Felafel croccanti con salse gustose

In evidenza su Scopri i Sapori del Mediterraneo: Dalle Coste Italiane alle Isole Greche.

Prepara felafel croccanti utilizzando ceci secchi, accompagnati da un hummus veloce e una salsa allo yogurt rinfrescante. Ideali per un piatto completo e saporito, segui i semplici passaggi per realizzare questa ricetta mediterranea perfetta per ogni occasione. Sperimenta con spezie e erbe aromatiche per un tocco personale e gusta i felafel appena fritti con le loro salse irresistibili.

Aggiornato il Sat, 19 Apr 2025 17:30:13 GMT
Una ciotola con patate dolci e una ciotola con patate dolci e crema. Salvalo
Una ciotola con patate dolci e una ciotola con patate dolci e crema. | cucinaricetta.com

Questi felafel con hummus veloce e salsa allo yogurt rappresentano un delizioso viaggio nella cucina mediorientale, perfetti come antipasto o piatto principale vegetariano.

La prima volta che ho preparato questi felafel è stato durante una cena con amici appassionati di cucina etnica. Da allora sono diventati il mio piatto forte quando voglio stupire gli ospiti con sapori autentici e insoliti.

Ingredienti

  • Ceci secchi: 500 g lasciati in ammollo per 24 ore per ottenere la giusta consistenza
  • Cipolla bianca: piccola per donare dolcezza e profumo al composto
  • Aglio: 2 spicchi che conferiscono sapore intenso e proprietà benefiche
  • Cumino: 1 cucchiaino essenziale per il caratteristico aroma mediorientale
  • Prezzemolo fresco: che aggiunge freschezza e colore
  • Sale fino e pepe nero: per bilanciare i sapori
  • Per hummus veloce:
  • Ceci precotti: 300 g per risparmiare tempo
  • Tahina: 100 g pasta di sesamo che dona cremosità e sapore autentico
  • Yogurt greco: 200 g che aggiunge una piacevole nota acidula
  • Tabasco: 10 gocce per un tocco piccante personalizzabile
  • Per salsa allo yogurt:
  • Yogurt greco: 100 g base fresca e cremosa
  • Menta fresca: che conferisce freschezza e aroma estivo
  • Mezzo limone: il cui succo regala acidità bilanciata
  • Olio extravergine di oliva: per legare i sapori

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione hummus veloce:
Frullare i ceci precotti con prezzemolo yogurt tahina sale pepe paprika e tabasco fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Trasferire in una ciotola e conservare mentre si preparano gli altri componenti.
Preparazione salsa allo yogurt:
Combinare lo yogurt con il succo di limone la menta sminuzzata un filo di olio extravergine sale e pepe. Mescolare accuratamente fino ad ottenere una salsa liscia e profumata con tutti i sapori ben amalgamati.
Preparazione impasto felafel:
Utilizzare ceci secchi ammollati per 24 ore e ben asciugati. Frullare insieme i ceci la cipolla a pezzi laglio e il cumino fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il prezzemolo tritato sale e pepe e mescolare. Far riposare il composto in frigo coperto per 30 minuti per favorire la compattezza.
Formatura felafel:
Con le mani leggermente inumidite prelevare piccole porzioni di impasto e formare polpette rotonde leggermente schiacciate. Lavorare con delicatezza per non rompere limpasto mantenendo una dimensione uniforme per una cottura omogenea.
Frittura:
Scaldare abbondante olio di semi tra 165° e 180°C. Immergere pochi felafel alla volta friggendoli per circa 1 minuto e girandoli frequentemente per una doratura uniforme. Scolare su carta assorbente per eliminare lolio in eccesso.
Servizio:
Disporre i felafel caldi con lhummus e la salsa allo yogurt in ciotoline separate permettendo agli ospiti di combinare i sapori secondo le proprie preferenze.
Piatti di patate con salsa e patate fritte. Salvalo
Piatti di patate con salsa e patate fritte. | cucinaricetta.com

La tahina è lingredienti che più amo in questa ricetta. Questa crema di sesamo dona allhummus quel sapore inconfondibile che mi riporta ai miei viaggi in Medio Oriente dove ho imparato ad apprezzare lautenticità di questi sapori.

Conservazione

I felafel possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per gustarli al meglio riscaldali in forno a 180°C per circa 10 minuti così manterranno la loro croccantezza esterna. Limpasto crudo può essere congelato se preparato con ingredienti freschi il che ti permette di avere felafel pronti da friggere quando desideri.

Alternative agli Ingredienti

Se non trovi la tahina puoi sostituirla con burro di mandorle o un mix di semi di sesamo tostati e olio di oliva frullati insieme. Per una versione senza latticini sostituisci lo yogurt greco con yogurt di soia o crema di anacardi ammollati e frullati. Il cumino può essere sostituito con coriandolo in polvere per un profumo diverso ma ugualmente caratteristico.

Idee per Servire

I felafel sono estremamente versatili. Puoi servirli allinterno di un pane pita con verdure fresche e salse per un sandwich completo. Si abbinano perfettamente a insalate di quinoa o cous cous per un piatto unico nutriente. Per un buffet informale presentali su stuzzicadenti accompagnati da diverse salse per un finger food accattivante.

Storia e Curiosità

I felafel originari dellEgitto sono diventati uno street food popolare in tutto il Medio Oriente. Tradizionalmente venivano preparati dai copti egiziani durante il periodo quaresimale come alternativa proteica alla carne. Oggi ogni paese ha la sua versione in Israele vengono serviti in pita mentre in Libano sono avvolti in sottili sfoglie di pane. La versione che propongo è un equilibrio tra tradizione e praticità adattata agli ingredienti facilmente reperibili nei supermercati italiani.

Domande Frequenti

→ Posso usare ceci precotti invece dei ceci secchi?

No, per ottenere felafel croccanti e ben compatti è necessario utilizzare ceci secchi messi in ammollo per 24 ore.

→ Come posso conservare i felafel avanzati?

Puoi conservare i felafel già cotti in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. In alternativa, puoi congelare l’impasto crudo.

→ Come si realizza l'hummus veloce?

L'hummus veloce si prepara frullando ceci precotti con tahina, yogurt greco, paprika e spezie fino a ottenere una crema omogenea.

→ Qual è la temperatura ideale per friggere i felafel?

La temperatura ideale per friggere i felafel è tra 165°C e 180°C; in questo modo otterrai una frittura uniforme e croccante.

→ Posso preparare il piatto in anticipo?

Sì, puoi preparare l'impasto dei felafel e conservarlo in frigorifero. Anche l’hummus e la salsa allo yogurt possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per 1-2 giorni.

Felafel con hummus e yogurt

Felafel croccanti con hummus e salsa yogurt per un piatto gustoso e facile da preparare.

Tempo di Preparazione
45 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
55 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Cucina Mediterranea

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Mediorientale

Resa: 15 Porzioni (15 felafel circa)

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Per i felafel

01 Ceci secchi, ammollati in acqua per 24 ore, 500 g
02 Cipolla bianca piccola, 1
03 Aglio, 2 spicchi
04 Cumino in polvere, 1 cucchiaino
05 Prezzemolo fresco, 1 ciuffo
06 Sale fino, 1 pizzico
07 Pepe nero, q.b.

→ Per l'hummus veloce

08 Ceci precotti, 300 g
09 Tahina, 100 g
10 Yogurt greco, 200 g
11 Prezzemolo fresco, 1 ciuffo
12 Tabasco®, 10 gocce
13 Paprika affumicata, 1 pizzico
14 Sale fino, 1 pizzico
15 Pepe nero, q.b.

→ Per la salsa allo yogurt

16 Yogurt greco, 100 g
17 Menta fresca, 1 ciuffo
18 Succo di limone, ½
19 Olio extravergine d'oliva, q.b.
20 Sale fino, q.b.
21 Pepe nero, q.b.

→ Per friggere

22 Olio di semi, 1 l

Istruzioni

Passaggio 01

Inserire i ceci precotti nel mixer insieme al prezzemolo, yogurt e tahina. Regolare di sale e pepe, aggiungere paprika affumicata e Tabasco. Frullare fino a ottenere una crema densa e omogenea, poi trasferire in una ciotolina.

Passaggio 02

Spremere il limone, raccogliere il succo e aggiungerlo allo yogurt in una ciotolina. Unire la menta grossolanamente tritata, condire con olio, sale e pepe, e mescolare per amalgamare.

Passaggio 03

Utilizzare ceci secchi ammollati per 24 ore e asciugarli su un panno pulito. Tagliare la cipolla a pezzi, sbucciare l’aglio e rimuovere l’anima, quindi tagliarlo. Mettere nel mixer i ceci asciutti, cipolla, aglio e cumino, e frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere prezzemolo tritato, sale e pepe, mescolare e riporre in frigo per 30 minuti coperto con pellicola.

Passaggio 04

Prelevare piccole porzioni di impasto e formare polpette rotonde e leggermente schiacciate con le mani inumidite. Scaldare l’olio di semi a 165-180 °C, friggere poche polpette alla volta per circa 1 minuto fino a doratura uniforme. Scolare su carta assorbente e servire caldi con hummus e salsa allo yogurt.

Note

  1. È possibile conservare i felafel cotti in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. L'impasto crudo può essere congelato se sono stati utilizzati tutti ingredienti freschi.
  2. L'hummus va conservato in frigorifero, coperto, per 2-3 giorni. La salsa allo yogurt si conserva in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni.

Strumenti Necessari

  • Frullatore o mixer
  • Ciotole
  • Pentola o padella profonda
  • Carta assorbente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Questo piatto contiene semi di sesamo (tahina), che possono causare allergie.
  • Contiene legumi (ceci), che possono essere allergenici per alcune persone.
  • Contiene yogurt (latte), non adatto a chi è intollerante al lattosio.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 250.5
  • Grassi Totali: 12.7 g
  • Carboidrati Totali: 20.4 g
  • Proteine: 8.5 g