Mozzarella fritta dorata e croccante

In evidenza su L'Arte del Benvenuto: Antipasti e Aperitivi della Tradizione Italiana.

La mozzarella fritta è un antipasto goloso e croccante, perfetto per ogni occasione. Taglia la mozzarella a cubetti, scolala bene, impanala con farina, uova e pangrattato, quindi friggi in olio caldo fino a doratura. Servi subito per gustarne appieno la bontà. Un'idea sfiziosa per aperitivi casalinghi, arricchita da un tocco di creatività: presenta le mozzarelline in coni di carta paglia e decora con rosmarino.

Aggiornato il Wed, 09 Apr 2025 14:58:53 GMT
Piatti con cipolla e uova. Salvalo
Piatti con cipolla e uova. | cucinaricetta.com

Questa squisita mozzarella fritta rappresenta uno dei finger food più amati della tradizione italiana, perfetta come antipasto o secondo piatto veloce per sorprendere amici e familiari con un sapore irresistibile.

Questa ricetta mi ha salvato in numerose occasioni quando avevo ospiti all'ultimo minuto. La prima volta l'ho preparata durante una cena improvvisata e da allora è diventata una richiesta fissa nelle riunioni familiari.

Ingredienti

  • 500 g di mozzarella: scegli quella di buona qualità per ottenere la giusta filanza
  • 3 uova medie: fondamentali per l'aderenza della panatura
  • 20 g di latte intero: aiuta a rendere più morbido l'impasto delle uova
  • Farina 00: quanto basta per la prima fase di impanatura
  • Pangrattato: quanto basta preferibilmente fatto in casa per una croccantezza superiore
  • Pepe nero: quanto basta per insaporire
  • Sale fino: quanto basta per esaltare il gusto della mozzarella
  • 1 litro di olio di semi di arachide: ideale per friggere ad alta temperatura

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della mozzarella:
Tagliare la mozzarella prima a fette di 2 cm di spessore e poi a cubetti regolari. Questo passaggio è fondamentale per garantire una cottura uniforme. Posizionare i cubetti in un colino per eliminare il liquido in eccesso per almeno 30 minuti.
Preparazione della pastella:
In una ciotola capiente sbattere energicamente le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungere il latte e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. La pastella deve risultare fluida ma corposa per aderire bene alla mozzarella.
Prima impanatura:
Asciugare delicatamente ogni cubetto di mozzarella con carta assorbente. Passare ogni pezzo prima nella farina scuotendo l'eccesso, poi nel composto di uova assicurandosi che sia ben ricoperto.
Seconda impanatura:
Rotolare ogni bocconcino nel pangrattato premendo leggermente per farlo aderire bene. Per una croccantezza extra, ripetere il passaggio nell'uovo e nel pangrattato una seconda volta. Questo garantirà una crosticina perfetta.
Frittura:
Scaldare l'olio in un pentolino dai bordi alti fino a raggiungere la temperatura di 170°180°. Immergere pochi pezzi alla volta per non abbassare la temperatura dell'olio. Friggere per circa 2 minuti fino a doratura uniforme.
Servizio:
Scolare i bocconcini su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servire immediatamente per gustare al meglio il contrasto tra esterno croccante e interno filante.

La mozzarella fritta è uno dei ricordi più vividi della mia infanzia. Mia nonna la preparava sempre durante le riunioni familiari e il momento in cui tutti afferravamo un bocconcino ancora caldo rappresentava un vero e proprio rituale di condivisione.

Suggerimenti per la Conservazione

La mozzarella fritta esprime il suo massimo potenziale quando viene consumata immediatamente dopo la preparazione. Con il passare del tempo perde la sua caratteristica croccantezza esterna e la mozzarella all'interno tende a indurirsi. Se proprio necessario, puoi conservarla per qualche ora a temperatura ambiente coperta con un canovaccio pulito. Non è consigliabile refrigerarla o congelarla poiché altererebbe irrimediabilmente la consistenza del formaggio.

Varianti e Sostituzioni

Per una versione più leggera, puoi cuocere la mozzarella fritta in friggitrice ad aria a 180° per circa 8 minuti, girandola a metà cottura. Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere alla panatura erbe aromatiche come origano, basilico secco o prezzemolo tritato. Per chi non gradisce o è intollerante al lattosio, esistono valide alternative con mozzarelle vegetali che mantengono una buona filanza in cottura.

Consigli per il Servizio

La mozzarella fritta si presta a presentazioni creative che ne esaltano l'appeal. Prepara piccoli coni di carta paglia e riempili con 3 o 4 bocconcini, decorando con rametti di rosmarino fresco per un tocco di colore e profumo. Accompagna con una salsa al pomodoro leggermente piccante o una salsa allo yogurt con erbe fresche per bilanciare la ricchezza del formaggio. Per un aperitivo completo, affianca i bocconcini di mozzarella fritta con olive, pomodorini e grissini.

Piatti con formaggio e speck. Salvalo
Piatti con formaggio e speck. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Come fare una panatura perfetta per la mozzarella fritta?

Per una panatura perfetta, segui una doppia passata nell'uovo e nel pangrattato dopo averla infarinata. Questo garantirà una crosticina croccante durante la frittura.

→ Qual è l'olio migliore per friggere la mozzarella?

L'olio di semi di arachide è ideale per friggere grazie al suo elevato punto di fumo, garantendo una frittura omogenea e leggera.

→ Posso usare bocconcini di mozzarella invece di tagliare i cubetti?

Sì, i bocconcini di mozzarella sono un'ottima alternativa. Ti faranno risparmiare tempo e rendono la preparazione più pratica.

→ Come evitare che la mozzarella fuoriesca durante la frittura?

Assicurati che la mozzarella sia ben scolata prima della panatura e che la copertura sia completa per sigillare il formaggio all'interno.

→ Come servire la mozzarella fritta in modo creativo?

Puoi servire le mozzarelline in coni di carta paglia, decorati con rametti di rosmarino per un tocco elegante e rustico.

Mozzarella fritta croccante e dorata

Mozzarella fritta dorata e croccante, ottima come antipasto o finger food.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Sarita


Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Mozzarella 500 g
02 Uova medie 3
03 Latte intero 20 g
04 Farina 00 q.b.
05 Pangrattato q.b.
06 Pepe nero q.b.
07 Sale fino q.b.

→ Per friggere

08 Olio di semi di arachide 1 l

Istruzioni

Passaggio 01

Tagliare la mozzarella a fette di 2 cm e successivamente a cubetti. Posizionarla in un colino per farla scolare.

Passaggio 02

In una ciotola, sbattere le uova con sale e pepe, quindi aggiungere il latte e mescolare.

Passaggio 03

Scolare bene la mozzarella, quindi impanare ogni cubetto immergendolo prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Ripetere il passaggio dell’uovo e del pangrattato per una doppia panatura.

Passaggio 04

In un pentolino, scaldare l'olio di semi fino a una temperatura di 170-180°C. Immergere pochi bocconcini alla volta e friggere per circa due minuti fino a doratura.

Passaggio 05

Scolare i bocconcini dorati su carta assorbente. Servire caldi.

Note

  1. Consuma la mozzarella fritta immediatamente per evitare che perda croccantezza.
  2. Puoi utilizzare bocconcini di mozzarella già pronti se preferisci evitare di tagliare la mozzarella.
  3. Servi le mozzarelline in piccoli coni di carta paglia decorati con rametti di rosmarino per un aperitivo elegante.

Strumenti Necessari

  • Colino
  • Ciotola
  • Pentolino
  • Carta assorbente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte (lattosio)
  • Uova
  • Glutine (farina e pangrattato)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 23 g
  • Proteine: 14 g