
Questa tartare di salmone con crema di avocado e mandorle tostate è un piatto raffinato che unisce la delicatezza del salmone norvegese con la cremosità dell'avocado e la croccantezza delle mandorle.
La prima volta che ho preparato questa tartare è stato durante una cena estiva con amici. Da allora è diventata il mio asso nella manica quando voglio impressionare gli ospiti senza passare ore in cucina.
Ingredienti
- Filetto di salmone norvegese: 400g è l'ideale per essere consumato crudo grazie alla sua freschezza e qualità elevata
- Zenzero fresco: 3g aggiunge un tocco piccante che bilancia la grassezza del salmone
- Scorza di lime: 1 dona freschezza e aroma agrumato al piatto
- Sale fino: un pizzico per esaltare i sapori naturali degli ingredienti
- Pepe nero: un pizzico per un leggero tocco di calore
- Tabasco: quanto basta per dare personalità al piatto senza coprire i sapori delicati
- Erba cipollina: conferisce un aroma delicato di cipolla perfetto con il pesce
- Aceto di riso: 10g aggiunge acidità delicata che non copre il sapore del salmone
- Mandorle in scaglie: 30g per un contrasto croccante con la morbidezza della tartare
Per la crema di avocado
- Avocado maturo: 400g sceglilo morbido al tatto ma non troppo molle
- Succo di lime: 1 previene l'ossidazione dell'avocado e aggiunge freschezza
- Sale fino: un pizzico per esaltare la cremosità dell'avocado
- Pepe nero: un pizzico per equilibrare la dolcezza dell'avocado
- Pomodori piccadilly: 100g per un tocco di colore e freschezza
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione del salmone:
- Assicurati che il salmone sia stato abbattuto correttamente per un consumo sicuro. Rimuovi eventuali lische e la pelle dal filetto. Taglia prima a fette sottili poi a cubetti molto piccoli per ottenere la consistenza ideale della tartare.
- Marinatura del salmone:
- Trasferisci i cubetti in una ciotola e aggiungi sale, pepe, scorza di lime e qualche goccia di tabasco. Estrai il succo dallo zenzero grattugiato direttamente nella ciotola. Completa con aceto di riso ed erba cipollina tritata finemente. Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti affinché i sapori si amalgamino perfettamente.
- Preparazione della crema di avocado:
- Taglia a metà l'avocado ed elimina il nocciolo. Estrai la polpa con un cucchiaino e mettila in una ciotola. Aggiungi il succo di lime per evitare che annerisca. Condisci con sale e pepe, poi schiaccia con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea. Incorpora i pomodorini tagliati a cubetti piccoli e mescola delicatamente.
- Tostatura delle mandorle:
- Tosta le mandorle in una padella antiaderente a fuoco medio fino a farle dorare leggermente. Fai attenzione a non bruciarle controllando costantemente la cottura.
- Assemblaggio del piatto:
- Posiziona un coppa pasta di 7.5 cm di diametro sul piatto di servizio. Crea un primo strato di crema di avocado usando un cucchiaio. Aggiungi sopra i cubetti di salmone marinato e livella la superficie. Rimuovi delicatamente il coppa pasta sollevandolo verso l'alto. Decora con le mandorle tostate e steli di erba cipollina.

Devi Sapere
Ricetta ricca di acidi grassi omega 3 benefici per la salute cardiovascolare
Piatto completo dal punto di vista nutrizionale con proteine, grassi buoni e vitamine
Perfetta per essere preparata in anticipo e assemblata all'ultimo minuto
Conservazione
La tartare di salmone è un piatto da gustare preferibilmente appena preparato quando tutti gli ingredienti sono al massimo della loro freschezza. Se necessario puoi conservarla in frigorifero per un massimo di 12 ore in un contenitore ermetico ben chiuso. È importante consumarla entro questo lasso di tempo non solo per questioni di sicurezza alimentare ma anche perché gli ingredienti freschi tendono a perdere le loro caratteristiche organolettiche col passare del tempo.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovi il salmone norvegese puoi utilizzare altri pesci adatti al consumo crudo come il tonno di alta qualità o la ricciola purché siano stati sottoposti ad abbattimento termico. Per una versione vegetariana sostituisci il salmone con cubetti di barbabietola marinati che daranno un colore simile e una consistenza interessante. Se non ami il piccante del tabasco puoi eliminarlo o sostituirlo con un pizzico di peperoncino fresco tritato finemente.

Consigli per il Servizio
Questa tartare è perfetta come antipasto raffinato per una cena importante ma può diventare anche un piatto principale se servita con crostini di pane integrale o crackers di grano saraceno. Per un tocco ancora più elegante puoi presentarla in bicchierini monoporzione per un aperitivo in piedi. Accompagna con un vino bianco secco e aromatico come un Gewürztraminer o un Sauvignon Blanc per esaltare i sapori delicati del piatto.
Domande Frequenti
- → Come posso preparare il salmone per la tartare?
Assicurati che il salmone sia abbattuto. Elimina pelle e lische, poi taglialo a cubetti piccoli. Aggiungi lime, tabasco, zenzero e altri condimenti per insaporire.
- → Posso utilizzare mandorle non tostate?
Sì, ma le mandorle tostate aggiungono croccantezza e un sapore più intenso. Tostale in padella senza bruciarle per un risultato ottimale.
- → Come conservare la tartare preparata?
Consuma la tartare subito dopo la preparazione per il massimo della freschezza. Puoi conservarla in frigo in un contenitore ermetico per un massimo di 12 ore.
- → Posso sostituire l’avocado con un altro ingrediente?
Sì, puoi usare ingredienti come il mango o una crema di cetriolo per una variazione fresca e saporita.
- → Come evitare rischi nel consumo del salmone crudo?
Congela il salmone per almeno 96 ore a -18°C secondo le linee guida del Ministero della Salute per garantirne un consumo sicuro.