Piatto veloce con tonno e pomodoro

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

Le mezze maniche al tonno sono un primo piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per un pasto gustoso e nutriente. Con un sugo a base di pomodoro, tonno e acciughe sott'olio, arricchito con aglio, peperoncino fresco e prezzemolo, puoi ottenere una ricetta ricca di sapore in pochi minuti. Prepara un tegame con olio e aglio, unisci le acciughe e il peperoncino, e aggiungi il tonno sgocciolato e la passata di pomodoro. Mentre il sugo si cuoce, lessa la pasta e scolala al dente nel condimento. Completa con prezzemolo tritato e servi.

Aggiornato il Sat, 05 Apr 2025 18:38:31 GMT
Una ciotola con pasta e verdura. Salvalo
Una ciotola con pasta e verdura. | cucinaricetta.com

Questa pasta alle mezze maniche con tonno è un classico della cucina italiana, perfetta per una cena veloce ma gustosa che conquisterà tutta la famiglia.

La prima volta che ho preparato questo piatto ero in vacanza in Sicilia e da allora è diventato il mio salva cena preferito. I miei figli lo richiedono almeno una volta alla settimana.

Ingredienti

  • Mezze Maniche Rigate 320 g: scelgo sempre pasta di grano duro per la sua consistenza al dente
  • Tonno sott'olio sgocciolato 250 g: preferibilmente di qualità in filetti per un sapore più autentico
  • Passata di pomodoro 400 g: meglio se densa e dolce
  • Aglio 1 spicchio: fresco e sodo al tatto per un aroma intenso
  • Prezzemolo fresco 1 ciuffo: da tritare al momento per preservare il profumo
  • Peperoncino fresco 1: regola la quantità in base al tuo gusto per il piccante
  • Sale quanto basta: preferisco quello marino fino
  • Olio extravergine d'oliva 40 g: scegli un olio fruttato per esaltare i sapori
  • Acciughe sott'olio 15 g: sono il segreto per dare profondità al sugo

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della base aromatica:
Metti a bollire abbondante acqua per la pasta che salerai solo quando avrà raggiunto il bollore. Nel frattempo in un tegame ampio fai sfrigolare lo spicchio d'aglio intero nell'olio extravergine fino a doratura leggera poi rimuovilo per evitare sapori troppo intensi.
Creazione del sugo:
Aggiungi i filetti di acciughe sgocciolati e falli sciogliere completamente aiutandoti con un cucchiaio di acqua di cottura. Unisci il peperoncino fresco tagliato a listarelle privato dei semi se preferisci un piccante più delicato. Lascia insaporire a fuoco medio per circa due minuti.
Aggiunta del tonno:
Sgocciola accuratamente il tonno dall'olio di conservazione e sbriciolalo con le mani direttamente nel tegame. Lascialo insaporire per un minuto mescolando delicatamente poi aggiungi un mestolo di acqua di cottura per creare una base saporita.
Completamento del sugo:
Versa la passata di pomodoro e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti fino a quando il sugo si sarà leggermente addensato. Nel frattempo cuoci le mezze maniche in acqua bollente salata seguendo i tempi indicati sulla confezione ma scolandole un minuto prima.
Mantecatura finale:
Trasferisci la pasta al dente direttamente nel sugo usando una schiumarola. Fai saltare per circa un minuto per amalgamare bene i sapori aggiungendo se necessario un po' di acqua di cottura. Controlla di sale e pepe e completa con abbondante prezzemolo tritato fresco.

Devi Sapere

È un piatto ricco di proteine e omega 3 grazie al tonno

La preparazione richiede un solo tegame per meno lavaggio

Si conserva in frigorifero fino a due giorni

Il segreto di questa ricetta sono le acciughe che si sciolgono completamente nel sugo. Mia nonna le aggiungeva sempre dicendo che erano la base di ogni buon sugo di pesce e aveva ragione. Il loro sapore scompare ma lasciano una profondità di gusto insostituibile.

Conservazione

Questo piatto si mantiene perfettamente in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo aggiungi un filo d'olio e un cucchiaio di acqua prima di metterlo in padella a fuoco dolce. Sconsiglio il congelamento perché la pasta perderebbe consistenza al momento dello scongelamento.

Varianti Possibili

Se non hai acciughe puoi sostituirle con un cucchiaino di pasta di acciughe o addirittura con un cucchiaino di capperi tritati per un sapore diverso ma ugualmente interessante. Per una versione più leggera puoi usare tonno al naturale aggiungendo un filo d'olio in più durante la cottura. Chi ama i sapori più intensi può aggiungere olive nere tritate o un cucchiaino di origano secco.

Abbinamenti Consigliati

Questo primo piatto si accompagna perfettamente con un'insalata fresca di rucola e pomodorini condita con olio e limone che bilancia la ricchezza del piatto. Per quanto riguarda il vino un Vermentino fresco e sapido o un Grillo siciliano sono l'abbinamento ideale per esaltare le note marine del tonno senza coprire il sapore delicato del sugo.

Curiosità Storiche

Le mezze maniche al tonno sono un classico esempio della cucina marinara italiana che ha sempre saputo valorizzare il pesce conservato. Questa ricetta nacque nelle zone costiere del sud Italia dove il tonno veniva pescato e conservato sott'olio per i mesi invernali. È diventata poi popolare in tutta Italia come piatto veloce ed economico perfetto per la vita moderna.

Una ciotola con un piatto di pasta e verdure. Salvalo
Una ciotola con un piatto di pasta e verdure. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Quale tipo di tonno è migliore per questa preparazione?

Per un sapore intenso, utilizza tonno sott'olio di ottima qualità, sgocciolato bene prima di aggiungerlo al sugo.

→ Posso omettere le acciughe?

Sì, puoi omettere le acciughe se preferisci un sapore più delicato, ma aggiungono una nota sapida al piatto.

→ È possibile aggiungere altre verdure?

Certo, puoi aggiungere zucchine, peperoni o melanzane per rendere il piatto più ricco e colorato.

→ Quale tipo di pasta posso usare al posto delle mezze maniche?

Puoi utilizzare penne, rigatoni o qualsiasi altro formato di pasta corta che trattenga bene il sugo.

→ Quanto tempo ci vuole per preparare il piatto?

Questo piatto richiede circa 20-25 minuti in totale, inclusa la preparazione degli ingredienti e la cottura della pasta.

Mezze maniche facili e gustose

Un primo piatto sfizioso e rapido con tonno, pomodoro e acciughe.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Principali

01 Mezze Maniche Rigate 320 g
02 Tonno sott'olio sgocciolato 250 g
03 Passata di pomodoro 400 g

→ Condimenti

04 Aglio 1 spicchio
05 Prezzemolo da tritare 1 ciuffo
06 Peperoncino fresco 1
07 Sale q.b.
08 Olio extravergine d'oliva 40 g
09 Acciughe sott'olio 15 g

Istruzioni

Passaggio 01

Mettete a bollire abbondante acqua che salerete a bollore; questa servirà per cuocere la pasta.

Passaggio 02

In un tegame lasciate sfrigolare l'aglio intero sbucciato per qualche istante nell'olio, quindi rimuovetelo.

Passaggio 03

Aggiungete i filetti di acciughe sgocciolati e fateli sciogliere con un po' di acqua di cottura della pasta.

Passaggio 04

Unite il peperoncino fresco tagliato a listarelle e, se preferite, privatelo dei semi per ridurne il grado di piccantezza.

Passaggio 05

Sgocciolate l'olio dal tonno e versatelo in padella. Mescolate e bagnate con un po' di acqua di cottura della pasta.

Passaggio 06

Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere per circa 10 minuti.

Passaggio 07

Lessate la pasta in acqua bollente e salata fino a quando sarà al dente.

Passaggio 08

Scolate direttamente la pasta al dente nel sugo, fate insaporire per qualche istante, regolate di sale e pepe, quindi profumate con il prezzemolo tritato.

Note

  1. Se preferite un sugo più piccante, mantenete i semi del peperoncino.

Strumenti Necessari

  • Tegame
  • Pentola per acqua
  • Coltello da cucina
  • Mestolo

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Pesce (tonno e acciughe)
  • Glutine (pasta)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 550
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 47 g
  • Proteine: 35 g