Mini dorayaki con Nutella

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

I mini dorayaki con Nutella sono dolcetti giapponesi soffici e golosi, ideali per un brunch fusion o una colazione ricca di energia. Preparati con una pastella morbida e farciti con la famosa crema spalmabile alla nocciola, offrono un abbinamento delizioso. Segui i passaggi per ottenere una consistenza perfetta e personalizzali con il tuo tocco creativo. Perfetti da gustare con tè o succo fresco!

Aggiornato il Sat, 14 Jun 2025 14:37:50 GMT
Piatti con crema e cioccolato. Salvalo
Piatti con crema e cioccolato. | cucinaricetta.com

Questi soffici mini dorayaki con Nutella® rappresentano una fusione deliziosa tra la pasticceria giapponese e il famoso condimento italiano alla nocciola, creando un dolce irresistibile perfetto per colazioni speciali o merende raffinate.

Ho scoperto questa ricetta durante un viaggio in Giappone e l'ho riadattata utilizzando la Nutella® al posto del tradizionale anko. Da allora è diventata la richiesta preferita dei bambini durante i pigiama party.

Ingredienti

  • Acqua a temperatura ambiente: 90 g fondamentale per ottenere una pastella dalla giusta consistenza
  • Farina 00: 120 g utilizza farina di qualità per garantire dischetti morbidi e soffici
  • Zucchero a velo: 75 g si incorpora meglio nella pastella rispetto allo zucchero semolato
  • Uova: 1 preferibilmente a temperatura ambiente per una migliore incorporazione
  • Lievito in polvere per dolci: 1,5 g garantisce la giusta sofficità ai dischetti
  • Miele millefiori: 10 g aggiunge un sapore delicato e aiuta a ottenere un bel colore dorato
  • Olio di semi di arachide: quanto basta per ungere leggermente la padella
  • Nutella®: 90 g per la farcitura assicurati che sia a temperatura ambiente per una spalmatura perfetta

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione della pastella:
Inizia setacciando la farina in una ciotola capiente poi aggiungi lo zucchero a velo e il lievito in polvere per dolci mescolando accuratamente tutti gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto omogeneo
Aggiunta degli ingredienti umidi:
Incorpora l'uovo il miele e l'acqua a temperatura ambiente nella miscela di ingredienti secchi mescolando energicamente con una frusta fino a quando non ottieni una pastella liscia e senza grumi la consistenza dovrebbe essere simile a quella di una crema densa ma scorrevole
Cottura dei dischetti:
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio basso e ungila leggermente con olio di arachide usando un tovagliolo di carta per distribuirlo uniformemente versa un cucchiaio di pastella per ogni dischetto mantenendo una distanza adeguata tra loro per evitare che si uniscano durante la cottura
Cottura fino a doratura:
Quando vedi formarsi delle piccole bollicine sulla superficie e i bordi iniziano a dorarsi è il momento di girare i dischetti con una spatola sottile cuoci il secondo lato per circa 30 secondi fino a ottenere un colore dorato uniforme
Raffreddamento:
Trasferisci i dischetti cotti su una griglia e lasciali raffreddare leggermente prima di farcirli questo passaggio è importante per evitare che la Nutella® si sciolga troppo
Farcitura:
Metti la Nutella® in un sac à poche oppure usa un cucchiaino per posizionare circa un cucchiaino di crema al centro di un dischetto poi copri con un altro dischetto e premi delicatamente i bordi per sigillare il tutto

Devi Sapere

  • I mini dorayaki sono perfetti per feste di compleanno dei bambini poiché hanno porzioni controllate
  • Si conservano bene a temperatura ambiente per un giorno
  • Puoi personalizzarli con granella di nocciole per un tocco croccante

La prima volta che ho preparato questi mini dorayaki è stato durante una festa a tema giapponese per il compleanno di mia figlia. La combinazione del soffice pancake giapponese con la cremosità della Nutella® ha conquistato tutti gli ospiti, tanto che ora è diventato un classico delle nostre celebrazioni familiari.

Conservazione

I mini dorayaki con Nutella® si mantengono freschi a temperatura ambiente per un giorno, coperti con pellicola alimentare per evitare che si secchino. Se vuoi conservarli più a lungo, puoi refrigerarli in un contenitore ermetico fino a tre giorni, ma ricorda di riportarli a temperatura ambiente prima di servirli per apprezzarne appieno la morbidezza. Per una conservazione più lunga, puoi congelare i dischetti non farciti per un mese, avvolgendoli singolarmente nella pellicola e poi in un sacchetto per congelatore.

Varianti e Sostituzioni

Se desideri una versione leggermente diversa, puoi sostituire la Nutella® con crema di pistacchi o con marmellata di frutti di bosco. Per una versione più leggera, prova con yogurt greco e miele. Gli intolleranti al lattosio possono optare per creme spalmabili vegetali a base di nocciole. Per un'alternativa senza glutine, sostituisci la farina 00 con un mix di farine senza glutine, aggiungendo mezzo cucchiaino di gomma xantana per mantenere la giusta consistenza.

Abbinamenti Perfetti

Questi mini dorayaki con Nutella® si sposano perfettamente con un tè verde giapponese per un autentico momento fusion. Per i più piccoli, un bicchiere di latte freddo o caldo completa l'esperienza. Durante le stagioni calde, servili con una pallina di gelato alla vaniglia o con fragole fresche per un dessert più elaborato. Per un brunch speciale, abbinali a una selezione di frutta fresca tagliata e a uno yogurt naturale.

Piatti con crema e cioccolato. Salvalo
Piatti con crema e cioccolato. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Quale farina è consigliata per i dorayaki?

È consigliato utilizzare farina 00, che garantisce una consistenza morbida e omogenea.

→ Come conservare i mini dorayaki?

Conserva l'impasto in frigorifero per un massimo di 12 ore. I dorayaki cotti, senza farcitura, possono essere congelati.

→ Posso usare un'alternativa alla Nutella per la farcitura?

Sì, puoi sostituire la Nutella con marmellata, crema pasticcera o altre creme spalmabili.

→ Come evitare che si attacchino in padella?

Assicurati di ungere leggermente la padella con olio di semi di arachide e scaldarla alla giusta temperatura.

→ Qual è il segreto per dorayaki morbidi?

Mescola bene l'impasto per evitare grumi e cuoci a fuoco medio-basso per una consistenza soffice.

Mini dorayaki con Nutella

Morbidi mini dorayaki con un cuore di Nutella, ideali per un brunch o una merenda golosa.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Giapponese Fusion

Resa: 15 Porzioni (30 mini dorayaki (15 farciti))

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 90 g di acqua a temperatura ambiente
02 120 g di farina 00
03 75 g di zucchero a velo
04 1 uovo
05 1,5 g di lievito in polvere per dolci
06 10 g di miele millefiori
07 Olio di semi di arachide q.b.

→ Farcitura

08 90 g di Nutella®

Istruzioni

Passaggio 01

In una ciotola, mescolate la farina setacciata, lo zucchero a velo e il lievito in polvere per dolci.

Passaggio 02

Aggiungete l'uovo, il miele e l'acqua a temperatura ambiente. Mescolate fino a ottenere una pastella omogenea senza grumi.

Passaggio 03

Ungete una padella con un po' di olio di semi e scaldatela. Versate un cucchiaio di impasto alla volta e cuocete a fuoco medio-basso. Girate i mini dorayaki quando si formano bollicine in superficie e la base è dorata. Continuate la cottura dall'altro lato.

Passaggio 04

Per la farcitura, mettete la Nutella® al centro di un dorayaki usando un sac-à-poche, poi chiudete con un altro dorayaki formando un sandwich. Sigillate con una leggera pressione sui bordi.

Note

  1. Gustate i vostri mini dorayaki con tè aromatico o succo d'arancia per una colazione ricca di energia.
  2. L'impasto può essere conservato in frigorifero per un massimo di 12 ore. Una volta cotti, si consiglia di consumarli in giornata o congelarli senza farcitura.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente
  • Ciotola
  • Setaccio
  • Sac-à-poche
  • Spatola per girare

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene uova
  • Contiene nocciole (Nutella®)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 95
  • Grassi Totali: 3.2 g
  • Carboidrati Totali: 12.5 g
  • Proteine: 2.1 g