
Questa ricetta di pasta ai carciofi rappresenta un classico piatto primaverile della cucina italiana, dove il delicato sapore dei carciofi si sposa perfettamente con la pasta.
Ho creato questa ricetta quando i mercati erano pieni di carciofi freschi e volevo un primo piatto che ne esaltasse il sapore autentico. Da allora è diventata una tradizione primaverile a casa mia e anche gli ospiti mi chiedono sempre il segreto della cremosità.
Ingredienti
- 320 g di fusilli: la forma cattura perfettamente il condimento cremoso
- 6 carciofi freschi (circa 700 g): sceglili compatti e senza macchie
- 1 scalogno: dona un sapore più delicato rispetto alla cipolla
- 10 foglie di menta fresca: aggiunge una nota aromatica che esalta i carciofi
- Olio extravergine d'oliva: preferibilmente fruttato leggero
- Sale fino: quanto basta
- Pepe nero macinato fresco: per un aroma più intenso
Istruzioni Passo-Passo
- Pulizia dei carciofi:
- Elimina le foglie esterne più dure dei carciofi. Accorcia e monda il gambo tagliando via le punte. Dividi ogni carciofo a metà e rimuovi completamente la barbetta interna che è amara. Taglia i carciofi a fettine sottili per una cottura uniforme.
- Preparazione del soffritto:
- Sbuccia lo scalogno e taglialo a fettine sottili prima di tritarlo finemente. In una padella ampia scalda un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungi lo scalogno tritato facendolo appassire a fuoco dolce per circa 2 minuti finché diventa trasparente.
- Cottura dei carciofi:
- Aggiungi i carciofi affettati allo scalogno e mescola bene. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio basso per circa 15 minuti controllando occasionalmente. I carciofi devono risultare teneri ma non sfatti.
- Preparazione della crema:
- Quando i carciofi sono cotti preleva circa un terzo del composto e trasferiscilo in una ciotola. Aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta e frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
- Cottura della pasta:
- Nel frattempo porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i fusilli seguendo il tempo indicato sulla confezione per una cottura al dente. Taglia a striscioline le foglie di menta.
- Mantecatura finale:
- Scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con i carciofi. Aggiungi la crema preparata e amalgama bene facendo saltare per un paio di minuti aggiungendo se necessario un po' di acqua di cottura per raggiungere la consistenza desiderata. Completa con un filo d'olio a crudo la menta fresca tritata e una macinata di pepe nero.

Devi Sapere
I carciofi sono il vero tesoro di questa ricetta. Ricordo la prima volta che l'ho preparata per la mia famiglia dopo aver imparato la tecnica della doppia consistenza da mia nonna. Il contrasto tra i pezzi di carciofo e la cremina vellutata ha fatto esclamare a mio marito che era il miglior primo piatto mai assaggiato.
Domande Frequenti
- → Come pulire correttamente i carciofi?
Per pulire i carciofi, elimina le foglie esterne più dure, accorcia e pela il gambo, quindi taglia via le punte. Dividi il carciofo a metà e rimuovi la barba interna.
- → Si possono usare carciofi già puliti?
Sì, i carciofi già puliti sono una valida alternativa per risparmiare tempo in cucina.
- → Posso sostituire i fusilli con un altro formato di pasta?
Sì, puoi usare altri formati di pasta corta come penne o rigatoni per questa ricetta.
- → Posso eliminare la menta dalla ricetta?
Sì, se preferisci puoi omettere la menta, ma aggiunge una nota di freschezza al piatto.
- → Come conservare la pasta avanzata?
Conserva la pasta ai carciofi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di due giorni. Riscalda in padella con un po' d'acqua per ridarle cremosità.