Pasta con carciofi freschi

In evidenza su Scopri i Sapori del Mediterraneo: Dalle Coste Italiane alle Isole Greche.

Per preparare una deliziosa pasta ai carciofi, pulisci accuratamente i carciofi e affettali sottili. Cuoci i carciofi in padella con scalogno, sale, e olio. Frulla una parte per ottenere una crema liscia. Cuoci la pasta al dente, scolala e unisci ai carciofi e alla crema, aggiungendo acqua di cottura per amalgamare. Profuma con menta fresca, un giro d'olio e pepe nero. Servi subito per esaltare i sapori freschi e genuini.

Aggiornato il Wed, 16 Apr 2025 22:46:47 GMT
Penne con basilico e parmigiano. Salvalo
Penne con basilico e parmigiano. | cucinaricetta.com

Questa ricetta di pasta ai carciofi rappresenta un classico piatto primaverile della cucina italiana, dove il delicato sapore dei carciofi si sposa perfettamente con la pasta.

Ho creato questa ricetta quando i mercati erano pieni di carciofi freschi e volevo un primo piatto che ne esaltasse il sapore autentico. Da allora è diventata una tradizione primaverile a casa mia e anche gli ospiti mi chiedono sempre il segreto della cremosità.

Ingredienti

  • 320 g di fusilli: la forma cattura perfettamente il condimento cremoso
  • 6 carciofi freschi (circa 700 g): sceglili compatti e senza macchie
  • 1 scalogno: dona un sapore più delicato rispetto alla cipolla
  • 10 foglie di menta fresca: aggiunge una nota aromatica che esalta i carciofi
  • Olio extravergine d'oliva: preferibilmente fruttato leggero
  • Sale fino: quanto basta
  • Pepe nero macinato fresco: per un aroma più intenso

Istruzioni Passo-Passo

Pulizia dei carciofi:
Elimina le foglie esterne più dure dei carciofi. Accorcia e monda il gambo tagliando via le punte. Dividi ogni carciofo a metà e rimuovi completamente la barbetta interna che è amara. Taglia i carciofi a fettine sottili per una cottura uniforme.
Preparazione del soffritto:
Sbuccia lo scalogno e taglialo a fettine sottili prima di tritarlo finemente. In una padella ampia scalda un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungi lo scalogno tritato facendolo appassire a fuoco dolce per circa 2 minuti finché diventa trasparente.
Cottura dei carciofi:
Aggiungi i carciofi affettati allo scalogno e mescola bene. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio basso per circa 15 minuti controllando occasionalmente. I carciofi devono risultare teneri ma non sfatti.
Preparazione della crema:
Quando i carciofi sono cotti preleva circa un terzo del composto e trasferiscilo in una ciotola. Aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta e frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Cottura della pasta:
Nel frattempo porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i fusilli seguendo il tempo indicato sulla confezione per una cottura al dente. Taglia a striscioline le foglie di menta.
Mantecatura finale:
Scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con i carciofi. Aggiungi la crema preparata e amalgama bene facendo saltare per un paio di minuti aggiungendo se necessario un po' di acqua di cottura per raggiungere la consistenza desiderata. Completa con un filo d'olio a crudo la menta fresca tritata e una macinata di pepe nero.
Penne con verdure e carne. Salvalo
Penne con verdure e carne. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

I carciofi sono il vero tesoro di questa ricetta. Ricordo la prima volta che l'ho preparata per la mia famiglia dopo aver imparato la tecnica della doppia consistenza da mia nonna. Il contrasto tra i pezzi di carciofo e la cremina vellutata ha fatto esclamare a mio marito che era il miglior primo piatto mai assaggiato.

Domande Frequenti

→ Come pulire correttamente i carciofi?

Per pulire i carciofi, elimina le foglie esterne più dure, accorcia e pela il gambo, quindi taglia via le punte. Dividi il carciofo a metà e rimuovi la barba interna.

→ Si possono usare carciofi già puliti?

Sì, i carciofi già puliti sono una valida alternativa per risparmiare tempo in cucina.

→ Posso sostituire i fusilli con un altro formato di pasta?

Sì, puoi usare altri formati di pasta corta come penne o rigatoni per questa ricetta.

→ Posso eliminare la menta dalla ricetta?

Sì, se preferisci puoi omettere la menta, ma aggiunge una nota di freschezza al piatto.

→ Come conservare la pasta avanzata?

Conserva la pasta ai carciofi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di due giorni. Riscalda in padella con un po' d'acqua per ridarle cremosità.

Pasta ai carciofi e menta

Pasta ai carciofi e menta fresca, un primo piatto leggero e gustoso.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Cucina Mediterranea

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegano, Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Principali

01 Fusilli 320 g
02 Carciofi (circa 700 g) 6
03 Scalogno 1

→ Condimenti

04 Menta 10 foglie
05 Olio extravergine d'oliva quanto basta
06 Sale fino quanto basta
07 Pepe nero quanto basta

Istruzioni

Passaggio 01

Eliminate le foglie esterne più dure, mondate il gambo e la base, tagliate via le punte. Dividete il carciofo a metà ed eliminate la barbetta interna. Tagliate i carciofi a fettine sottili.

Passaggio 02

Sbucciate lo scalogno, tagliatelo a fettine e tritatelo finemente.

Passaggio 03

In una padella con un filo di olio, cuocete i carciofi coperti per circa 15 minuti fino a renderli teneri.

Passaggio 04

Prelevate un terzo dei carciofi cotti, trasferiteli in una ciotola, unite un po' di acqua di cottura della pasta e frullate fino a ottenere una crema liscia.

Passaggio 05

Cuocete i fusilli al dente in acqua salata bollente.

Passaggio 06

Tagliate le foglie di menta a striscioline, evitando di ripassarle troppe volte con il coltello.

Passaggio 07

Scolate la pasta, trasferitela nella padella con i carciofi, aggiungete la crema, regolate la consistenza con acqua di cottura della pasta e amalgamate per due minuti. Completate con olio, menta e pepe nero.

Note

  1. Per evitare che i carciofi anneriscano durante la preparazione, potete immergerli in acqua acidulata con succo di limone.

Strumenti Necessari

  • Coltello affilato
  • Ciotola
  • Padella antiaderente
  • Frullatore ad immersione
  • Pentola per la pasta

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 8.5 g
  • Carboidrati Totali: 48 g
  • Proteine: 7 g