Un dessert con lamponi freschi

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La panna cotta ai lamponi è un dessert elegante e semplice da preparare. Consiste in un mix di panna liquida, zucchero e vaniglia, arricchito con gelatina per creare una consistenza morbida e avvolgente. Viene servita con strati di lamponi freschi che aggiungono un tocco acidulo irresistibile. Dopo aver preparato due strati alternati di panna e lamponi, è necessario lasciarla solidificare in frigorifero. Perfetta per cene estive o celebrazioni speciali, questa ricetta può essere adattata con altri frutti a piacere.

Aggiornato il Sun, 10 Aug 2025 21:23:50 GMT
Un dolce con frutta e crema su un piatto. Salvalo
Un dolce con frutta e crema su un piatto. | cucinaricetta.com

Questa panna cotta ai lamponi è un delizioso dessert estivo che unisce la cremosità della panna con il sapore acidulo dei lamponi freschi, creando un contrasto perfetto in ogni cucchiaiata.

Preparo questo dolce ogni estate quando i lamponi sono al massimo della loro dolcezza. La prima volta che l'ho servita a una cena con amici hanno tutti chiesto la ricetta e da allora è diventata il mio dessert signature per le occasioni speciali.

Ingredienti

  • 500 ml di panna fresca liquida: fondamentale per una consistenza vellutata e ricca
  • 160 g di zucchero a velo: dona dolcezza senza essere troppo invasivo
  • 8 g di gelatina in fogli: garantisce la perfetta consistenza del dolce
  • 200 g di lamponi freschi: preferibilmente biologici per un sapore più intenso
  • 1 baccello di vaniglia: utilizza Bourbon del Madagascar per un aroma più profondo

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione della base:
Scalda delicatamente la panna in un pentolino insieme allo zucchero e alla bacca di vaniglia aperta. Mescola costantemente con una frusta a mano fino a raggiungere 80-90 gradi senza mai portare a ebollizione. Nel frattempo immergi i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti completi fino a quando diventano morbidi.
Incorporazione della gelatina:
Rimuovi il pentolino dal fuoco e filtra la panna calda attraverso un colino fine per eliminare i semi di vaniglia. Versa la panna nella ciotola contenente la gelatina ben strizzata. Mescola energicamente fino a completo scioglimento della gelatina assicurandoti che non rimangano grumi.
Primo strato:
Posiziona 2 lamponi sul fondo di ciascuno dei 6 stampini da 8 cm. Versa delicatamente il primo strato di panna cotta fino a coprire metà dei lamponi. Lascia rassodare in frigorifero per circa 1 ora o in freezer per 30 minuti. Mantieni il composto rimanente a temperatura ambiente coperto con pellicola bucherellata mescolando occasionalmente.
Completamento del dessert:
Dopo che il primo strato si è solidificato posiziona altri due lamponi in ogni stampino. Versa il secondo strato di panna cotta fino a riempire completamente gli stampini. Riponi in frigorifero per almeno 2 ore fino a completo rassodamento.
Sformatura perfetta:
Scalda dell'acqua in un pentolino quasi fino al punto di ebollizione. Immergi rapidamente lo stampino per 2-3 secondi. Passa un coltellino sottile intorno al bordo dello stampino e capovolgi con decisione su un piatto da dessert.
Due bicchieri di crema con frullati rosso e nero. Salvalo
Due bicchieri di crema con frullati rosso e nero. | cucinaricetta.com

La vaniglia è secondo me l'ingrediente che fa la differenza in questa ricetta. Ricordo ancora quando mia nonna mi insegnò a raschiare i semini dal baccello dicendomi che era il segreto per rendere speciale qualsiasi dolce alla crema. Aveva assolutamente ragione.

Conservazione

La panna cotta si conserva perfettamente in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Assicurati di coprirla con pellicola alimentare per evitare che assorba odori dal frigorifero. Se vuoi prepararla con largo anticipo puoi anche congelarla coprendola accuratamente. Per scongelarla trasferiscila dal freezer al frigorifero la sera prima di servirla.

Varianti e Sostituzioni

Questa ricetta è incredibilmente versatile. Puoi sostituire i lamponi con fragole, more o mirtilli mantenendo la stessa quantità. Per una versione più leggera puoi utilizzare uno yogurt greco al posto di parte della panna. Se preferisci evitare la gelatina in fogli puoi usare l'agar agar in polvere seguendo le indicazioni sulla confezione per la corretta quantità.

Presentazione e Abbinamenti

Servi la panna cotta su piatti bianchi per esaltarne il contrasto cromatico. Una spolverata di zucchero a velo o qualche foglia di menta fresca aggiungono un tocco elegante. Si accompagna perfettamente con un vino passito o un Moscato d'Asti ben freddo. Per un tocco gourmand puoi aggiungere un ciuffo di panna montata e qualche scaglia di cioccolato fondente.

Curiosità

La panna cotta, nonostante sia considerata un classico della pasticceria italiana, ha in realtà origini relativamente recenti. Proviene dal Piemonte, dove tradizionalmente veniva aromatizzata con rhum o marsala. Negli ultimi decenni si è diffusa in tutto il mondo diventando uno dei dessert italiani più replicati nei ristoranti internazionali grazie alla sua elegante semplicità.

Domande Frequenti

→ Qual è la quantità di gelatina necessaria per la panna cotta?

Per questa ricetta sono necessari 8 g di gelatina in fogli per ottenere la giusta consistenza.

→ Quanto tempo richiede la preparazione della panna cotta ai lamponi?

La preparazione richiede circa 30 minuti, con ulteriori 2-3 ore per il raffreddamento in frigorifero.

→ Posso usare altri tipi di frutta per questa ricetta?

Sì, puoi sostituire i lamponi con mirtilli, fragole o more per varianti deliziose.

→ Come si conserva la panna cotta ai lamponi?

Puoi conservarla in frigorifero per 3 giorni o congelarla ben sigillata per consumarla successivamente.

→ Come posso evitare che la panna cotta si rompa durante la sformatura?

Immergi lo stampino in acqua calda per 2-3 secondi e utilizza un coltello a lama liscia lungo i bordi prima di sformarla.

Panna Cotta ai Lamponi

Panna cotta ai lamponi: cremosa bontà con frutti freschi.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 200 g lamponi freschi
02 1 baccello di vaniglia
03 160 g zucchero a velo
04 500 ml panna fresca liquida
05 8 g gelatina in fogli

Istruzioni

Passaggio 01

Scaldate a fuoco basso la panna insieme allo zucchero a velo e al baccello di vaniglia diviso a metà per la sua lunghezza. Mescolate con una frusta e assicuratevi che il liquido raggiunga una temperatura di 80-90°C senza farlo bollire.

Passaggio 02

Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Strizzateli bene prima di utilizzarli.

Passaggio 03

Togliete la panna calda dal fuoco, filtratela attraverso un colino a maglia fine per eliminare i resti di vaniglia e versatela sulla gelatina strizzata. Mescolate fino a sciogliere completamente la gelatina. Se necessario, riscaldate brevemente il composto.

Passaggio 04

Preparate 6 stampini da 8 cm di diametro e circa 120 ml di capacità. Posizionate 2 lamponi lavati e asciugati sul fondo di ciascuno stampino. Versate uno strato di panna cotta fino a coprire metà dell’altezza dei lamponi. Mettete in frigo per 1 ora o in freezer per 30 minuti per fare rassodare.

Passaggio 05

Dopo il tempo di raffreddamento, posizionate altri 2 lamponi in ciascuno stampino e copriteli con il secondo strato di panna cotta. Fate rassodare in frigorifero per altre 2 ore.

Passaggio 06

Per rimuovere la panna cotta dagli stampini, immergeteli in acqua calda per 2-3 secondi. Passate un coltello a lama liscia lungo i bordi, capovolgete e sformate delicatamente su un piatto.

Note

  1. Potete conservare la panna cotta in frigorifero per 3 giorni o congelarla. Per scongelarla, lasciatela in frigorifero.
  2. Per una variante, usate altra frutta come mirtilli, fragole o more. Potete frullare la frutta e aggiungere la polpa alla panna per un colore e sapore intenso.

Strumenti Necessari

  • Pentolino
  • Colino a maglia fine
  • Frusta
  • Ciotola
  • Stampini da 120 ml
  • Coltello a lama liscia

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 280
  • Grassi Totali: 20 g
  • Carboidrati Totali: 24 g
  • Proteine: 4 g