Pasta zucchine e ricotta (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 320 g fusilli
02 - 240 g ricotta vaccina
03 - 500 g zucchine
04 - 1 scalogno
05 - 6 foglie di basilico fresco
06 - 50 g Grana Padano DOP grattugiato
07 - Scorza di limone (quanto basta)
08 - Olio extravergine di oliva (quanto basta)
09 - Sale (quanto basta)
10 - Pepe nero (quanto basta)

# Istruzioni:

01 - Mettete l'acqua sul fuoco e portate a bollore. Tritate finemente lo scalogno e tagliate le zucchine prima a fette e poi a dadini di 1 cm.
02 - In una padella capiente, scaldate un filo d'olio e aggiungete lo scalogno. Stufate a fuoco medio, aggiungendo un mestolo di acqua per evitare che si bruci. Unite le zucchine, regolate di sale e pepe, e fate cuocere per 4-5 minuti a fuoco medio.
03 - Tuffate la pasta nell'acqua bollente e lasciate cuocere seguendo i tempi indicati meno un minuto.
04 - In una ciotola, mescolate la ricotta con un filo d'olio, sale, pepe e scorza di limone. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolate fino a ottenere una crema liscia. Spezzettate le foglie di basilico e unitele alla crema.
05 - Scolate la pasta un minuto prima del tempo indicato e trasferitela nella padella con le zucchine. Unite la crema di ricotta e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.
06 - Aggiungete il Grana Padano grattugiato e un mestolo di acqua di cottura. Mescolate, impiattate e decorate con qualche foglia di basilico fresco. Servite subito.

# Note:

01 - È consigliabile consumare subito il piatto per mantenere la sua cremosità.
02 - Se avanza, conservate la pasta in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni.