Pasta zucchine e basilico

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

La pasta e zucchine è un primo piatto semplice e gustoso. Si prepara grattugiando le zucchine e facendole insaporire in padella con olio e aglio. Dopo aver cotto la pasta, si unisce alle zucchine per ottenere un condimento cremoso, grazie anche a un po’ di acqua di cottura. Si completa con basilico fresco, pepe e un filo d’olio per un risultato pieno di sapore.

Aggiornato il Sat, 05 Apr 2025 18:38:28 GMT
Una ciotola di pasta con verdure. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure. | cucinaricetta.com

Questo piatto di pasta e zucchine è diventato un classico nella mia cucina per le sere d'estate quando voglio preparare qualcosa di leggero ma soddisfacente.

Questo è il primo piatto che ho imparato a cucinare quando mi sono trasferita da sola e ancora oggi lo preparo almeno una volta alla settimana durante la stagione delle zucchine.

Ingredienti

  • Fusilli: 320 g, scelgo pasta di grano duro per mantenere la consistenza al dente
  • Zucchine: 650 g, preferibilmente piccole e sode, sono più dolci e con meno semi
  • Aglio: 1 spicchio, dona sapore senza essere invadente
  • Basilico: quanto basta, fresco aggiunge un profumo estivo insostituibile
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta, meglio se fruttato per esaltare il sapore delle zucchine
  • Sale fino: quanto basta, aggiungi gradualmente per controllare il sapore
  • Pepe nero: quanto basta, macinato fresco per un tocco di vivacità

Istruzioni Passo Passo

Preparazione iniziale:
Metti a bollire l'acqua per la pasta in una pentola capiente. Nel frattempo lava accuratamente le zucchine, rimuovi le estremità e grattugiale con una grattugia a fori larghi. La grattugia permette di ottenere una consistenza che si amalgama perfettamente con la pasta.
Aromatizzazione dell'olio:
In una padella ampia scalda un generoso giro d'olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio intero. Lascia insaporire a fuoco medio fino a quando l'aglio diventa leggermente dorato ma non bruciato, circa 2 minuti.
Cottura delle zucchine:
Aggiungi le zucchine grattugiate nella padella, condisci con sale e pepe e cuoci a fiamma medio alta per 5-6 minuti mescolando frequentemente. Le zucchine dovranno ridursi leggermente di volume ma mantenersi morbide e succose.
Finalizzazione del condimento:
Quando le zucchine si sono asciugate, sfumale con un mestolo di acqua bollente, quella della pasta se è già in cottura. Abbassa la fiamma, rimuovi lo spicchio d'aglio e aggiungi le foglioline di basilico spezzettate a mano per preservarne l'aroma.
Mantecatura della pasta:
Cuoci i fusilli nell'acqua bollente salata scolandoli molto al dente, circa 2 minuti prima del tempo indicato sulla confezione. Trasferiscili direttamente nella padella con le zucchine e continua la cottura per altri 2 minuti, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza cremosa.
Servizio:
Completa con un filo d'olio extravergine a crudo, una macinata di pepe fresco e qualche foglia di basilico. Servi immediatamente per gustare al meglio la cremosità del piatto.
Penne con verdure e basilico. Salvalo
Penne con verdure e basilico. | cucinaricetta.com

Una volta ho servito questo piatto durante una cena con amici che non amavano particolarmente le verdure. La loro sorpresa nel trovarla deliziosa mi ha confermato che la semplicità degli ingredienti combinata con la tecnica giusta può trasformare anche gli ingredienti più semplici in qualcosa di speciale.

Conservazione

La pasta e zucchine si mantiene in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarla aggiungi un filo d'acqua o brodo vegetale e scaldala in padella a fuoco dolce. Evita il microonde che renderebbe la pasta gommosa. Non consiglio il congelamento perché altererebbe la consistenza delle zucchine.

Variazioni Possibili

Questa ricetta è estremamente versatile. Puoi arricchirla con cubetti di pancetta rosolati prima delle zucchine per una versione più saporita. Per una versione vegetariana ancora più ricca aggiungi pinoli tostati e scaglie di parmigiano. Se ami i sapori intensi prova ad aggiungere qualche pomodorino tagliato a metà negli ultimi minuti di cottura.

Abbinamenti

La pasta e zucchine è perfetta servita come piatto unico estivo. Si accompagna splendidamente con un vino bianco secco come un Vermentino o un Falanghina. In autunno prova ad abbinarla a un calice di Chardonnay leggero. Per un pasto completo servila con un'insalata mista condita con olio e limone.

Domande Frequenti

→ Posso usare un tipo diverso di pasta?

Sì, puoi utilizzare qualsiasi formato di pasta corta come penne o rigatoni, adattandolo al tuo gusto.

→ Come ottenere una consistenza più cremosa?

Aggiungi gradualmente acqua di cottura della pasta mentre mescoli gli ingredienti, regolando la densità del condimento.

→ Posso prepararla in anticipo?

È preferibile preparare il piatto al momento, ma puoi conservare il condimento separatamente e scaldarlo prima di unirlo alla pasta.

→ Quali erbe aromatiche possono essere sostituite al basilico?

Puoi usare prezzemolo o menta fresca come alternativa al basilico.

→ Questa ricetta è adatta a una dieta vegana?

Sì, gli ingredienti utilizzati sono completamente di origine vegetale e adatti a una dieta vegana.

Pasta zucchine con basilico

Un piatto veloce di pasta con zucchine, basilico e un tocco di pepe.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Dietetico: Vegano, Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Base

01 Fusilli 320 g

→ Verdure

02 Zucchine 650 g

→ Condimenti

03 Aglio 1 spicchio
04 Basilico quanto basta
05 Olio extravergine d'oliva quanto basta
06 Sale fino quanto basta
07 Pepe nero quanto basta

Istruzioni

Passaggio 01

Portare a bollore una pentola di acqua, salare e lasciarla pronta per la pasta. Nel frattempo, lavare e spuntare le zucchine, quindi grattugiarle con una grattugia a fori larghi.

Passaggio 02

In una padella, scaldare un filo d'olio e aggiungere uno spicchio d'aglio. Unire le zucchine grattugiate, salare, pepare e cuocere per 5-6 minuti a fiamma medio-alta mescolando frequentemente.

Passaggio 03

Quando le zucchine saranno asciutte, sfumare con un mestolo di acqua bollente. Abbassare la fiamma e mantenere caldo il condimento. Rimuovere l'aglio e aggiungere foglioline di basilico spezzettate a mano.

Passaggio 04

Cuocere i fusilli nell'acqua bollente precedentemente salata, scolandoli molto al dente.

Passaggio 05

Trasferire i fusilli nella padella con le zucchine e continuare la cottura per circa due minuti, regolando la cremosità con poca acqua di cottura.

Passaggio 06

Mantecare con un filo d'olio, impiattare e completare con una macinata di pepe e qualche fogliolina di basilico. Servire caldo.

Strumenti Necessari

  • Pentola
  • Padella
  • Grattugia a fori larghi
  • Mestolo

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 12.4 g
  • Carboidrati Totali: 45.1 g
  • Proteine: 8.6 g