è diventata il piatto preferito della mia famiglia durante le serate estive, quando cerchiamo qualcosa di leggero ma soddisfacente allo stesso tempo.

La prima volta che ho preparato questo piatto è stato durante una calda serata di luglio quando non avevo voglia di cucinare qualcosa di elaborato. Da allora è diventato un punto fermo nei nostri menu settimanali, richiesto spesso dai bambini.

Ingredienti

  • Fusilli 320 g: scegli una pasta di buona qualità che trattenga bene il condimento
  • Ricotta vaccina 240 g: preferibilmente fresca per una cremosità ottimale
  • Zucchine 500 g: sceglile piccole e sode per un sapore più dolce
  • Scalogno 1: dona un sapore più delicato rispetto alla cipolla
  • Basilico 6 foglie: assicurati che siano fresche per un aroma intenso
  • Grana Padano DOP grattugiato 50 g: aggiunge sapidità al piatto
  • Scorza di limone: quanto basta per una nota di freschezza
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta usa un olio di buona qualità
  • Sale: quanto basta
  • Pepe nero: quanto basta

Istruzioni Passo Passo

Preparazione degli ingredienti:
Metti a bollire l'acqua per la pasta in una pentola capiente. Nel frattempo trita finemente lo scalogno con un coltello affilato. Taglia le zucchine prima a fette sottili e poi a dadini di circa 1 centimetro per garantire una cottura uniforme.
Cottura delle zucchine:
In una padella ampia versa un filo generoso di olio extravergine d'oliva e aggiungi lo scalogno tritato. Lascialo stufare a fuoco medio dolce. Aggiungi un mestolo di acqua per evitare che lo scalogno si bruci e per mantenerlo morbido. Unisci i dadini di zucchine, regola di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco medio per 4 o 5 minuti fino a quando le zucchine saranno tenere ma ancora consistenti.
Preparazione della crema di ricotta:
Mentre le zucchine cuociono, tuffa la pasta nell'acqua bollente salata. In una ciotola a parte metti la ricotta, aggiungi un filo d'olio extravergine d'oliva e regola di sale e pepe secondo il tuo gusto. Grattugia delicatamente la scorza di limone direttamente nella ciotola con la ricotta. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescola energicamente fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Infine unisci le foglie di basilico spezzettate con le mani per sprigionare tutto il loro aroma.
Assemblaggio del piatto:
Scola la pasta un minuto prima del tempo indicato sulla confezione per terminarla in padella. Versala direttamente nella padella con le zucchine. Aggiungi la crema di ricotta preparata in precedenza e mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungi il Grana Padano grattugiato e un mestolo di acqua di cottura della pasta per mantenere la cremosità. Mescola energicamente per emulsionare il tutto.
Impiattamento:
Distribuisci la pasta nei piatti da portata. Completa con qualche foglia di basilico fresco intera e una leggera grattugiata di scorza di limone per un tocco finale di freschezza. Servi immediatamente.
Una ciotola di pasta con verdure. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Piatto bilanciato con proteine e verdure Ottimo come pranzo leggero estivo Perfetto per chi cerca un piatto vegetariano

La mia parte preferita di questa ricetta è la combinazione tra la dolcezza naturale delle zucchine e la cremosità della ricotta. Ricordo ancora quando mia figlia, che normalmente è schizzinosa con le verdure, ha pulito completamente il piatto chiedendone ancora. È stato uno di quei momenti che rendono speciale cucinare per la famiglia.

Consigli per la Conservazione

Questa pasta è ideale da consumare appena preparata quando è al massimo della sua cremosità. Se dovesse avanzare, puoi conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di due giorni. Per riscaldarla, aggiungi un filo d'olio e un po' d'acqua in padella per ripristinare la cremosità. Evita di utilizzare il microonde che potrebbe asciugare troppo il piatto.

Varianti e Sostituzioni

La ricetta si presta a numerose personalizzazioni in base ai tuoi gusti o agli ingredienti disponibili. Puoi sostituire il Grana Padano con Parmigiano Reggiano o Pecorino per un sapore più deciso. Per una versione più rustica, aggiungi dei pinoli tostati o delle olive tagliate a rondelle. Se non hai lo scalogno, puoi utilizzare cipolla bianca o rossa tagliata finemente. La pasta può essere sostituita con qualsiasi formato corto come penne, farfalle o rigatoni.

Il Tocco Stagionale

Questa ricetta è perfetta per l'estate quando le zucchine sono nel loro periodo migliore, ma può essere adattata ad altre stagioni. In primavera prova con asparagi freschi tagliati a rondelle, in autunno con zucca tagliata a cubetti piccoli, e in inverno con cime di rapa o broccoli. Ogni versione manterrà lo spirito del piatto originale ma con nuove sfumature di sapore che seguono il ritmo delle stagioni.

Domande Frequenti

→ Come conservare la pasta zucchine e ricotta?

È preferibile consumarla subito, ma può essere conservata in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ben chiuso.

→ Posso utilizzare un altro tipo di ricotta?

Sì, puoi sostituire la ricotta vaccina con quella di pecora o di capra per un sapore più deciso.

→ Quali altre verdure posso usare al posto delle zucchine?

Puoi utilizzare verdure di stagione come asparagi in primavera o zucca in autunno per creare varianti del piatto.

→ Quale formato di pasta è più adatto?

Fusilli, rigatoni o altri formati che trattengano il condimento sono ideali per questa preparazione.

→ Come rendere il piatto più fresco?

Puedes sostituire il basilico con menta fresca per un tocco di freschezza in più.

Pasta zucchine e ricotta

Preparazione semplice per pasta con zucchine, ricotta e basilico, ideale per pranzi genuini e veloci.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Cucina Mediterranea

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 320 g fusilli
02 240 g ricotta vaccina
03 500 g zucchine
04 1 scalogno
05 6 foglie di basilico fresco
06 50 g Grana Padano DOP grattugiato
07 Scorza di limone (quanto basta)
08 Olio extravergine di oliva (quanto basta)
09 Sale (quanto basta)
10 Pepe nero (quanto basta)

Istruzioni

Passaggio 01

Mettete l'acqua sul fuoco e portate a bollore. Tritate finemente lo scalogno e tagliate le zucchine prima a fette e poi a dadini di 1 cm.

Passaggio 02

In una padella capiente, scaldate un filo d'olio e aggiungete lo scalogno. Stufate a fuoco medio, aggiungendo un mestolo di acqua per evitare che si bruci. Unite le zucchine, regolate di sale e pepe, e fate cuocere per 4-5 minuti a fuoco medio.

Passaggio 03

Tuffate la pasta nell'acqua bollente e lasciate cuocere seguendo i tempi indicati meno un minuto.

Passaggio 04

In una ciotola, mescolate la ricotta con un filo d'olio, sale, pepe e scorza di limone. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolate fino a ottenere una crema liscia. Spezzettate le foglie di basilico e unitele alla crema.

Passaggio 05

Scolate la pasta un minuto prima del tempo indicato e trasferitela nella padella con le zucchine. Unite la crema di ricotta e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.

Passaggio 06

Aggiungete il Grana Padano grattugiato e un mestolo di acqua di cottura. Mescolate, impiattate e decorate con qualche foglia di basilico fresco. Servite subito.

Note

  1. È consigliabile consumare subito il piatto per mantenere la sua cremosità.
  2. Se avanza, conservate la pasta in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

Strumenti Necessari

  • Padella capiente
  • Pentola per la pasta
  • Ciotola per la crema
  • Coltello

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati
  • Grano (glutine)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450
  • Grassi Totali: 14.2 g
  • Carboidrati Totali: 55.3 g
  • Proteine: 18.8 g