
Questi deliziosi pancake con Nutella® sono un dolce facile da preparare, perfetto per un brunch o una colazione speciale. I soffici dolcetti richiamano l'iconico vasetto di Nutella®, mantenendo il gusto tradizionale di una delle ricette più amate per la colazione lunga del weekend.
Ho preparato questi pancake per la prima volta durante una domenica piovosa e da allora sono diventati un rituale fisso nella nostra famiglia. La forma a vasetto di Nutella® rende sempre felici i bambini e aggiunge un tocco di creatività alla colazione.
Ingredienti
- Latte intero 200 g: dona morbidezza all'impasto scegli latte fresco per un sapore migliore
- Farina 00 125 g: garantisce una consistenza soffice e leggera setacciala per evitare grumi
- Burro 25 g: per un sapore ricco e avvolgente meglio se di buona qualità
- Zucchero di canna 25 g: aggiunge un gusto caramellato scegli quello non raffinato per più aroma
- Uova medie 2: danno struttura all'impasto preferibilmente a temperatura ambiente
- Lievito in polvere per dolci 6 g: essenziale per pancake soffici e alti controlla che sia fresco
- Nutella® 120 g: per la farcitura e decorazione a temperatura ambiente è più facile da lavorare
- Zucchero a velo quanto basta: per la decorazione finale setaccialo per evitare grumi
- Burro quanto basta: per non far attaccare i pancake puoi usare un pennello per distribuirlo
Istruzioni Passo dopo Passo
- Preparazione della base:
- Separa i tuorli dagli albumi trasferendoli in due ciotole diverse. Fondi il burro a fuoco basso e lascialo intiepidire per qualche minuto. Sbatti energicamente i tuorli con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo poi aggiungi il burro fuso tiepido mescolando continuamente. Versa il latte a filo mentre continui a sbattere per incorporarlo completamente.
- Aggiunta degli ingredienti secchi:
- Setaccia accuratamente la farina insieme al lievito direttamente nella ciotola con il composto di tuorli. Mescola con la frusta con movimenti delicati fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Assicurati di raschiare bene i bordi della ciotola per incorporare tutta la farina.
- Montaggio degli albumi:
- Monta gli albumi in una ciotola pulita e asciutta versando gradualmente lo zucchero di canna. Continua a montare fino a quando diventano bianchi spumosi e formano picchi morbidi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere pancake soffici e leggeri.
- Unione degli impasti:
- Incorpora delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli usando una spatola e facendo movimenti dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi. Procedi gradualmente aggiungendo un terzo degli albumi alla volta fino a ottenere un impasto omogeneo ma ancora aerato.
- Cottura perfetta:
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungi il fondo con poco burro eliminando l'eccesso con carta da cucina. Posiziona lo stampo a forma di vasetto Nutella® nella padella e versa due cucchiai di impasto assicurandoti che raggiunga tutti gli angoli. Cuoci per circa 4 minuti fino alla comparsa delle prime bollicine in superficie.
- Completamento della cottura:
- Capovolgi delicatamente lo stampo insieme al pancake e continua la cottura sull'altro lato per circa un minuto o fino a doratura. Quando il pancake è cotto uniformemente estrailo dallo stampo con l'aiuto di una spatola e trasferiscilo su un vassoio. Ripeti il processo con il resto dell'impasto.
- Decorazione finale:
- Spolverizza delicatamente la parte superiore dei pancake con zucchero a velo per ricreare l'effetto del tappo bianco del vasetto Nutella®. Trasferisci metà della Nutella® in una sacca da pasticciere e crea due strisce decorative al centro per simulare l'etichetta. Spalma il resto della Nutella® sui pancake rimanenti posizionandola al centro del disegno a vasetto.

Questa ricetta è nata durante una festa per bambini e da allora è diventata il nostro modo preferito di servire i pancake. La combinazione della sofficità del pancake con la cremosità della Nutella® crea un contrasto di consistenze davvero irresistibile che piace sempre a tutti.
Consigli per la Conservazione
I pancake con Nutella® sono migliori se consumati appena preparati ma se necessario puoi conservare i pancake non farciti in frigorifero per un giorno al massimo avvolgendoli in pellicola trasparente. Riscaldali leggermente in padella o nel microonde prima di servirli. Evita di congelare i pancake già cotti poiché perderebbero la loro consistenza soffice e potrebbero diventare gommosi dopo lo scongelamento.
Alternative agli Ingredienti
Se sei intollerante al lattosio puoi sostituire il latte vaccino con latte di mandorla o soia ottenendo comunque ottimi risultati. Per una versione senza glutine sostituisci la farina 00 con un mix di farine senza glutine aggiungendo mezzo cucchiaino di gomma xantana per mantenere la giusta consistenza. In alternativa alla Nutella® puoi usare altre creme spalmabili alla nocciola o preparare una versione fatta in casa più leggera mescolando cacao in polvere con crema di nocciole.
Idee per Servire
Trasforma la tua colazione in un vero evento servendo i pancake con Nutella® accompagnati da frutta fresca di stagione come fragole banane o lamponi. Aggiungi una spolverata di granella di nocciole tostate per un tocco croccante che richiama i sapori della Nutella®. Per un brunch completo accompagna i pancake con una bella tazza di cappuccino o cioccolata calda e un bicchiere di succo d'arancia fresco.
Curiosità sulla Ricetta
La Nutella® è nata in Italia nel 1964 ma le sue origini risalgono agli anni '40 quando Pietro Ferrero creò una pasta di nocciole e cacao per sopperire alla scarsità di cioccolato durante la guerra. La combinazione di pancake e Nutella® è diventata un classico internazionale soprattutto dopo la diffusione della Giornata Mondiale della Nutella® che si celebra il 5 febbraio. Questa ricetta unisce la tradizione americana dei pancake con l'iconico prodotto italiano creando un ponte gastronomico tra due culture.
Domande Frequenti
- → Posso preparare l'impasto in anticipo?
Sì, l'impasto si può conservare in frigorifero, coperto con pellicola, per un massimo di 12 ore.
- → Come si conservano i pancake cotti?
I pancake cotti si possono conservare in frigorifero per un giorno. Si consiglia di farcirli al momento del consumo.
- → È possibile congelare i pancake?
La congelazione non è consigliata, poiché potrebbe alterare la consistenza dei pancake.
- → Come posso decorare i pancake in modo creativo?
Oltre alla Nutella e allo zucchero a velo, si possono aggiungere frutta fresca, sciroppi o topping di cioccolato.
- → Serve uno stampo speciale per questo dolce?
Per ottenere la forma a vasetto di Nutella è utile uno stampo apposito, ma non è indispensabile per il gusto del dolce.