Pasta con pesto e ricotta

In evidenza su Scopri i Sapori del Mediterraneo: Dalle Coste Italiane alle Isole Greche.

Per creare questa pasta cremosa, prepara un pesto di zucchine con ricotta, pinoli e Parmigiano. Cuoci lo speck fino a renderlo croccante, poi unisci il tutto alle mezze maniche cotte al dente. Completa il piatto con striscioline di speck e servi caldo. Ideale per un pasto semplice ma saporito dal contrasto di consistenze tra cremosità e croccantezza.

Aggiornato il Mon, 30 Jun 2025 15:40:58 GMT
Penne con verdure e prosciutto. Salvalo
Penne con verdure e prosciutto. | cucinaricetta.com

Questa pasta con pesto di zucchine, ricotta e speck è diventata il mio primo piatto preferito nelle serate estive quando voglio qualcosa di cremoso ma leggero. La combinazione delle zucchine fresche con la ricotta vellutata e lo speck croccante crea un contrasto di sapori irresistibile.

Ho creato questa ricetta una sera quando avevo ospiti all'ultimo minuto e da allora è diventata la richiesta più frequente dei miei amici quando vengono a cena. La semplicità degli ingredienti nasconde una complessità di sapori sorprendente.

Ingredienti

  • Mezze Maniche Rigate: 320 g ideali per trattenere il pesto cremoso
  • Speck: 50 g sceglilo tagliato spesso per una tostatura perfetta
  • Zucchine: 200 g preferibilmente piccole e sode con pochi semi
  • Ricotta vaccina: 100 g sceglila fresca e ben sgocciolata per una crema più vellutata
  • Olio extravergine d'oliva: 80 g usa un olio fruttato per esaltare i sapori
  • Pinoli: 30 g tostali leggermente per intensificare l'aroma
  • Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare: 30 g stagionato almeno 24 mesi per un sapore più intenso
  • Aglio: 1 spicchio preferibilmente fresco e senza germogli per un aroma delicato

Istruzioni Passo Passo

Preparare il pesto:
Pulisci le zucchine eliminando le estremità e tagliale in pezzi grossolani. Metti le zucchine nel mixer con i pinoli e l'aglio privato del germoglio interno. Aggiungi l'olio e frulla fino a ottenere una consistenza omogenea. Incorpora il Parmigiano Reggiano grattugiato e frulla nuovamente. Aggiungi infine la ricotta e continua a frullare fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Preparare lo speck:
Taglia lo speck a listarelle sottili e disponilo in una padella antiaderente ben calda. Rosola per circa 5 minuti senza aggiungere grassi finché diventa croccante e dorato. Rimuovi dalla padella e metti da parte.
Cuocere la pasta:
Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Cuoci le mezze maniche secondo il tempo indicato sulla confezione mantenendole al dente. Scola la pasta conservando un mestolo di acqua di cottura.
Assemblare il piatto:
Trasferisci la pasta scolata in una ciotola capiente e aggiungi il pesto di zucchine e ricotta. Mescola delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti aggiungendo se necessario un poco di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso. Distribuisci la pasta nei piatti individuali e completa con le striscioline di speck croccante.
Piatti di pasta con bacon e verdure. Salvalo
Piatti di pasta con bacon e verdure. | cucinaricetta.com

Questo piatto mi ricorda le estati in montagna quando preparavo questa pasta dopo lunghe passeggiate. Il profumo delle zucchine fresche e lo speck locale creavano una combinazione che tutti apprezzavano con entusiasmo. Ancora oggi quando preparo questo piatto rivivo quei momenti speciali.

Consigli per la Conservazione

Il piatto completo va consumato subito per apprezzarne al meglio le diverse consistenze. Il pesto di zucchine e ricotta può essere conservato in frigorifero fino a 2 giorni in un contenitore ermetico con un filo d'olio in superficie per evitare ossidazioni. Sconsiglio il congelamento perché la ricotta potrebbe separarsi e perdere la sua cremosità.

Varianti e Sostituzioni

Se sei vegetariano puoi sostituire lo speck con delle zucchine tagliate a cubetti e tostate in padella fino a renderle croccanti. Per una versione più leggera sostituisci metà della ricotta con yogurt greco. I pinoli possono essere sostituiti con mandorle o noci per un sapore diverso ma ugualmente delizioso. In caso di intolleranze al lattosio puoi usare ricotta di soia e formaggio vegano.

Suggerimenti per Servire

Questa pasta è perfetta servita tiepida nelle serate estive accompagnata da un bicchiere di vino bianco fresco come un Pinot Grigio o un Vermentino. Per un pranzo completo abbinala a un'insalata mista con pomodorini e basilico. Se vuoi arricchire ulteriormente il piatto puoi aggiungere dei pomodorini confit o delle olive taggiasche al momento di servire.

Le Origini del Piatto

Questa ricetta rappresenta la perfetta fusione tra la tradizione mediterranea del pesto e gli ingredienti tipici dell'Alto Adige come lo speck. Il pesto di zucchine è una variante moderna del classico pesto genovese nata nelle cucine familiari per utilizzare le abbondanti zucchine estive. L'aggiunta della ricotta è un'influenza della cucina del centro Italia dove i formaggi freschi vengono spesso utilizzati per rendere più cremosi i condimenti per la pasta.

Domande Frequenti

→ Posso sostituire i pinoli nel pesto?

Sì, i pinoli possono essere sostituiti con mandorle o noci per una variante del pesto.

→ Quale tipo di pasta è ideale per questa ricetta?

Consigliamo mezze maniche rigate, ma si possono utilizzare anche penne o fusilli.

→ Come conservare eventuali avanzi?

Meglio consumare subito, ma potete conservarla in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico.

→ Posso omettere lo speck?

Sì, lo speck può essere omesso per una variante vegetariana altrettanto gustosa.

→ Posso usare ricotta di capra al posto della vaccina?

Sì, la ricotta di capra può essere usata per dare un sapore più deciso al piatto.

Pasta con pesto di zucchine

Pasta con crema di zucchine, ricotta e speck croccante. Perfetta per un pranzo delizioso.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Cucina Mediterranea

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni di pasta)

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Base

01 320 g di mezze maniche rigate
02 50 g di speck

→ Pesto di zucchine

03 200 g di zucchine
04 100 g di ricotta vaccina
05 80 g di olio extravergine d'oliva
06 30 g di pinoli
07 30 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
08 1 spicchio di aglio

Istruzioni

Passaggio 01

Spuntare le zucchine e tagliarle grossolanamente. Trasferire le zucchine in un mixer, aggiungere i pinoli e lo spicchio di aglio privato del germoglio interno. Versare l'olio e frullare per amalgamare. Aggiungere poi il Parmigiano Reggiano grattugiato e frullare di nuovo. In ultimo, unire la ricotta e frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Passaggio 02

Tagliare lo speck a listarelle. Rosolare in una padella antiaderente, senza aggiungere grassi, per circa 5 minuti fino a ottenere uno speck croccante e dorato.

Passaggio 03

Portare a bollore una pentola di acqua salata, cuocere la pasta e scolarla al dente.

Passaggio 04

Trasferire la pasta scolata in una ciotola. Aggiungere il pesto di zucchine e ricotta, mescolando per amalgamare il tutto.

Passaggio 05

Distribuire la pasta nei piatti e completare con le striscioline di speck croccante. Servire subito.

Note

  1. Si consiglia di consumare il piatto appena preparato per apprezzarne al meglio la freschezza.
  2. È possibile sostituire i pinoli con mandorle per una variante del pesto di zucchine.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Padella antiaderente
  • Pentola

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (ricotta, Parmigiano Reggiano)
  • Contiene frutta a guscio (pinoli)
  • Glutine (pasta di semola di grano)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 580
  • Grassi Totali: 36 g
  • Carboidrati Totali: 52 g
  • Proteine: 20 g