Torta di mele versione light

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La torta di mele light è una versione più leggera della tradizionale torta di mele, senza burro e senza olio. Si utilizza yogurt magro e albumi per un impasto soffice e profumato. Dopo aver preparato l'impasto e condito le mele con limone e miele, si uniscono i due composti e si cuoce il tutto in forno. Perfetta a colazione o come merenda leggera, questa torta è un dessert genuino e saporito. Conservare per massimo 2 giorni sotto una campana di vetro o congelare per una maggiore durata. Provatela con una spolverata di zucchero e semi di lino!

Aggiornato il Sun, 10 Aug 2025 21:23:52 GMT
Una tavolata con un dolce a base di frutta e miele. Salvalo
Una tavolata con un dolce a base di frutta e miele. | cucinaricetta.com

Questa torta di mele light è una versione più leggera della classica torta di mele, realizzata senza burro e senza olio, utilizzando yogurt magro e solo albumi. Questo dessert è perfetto per una colazione o una merenda, mantenendo tutta la dolcezza e il profumo delle mele.

Ho creato questa ricetta quando cercavo un dolce leggero ma gustoso per la mia famiglia. Da allora è diventata la nostra torta preferita della domenica mattina e tutti ne chiedono sempre una fetta in più.

Ingredienti

  • Farina 00 200 g: dona struttura alla torta mantenendola leggera e soffice
  • Zucchero di canna 80 g: conferisce un sapore caramellato più complesso rispetto allo zucchero bianco
  • Albumi 90 g: circa due uova e mezza rendono la torta soffice senza aggiungere grassi
  • Mele Golden 500 g: sceglile sode e profumate per un risultato ottimale
  • Yogurt greco 2% di grassi 100 g: aggiunge cremosità e umidità senza appesantire
  • Succo d'arancia 80 g: porta una nota agrumata che esalta il sapore delle mele
  • Lievito in polvere per dolci 16 g: assicura una lievitazione perfetta
  • Miele di acacia 15 g: dolcifica naturalmente e si abbina magnificamente alle mele
  • Semi di lino 20 g: aggiungono croccantezza e proprietà nutritive
  • Succo di limone 50 g: previene l'ossidazione delle mele e aggiunge freschezza
  • Sale fino un pizzico: esalta tutti i sapori dolci

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione delle Mele:
Lava accuratamente le mele e tagliale in quarti. Rimuovi il torsolo centrale e affettale sottilmente mantenendo la buccia che conferisce colore e nutrienti. Raccogli le fettine in una ciotola capiente e condiscile con il succo di limone e il miele mescolando delicatamente per ricoprire ogni fetta. Questo passaggio è fondamentale per evitare che le mele scuriscano e per iniziare a sprigionare i loro aromi.
Preparazione dell'Impasto:
In una ciotola separata versa gli albumi a temperatura ambiente aggiungendo lo zucchero di canna e il pizzico di sale. Monta il composto con le fruste elettriche per almeno due minuti fino a quando diventa spumoso ma non completamente montato a neve. Incorpora lo yogurt greco mescolando delicatamente per mantenere la sofficità. Setaccia la farina insieme al lievito per evitare grumi e aggiungili al composto insieme ai semi di lino. Infine versa il succo d'arancia e lavora ancora con le fruste elettriche fino a ottenere un impasto omogeneo e dalla consistenza vellutata.
Composizione della Torta:
Prendi due terzi delle mele preparate e incorporale delicatamente all'impasto usando una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Fodera con carta da forno il fondo di uno stampo da 22 cm e versa l'impasto livellandolo con un cucchiaio. Disponi artisticamente le mele rimanenti sulla superficie creando un motivo a raggiera o semplicemente distribuendole in modo uniforme per una cottura omogenea.
Cottura Perfetta:
Spolverizza la superficie con un velo sottile di zucchero di canna usando un colino per distribuirlo uniformemente e aggiungi una manciata di semi di lino per decorare e dare croccantezza. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per esattamente 50 minuti. La torta sarà pronta quando inserendo uno stecchino al centro questo uscirà asciutto. Lascia intiepidire la torta nello stampo per almeno 15 minuti prima di sformarla con delicatezza su una gratella per completare il raffreddamento.
Una tavolata con un dolce a base di frutta e noci. Salvalo
Una tavolata con un dolce a base di frutta e noci. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Come conservare la torta di mele light?

La torta di mele light si conserva sotto una campana di vetro per massimo 2 giorni. È anche possibile congelarla una volta cotta.

→ Posso usare altri tipi di mele?

Sì, puoi utilizzare altre varietà di mele come Fuji o Pink Lady per un gusto leggermente diverso.

→ È possibile sostituire lo yogurt greco?

Puoi sostituire lo yogurt greco con yogurt bianco naturale, mantenendo la leggerezza della ricetta.

→ Cosa fare con i tuorli avanzati?

Puoi utilizzare i tuorli avanzati per preparare una pasta frolla leggera o una crema per altri dessert.

→ Quali alternative al miele posso usare?

Puoi sostituire il miele con sciroppo d'acero o con una piccola quantità di zucchero di canna.

Torta mele light leggera

Torta di mele light, dolce semplice e leggero con yogurt e albumi.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 200 g farina 00
02 80 g zucchero di canna
03 90 g albumi (circa 2 uova e 1/2 medie, a temperatura ambiente)
04 500 g mele Golden
05 100 g yogurt greco 2% di grassi
06 80 g succo d'arancia
07 16 g lievito in polvere per dolci
08 15 g miele di acacia
09 20 g semi di lino
10 50 g succo di limone
11 1 pizzico di sale fino

→ Guarnizione

12 q.b. zucchero di canna
13 q.b. semi di lino

Istruzioni

Passaggio 01

Lavate accuratamente le mele, tagliatele in quarti, rimuovete il torsolo e affettatele sottilmente senza sbucciarle. Trasferite le mele in una ciotola capiente e aggiungete il succo di limone e il miele.

Passaggio 02

Versate gli albumi, lo zucchero e il sale in una ciotola. Montate il composto con le fruste elettriche per circa 2 minuti. Aggiungete lo yogurt e mescolate per qualche secondo. Incorporate la farina, il lievito setacciati e i semi di lino. Infine, versate il succo d’arancia e lavorate con le fruste fino a ottenere un composto uniforme.

Passaggio 03

Unite le mele affettate all’impasto, tenendone da parte circa 1/3 per la decorazione. Foderate il fondo di uno stampo da 22 cm con carta forno e versate l’impasto. Livellate la superficie con un cucchiaio e decorate con le mele avanzate.

Passaggio 04

Setacciate dello zucchero di canna e i semi di lino sulla superficie. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di rimuovere dallo stampo.

Passaggio 05

Servite la torta di mele light a temperatura ambiente.

Note

  1. Conservare la torta sotto una campana di vetro per un massimo di 2 giorni. Può essere congelata dopo la cottura.
  2. I tuorli avanzati possono essere utilizzati per preparare una pasta frolla leggera e senza burro.

Strumenti Necessari

  • Ciotola capiente
  • Fruste elettriche
  • Stampo da 22 cm
  • Carta forno
  • Colino

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Può contenere glutine (farina 00)
  • Allergeni legati all'uovo e ai semi di lino

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 3 g
  • Carboidrati Totali: 32 g
  • Proteine: 5 g