
Questo Pan di Spagna senza glutine è un'alternativa perfetta per chi è intollerante al glutine ma non vuole rinunciare a un dolce classico, soffice e delizioso. Questa ricetta utilizza l'amido di mais al posto della farina tradizionale, garantendo un risultato alto e soffice, adatto a tutta la famiglia.
La prima volta che ho preparato questo Pan di Spagna è stato per il compleanno di un caro amico celiaco. Vedere la sua gioia nel poter finalmente gustare una torta identica a quella tradizionale mi ha fatto capire quanto fosse importante questa ricetta.
Ingredienti
- Uova a temperatura ambiente: 5 unità fondamentali per la struttura e la sofficità del dolce sceglile freschissime e possibilmente biologiche
- Zucchero semolato: 150 grammi dona dolcezza e contribuisce alla struttura aerea assicurati che sia fine per una migliore dissoluzione
- Baccello di vaniglia: 1 intero aggiunge un aroma naturale intenso preferibile alla vanillina artificiale cerca quelli del Madagascar per un profumo più intenso
- Amido di mais certificato senza glutine: 150 grammi il sostituto perfetto della farina di grano assicurati che riporti il simbolo della spiga barrata
Istruzioni Passo Passo
- Montare le uova e lo zucchero:
- Posiziona le uova a temperatura ambiente nella ciotola della planetaria insieme allo zucchero. Monta il composto per almeno 15 minuti a velocità media aumentando gradualmente fino a ottenere una crema spumosa triplicata in volume e di colore giallo pallido. È fondamentale non abbreviare questo passaggio poiché determina la sofficità finale del dolce.
- Aromatizzare con la vaniglia:
- Taglia longitudinalmente il baccello di vaniglia ed estrai i semi con la punta di un coltello. Aggiungi i semi al composto montato continuando a frullare per alcuni secondi per distribuire uniformemente l'aroma. Questo passaggio arricchirà il dolce con note calde e avvolgenti.
- Incorporare delicatamente l'amido:
- Setaccia l'amido di mais per evitare grumi e incorporalo al composto montato in tre riprese. Usa una spatola e movimenti dal basso verso l'alto per mantenere l'aria incorporata. Lavora delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo senza striature bianche ma senza smontare il composto.
- Preparare lo stampo:
- Imburra accuratamente uno stampo a cerniera da 24 cm e spolverizzalo con amido di mais. Assicurati di coprire uniformemente tutta la superficie per evitare che il dolce si attacchi. Versa l'impasto al centro dello stampo e livellalo delicatamente con la spatola.
- Cuocere con attenzione:
- Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica. Posiziona lo stampo al centro del forno e cuoci per 35-40 minuti senza mai aprire il forno nei primi 30 minuti. Verifica la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro che deve uscire asciutto. Lascia raffreddare nel forno spento con sportello socchiuso per 10 minuti poi completa il raffreddamento a temperatura ambiente.

Devi Sapere
Questo Pan di Spagna contiene zero glutine ma mantiene la stessa sofficità del tradizionale. Si conserva perfettamente per 3-4 giorni avvolto in pellicola alimentare. È un dolce versatile che può essere farcito in mille modi diversi. Si presta al taglio in strati orizzontali per torte stratificate.
Come Conservare
Il Pan di Spagna senza glutine si mantiene fresco per 3-4 giorni se conservato correttamente. Una volta completamente raffreddato avvolgilo in pellicola alimentare per preservarne la morbidezza. Se desideri conservarlo più a lungo puoi congelarlo intero o a fette separando ogni strato con carta da forno. Prima di utilizzarlo lascialo scongelare completamente a temperatura ambiente ancora avvolto nella pellicola per evitare che si secchi.
Varianti e Sostituzioni
Se preferisci un sapore più rustico puoi sostituire l'amido di mais con la farina di riso certificata senza glutine nella stessa quantità. Per una versione più leggera sostituisci metà dello zucchero con eritritolo o altro dolcificante adatto alla cottura. Puoi anche aromatizzare il Pan di Spagna con scorza di limone o arancia grattugiata oppure con un cucchiaino di cannella in polvere per variarne il gusto in base alla farcitura prevista.
Idee per Servire
Questo Pan di Spagna è perfetto come base per torte di compleanno farcite con creme senza glutine. Puoi tagliarlo in tre dischi e farcirlo con crema al limone e frutti di bosco per un dessert fresco e colorato. In versione semplice è delizioso spolverizzato con zucchero a velo e accompagnato da una salsa di frutta o cioccolato. Durante le festività diventa la base ideale per un tiramisù senza glutine utilizzando biscotti certificati per la decorazione.
Domande Frequenti
- → Quali sono gli ingredienti necessari per il Pan di Spagna senza glutine?
Per preparare il Pan di Spagna senza glutine servono uova, zucchero, amido di mais senza glutine e vaniglia.
- → Posso sostituire l'amido di mais con altre farine senza glutine?
Sì, puoi utilizzare la farina di riso o la fecola di patate come sostituto dell'amido di mais.
- → Come evitare che il Pan di Spagna si sgonfi?
Non aprire il forno durante la cottura e lascia raffreddare il dolce 10 minuti con il forno spento.
- → Quanto tempo serve per montare le uova e lo zucchero?
È consigliato montare uova e zucchero per almeno 10-15 minuti fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
- → Come controllare la cottura del Pan di Spagna?
Inserire uno stuzzicadenti al centro del dolce: se esce pulito, il Pan di Spagna è pronto.