Torta di more e yogurt

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Prepara una torta di more e yogurt facile e deliziosa, perfetta per merende e dolci finali. Con yogurt greco, farina e il tocco dolce delle more, questa torta è un dessert leggero e semplice, ideale anche per farlo con i bambini dopo una passeggiata estiva.

Aggiornato il Fri, 08 Aug 2025 17:28:51 GMT
Un dolce con frutta e crema. Salvalo
Un dolce con frutta e crema. | cucinaricetta.com

Questa torta di more e yogurt è un dolce semplice e delizioso che unisce la morbidezza della torta allo yogurt con la dolcezza delle more. È un dessert senza burro perfetto per una merenda golosa o per concludere un pasto in dolcezza.

Ho creato questa torta dopo una passeggiata nei boschi con i miei bambini dove abbiamo raccolto more selvatiche. Da quel giorno è diventata la loro merenda preferita e la richiedono ogni volta che vediamo more al mercato.

Ingredienti

  • Farina 00: 200 g dona struttura alla torta mantenendola soffice scegliere una farina di buona qualità per risultati migliori
  • More: 250 g aggiungono dolcezza naturale e umidità preferire more mature ma sode
  • Yogurt greco: 150 g rende l’impasto umido e dona leggerezza scegliere yogurt denso e cremoso per un risultato ottimale
  • Zucchero: 150 g per la giusta dolcezza si può ridurre a 120g se le more sono molto dolci
  • Uova: 100 g circa 2 medie legano gli ingredienti e danno struttura usare uova a temperatura ambiente
  • Olio di semi di girasole: 50 g sostituisce il burro rendendo la torta più leggera e umida
  • Lievito in polvere per dolci: 16 g garantisce una lievitazione perfetta verificare che sia fresco
  • Sale fino: 1 pizzico esalta i sapori e bilancia la dolcezza
  • Zucchero a velo: per spolverizzare dona un tocco elegante e una finitura perfetta

Istruzioni Passo Passo

Preparazione dell’Impasto:
Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola e montate con le fruste elettriche per almeno 5 minuti fino a ottenere un composto gonfio e spumoso di colore chiaro. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria e rendere la torta soffice. Unite poi lo yogurt greco e l’olio di semi versandoli a filo mentre continuate a mescolare a velocità media fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiunta degli Ingredienti Secchi:
Setacciate nella ciotola la farina e il lievito per evitare grumi aggiungete un pizzico di sale e lavorate con le fruste a velocità bassa fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Non lavorate troppo l’impasto per evitare che la torta diventi gommosa. Basta mescolare fino a quando gli ingredienti sono appena incorporati.
Incorporazione delle More:
Lavate e tamponate con carta assorbente 150 g di more asciugandole delicatamente per non schiacciarle. Unitele delicatamente all’impasto mescolando con una spatola dal basso verso l’alto con movimenti avvolgenti per incorporarle senza romperle. Questo preserverà la loro forma e eviterà che il succo colori troppo l’impasto.
Cottura:
Versate l’impasto in uno stampo del diametro di 20 cm precedentemente oliato e infarinato. Livellate la superficie con una spatola per distribuire uniformemente l’impasto. Infarinate leggermente i restanti 100 g di more e disponetele sulla superficie dell’impasto premendole leggermente. Questo trucco impedirà loro di affondare durante la cottura. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti posizionando la teglia nel ripiano centrale.
Raffreddamento e Servizio:
Verificate la cottura inserendo uno stecchino al centro della torta che dovrà uscire asciutto o con poche briciole attaccate. Una volta cotta sfornate la torta e lasciatela raffreddare nello stampo per 10 minuti prima di trasferirla su una gratella. Attendete che si raffreddi completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo. Servite la vostra torta di more e yogurt tagliata a fette.
Una torta con frutta e crema, con una coda di frutta. Salvalo
Una torta con frutta e crema, con una coda di frutta. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • Alta fonte di antiossidanti grazie alle more ricche di vitamine
  • La consistenza è umida e soffice perfetta anche il giorno dopo
  • Si prepara con ingredienti semplici che probabilmente hai già in dispensa
  • Piace anche ai bambini che solitamente non amano i frutti di bosco

Le more sono il mio ingrediente preferito in questa ricetta. Ricordo ancora la prima volta che preparai questa torta dopo una giornata trascorsa a raccogliere more con mia nonna. Lei mi insegnò che le more migliori sono quelle che si staccano facilmente dalla pianta senza bisogno di tirare una lezione che applico ancora oggi quando le scelgo al mercato.

Conservazione

La torta di more e yogurt si mantiene perfettamente per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Conservatela sotto una campana per dolci o coperta con pellicola trasparente per mantenerne la morbidezza. In estate quando fa molto caldo è preferibile conservarla in frigorifero e riportarla a temperatura ambiente prima di servirla per apprezzarne appieno il sapore. Se volete prolungarne la conservazione potete congelarla tagliata a fette avvolgendo ogni porzione nella pellicola trasparente e poi in un sacchetto per alimenti. Si conserverà così fino a 3 mesi. Per consumarla lasciatela scongelare a temperatura ambiente per circa 2 ore.

Varianti e Sostituzioni

Questa ricetta è molto versatile e si presta a numerose variazioni. Potete sostituire le more con altri frutti di bosco come lamponi mirtilli o ribes o utilizzare un mix di questi frutti per un sapore ancora più ricco. Se non avete yogurt greco potete usare yogurt bianco normale dopo averlo fatto scolare per un paio d’ore in un colino rivestito con un canovaccio per eliminare il siero in eccesso. Per una versione più golosa potete aggiungere 100g di gocce di cioccolato bianco o scaglie di cioccolato fondente all’impasto. Infine per chi preferisce i sapori più intensi è possibile aromatizzare l’impasto con la scorza grattugiata di un limone o con un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Idee per Servire

La torta di more e yogurt è deliziosa servita da sola ma può essere accompagnata in vari modi per esaltarne il sapore. Provatela tiepida con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia per un contrasto caldo-freddo irresistibile. Oppure servitela con una salsa di more preparata facendo cuocere 100g di more con 2 cucchiai di zucchero e un cucchiaino di succo di limone fino a ottenere una salsa densa. È ottima anche accompagnata da una crema al mascarpone leggera preparata mescolando 250g di mascarpone con 100g di yogurt greco e 2 cucchiai di miele. Per una colazione speciale nel fine settimana servitela con yogurt greco fresco e un filo di miele.

Domande Frequenti

→ Posso sostituire lo yogurt greco?

Sì, puoi sostituirlo con yogurt ai frutti di bosco o al naturale per un aroma diverso.

→ Come evitare che le more affondino nell'impasto?

Infarina leggermente le more prima di aggiungerle alla superficie per evitare che affondino.

→ Si può conservare la torta a lungo?

Conserva la torta per 2-3 giorni a temperatura ambiente sotto una campana per dolci.

→ Posso usare altri frutti di bosco?

Certo, puoi aggiungere lamponi o mirtilli per un mix di frutti di bosco ancora più gustoso.

→ Quale diametro deve avere lo stampo?

Usa uno stampo da 20 cm di diametro per ottenere il risultato migliore.

Torta more e yogurt soffice

Torta soffice con yogurt greco e more. Un dolce facile e goloso.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
55 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 200 g farina 00
02 250 g more
03 150 g yogurt greco
04 150 g zucchero
05 100 g uova (circa 2 medie)
06 50 g olio di semi di girasole
07 16 g lievito in polvere per dolci
08 1 pizzico di sale fino
09 q.b. olio di semi di girasole (per lo stampo)
10 q.b. farina 00 (per lo stampo)
11 q.b. zucchero a velo (per spolverizzare)

Istruzioni

Passaggio 01

Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola e montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite lo yogurt greco e l'olio di semi, amalgamando bene con le fruste.

Passaggio 02

Setacciate nella ciotola la farina e il lievito, aggiungete un pizzico di sale e lavorate con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 03

Lavate e tamponate con carta assorbente 150 g di more, poi unitele delicatamente all'impasto mescolando con una spatola per incorporarle senza romperle.

Passaggio 04

Versate l'impasto in uno stampo del diametro di 20 cm, precedentemente oliato e infarinato. Livellate la superficie con una spatola. Infarinate leggermente i restanti 100 g di more e disponetele sulla superficie dell'impasto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.

Passaggio 05

Verificate la cottura con uno stecchino e, una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare nello stampo. Spolverizzate con zucchero a velo e servite la vostra torta di more e yogurt.

Note

  1. Per aromatizzare l'impasto, potete sostituire lo yogurt greco con yogurt ai frutti di bosco. Per una variante con più frutti, aggiungete lamponi e mirtilli.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Fruste elettriche
  • Spatola
  • Stampo da 20 cm
  • Forno statico

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 250
  • Grassi Totali: 7 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 5 g