Torta di noci deliziosa

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La torta di noci è un dolce delizioso e semplice da preparare, perfetto per ogni occasione. L'impasto unisce la dolcezza dello zucchero alla croccantezza delle noci tritate, con l'aroma di vaniglia che arricchisce il sapore. Una volta cotta, si può servire al naturale con zucchero a velo o farcire con creme golose come cioccolato o mascarpone. Conserva la tua torta morbida sotto una campana di vetro per gustarla anche nei giorni successivi!

Aggiornato il Sat, 14 Jun 2025 14:37:47 GMT
Una torta con panna e semi di conifera. Salvalo
Una torta con panna e semi di conifera. | cucinaricetta.com

Questa torta di noci è un dolce facile e gustoso, perfetto per la colazione o la merenda dei bambini, e ideale per accompagnare un tè caldo nei freddi pomeriggi invernali. Il suo sapore intenso di noci la rende irresistibile sia servita al naturale che spolverizzata di zucchero a velo.

La prima volta che ho preparato questa torta è stato durante una domenica piovosa d’autunno. Da allora è diventata una tradizione nella mia famiglia e tutti me la richiedono appena le temperature iniziano a scendere.

Ingredienti

  • Gherigli di noci: 250 g essenziali per il sapore caratteristico di questa torta seleziona quelli più freschi per un risultato migliore
  • Amido di mais: 150 g conferisce una consistenza morbida e delicata al dolce
  • Uova medie: 4 assicurati che siano a temperatura ambiente per un impasto più soffice
  • Burro: 200 g dona ricchezza e umidità alla torta lascialo ammorbidire naturalmente
  • Lievito in polvere per dolci: 16 g garantisce la giusta lievitazione
  • Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino esalta il sapore delle noci scegli un estratto naturale
  • Zucchero: 200 g bilancia perfettamente l’amarognolo delle noci

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle noci:
Tritare finemente i gherigli di noci con 50 g di zucchero utilizzando un robot da cucina o un tritatore. Questo passaggio è fondamentale per distribuire uniformemente il sapore delle noci in tutta la torta. La consistenza ideale è quella di una farina grossolana senza pezzi troppo grandi.
Preparazione della base:
Lavorare il burro ammorbidito a temperatura ambiente con il restante zucchero per almeno 5 minuti fino a ottenere un composto chiaro spumoso e quasi raddoppiato in volume. Questo passaggio incorpora aria nell’impasto e garantirà una torta soffice.
Aggiunta delle uova:
Incorporare le uova una alla volta attendendo che ciascuna sia completamente assorbita prima di aggiungere la successiva. Questo evita che l’impasto si separi. Aggiungere l’estratto di vaniglia mescolando delicatamente per distribuirlo.
Completamento dell’impasto:
Unire le noci tritate con lo zucchero e la maizena setacciata insieme al lievito. Mescolare delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto utilizzando una spatola o un mestolo di legno per non smontare l’impasto aerato.
Cottura:
Versare il composto in una tortiera da 24 cm precedentemente imburrata e ricoperta con uno strato sottile di maizena. Livellare delicatamente la superficie e infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per 50–60 minuti verificando la cottura con uno stecchino.
Raffreddamento e servizio:
Lasciar intiepidire la torta nello stampo per circa 15 minuti quindi sformarla e trasferirla su una gratella per completare il raffreddamento. Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire per un tocco finale elegante.
Una tavolata con un dolce a base di noci e nocciole. Salvalo
Una tavolata con un dolce a base di noci e nocciole. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • Questa torta è ricca di acidi grassi essenziali grazie alle noci
  • La consistenza migliora il giorno dopo la preparazione
  • Può essere facilmente resa senza glutine utilizzando solo amido di mais

I gherigli di noce sono il vero segreto di questa ricetta. Mi piace selezionarli personalmente al mercato locale dove un anziano contadino mi ha insegnato a riconoscere quelli più freschi dal colore ambrato e dal profumo intenso. Ogni volta che preparo questa torta mi tornano in mente le sue parole sul rispetto per gli ingredienti semplici.

Conservazione

La torta di noci mantiene la sua freschezza per 3–4 giorni se conservata sotto una campana di vetro in un luogo fresco e asciutto. La copertura di vetro permette di preservare l’umidità interna senza che la superficie diventi molliccia. Se preferisci conservarla più a lungo puoi congelarla dopo la cottura avvolgendola prima in pellicola alimentare e poi in un foglio di alluminio. Per servirla dopo il congelamento lasciala scongelare a temperatura ambiente per circa 3 ore.

Varianti e Sostituzioni

Se sei intollerante al lattosio puoi sostituire il burro con olio di semi di girasole nella stessa quantità aggiungendo anche la scorza grattugiata di un limone per compensare la mancanza di aroma. Per una versione più rustica puoi lasciare alcuni pezzi di noce più grossolani da incorporare all’impasto all’ultimo momento. Se non hai a disposizione l’estratto di vaniglia puoi usare i semi di un baccello di vaniglia o la scorza grattugiata di un limone non trattato per un profumo agrumato che si sposa perfettamente con le noci.

Un Tocco di Storia

La torta di noci ha origini antiche e si trova in diverse varianti nelle tradizioni culinarie italiane soprattutto nelle regioni settentrionali dove la coltivazione delle noci è più diffusa. Nell’Emilia Romagna questo dolce veniva preparato dopo la raccolta autunnale delle noci come celebrazione del raccolto. Le famiglie contadine conservavano i gherigli più belli proprio per preparare questo dolce durante le festività invernali quando le provviste fresche scarseggiavano. La semplicità degli ingredienti nasconde una ricchezza di sapori che racconta la storia della cucina povera italiana capace di trasformare ingredienti essenziali in piatti indimenticabili.

Domande Frequenti

→ Come conservare la torta di noci?

La torta si conserva per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Può anche essere congelata dopo la cottura.

→ Posso sostituire l'estratto di vaniglia?

Sì, puoi utilizzare i semi di un baccello di vaniglia o la scorza grattugiata di un limone non trattato come alternativa.

→ La torta alle noci è adatta per chi è intollerante al glutine?

Puoi sostituire la maizena con altre farine senza glutine adatte ai dolci per realizzare una versione gluten-free.

→ Quale crema si abbina meglio alla torta di noci?

La torta di noci si sposa bene con creme al cioccolato, mascarpone o panna montata per arricchirla ulteriormente.

→ Come capire quando la torta di noci è cotta?

Inserisci uno stecchino al centro della torta: se esce asciutto, la torta è pronta per essere sfornata.

Torta di noci classica

Torta alle noci morbida e gustosa, ideale a colazione o merenda.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
60 Minuti
Tempo Totale
80 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 torta da 24 cm)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 Gherigli di noci, 250 g
02 Amido di mais (maizena), 150 g
03 Uova medie, 4
04 Burro, 200 g
05 Lievito in polvere per dolci, 16 g
06 Estratto di vaniglia, 1 cucchiaino
07 Zucchero, 200 g

Istruzioni

Passaggio 01

Tritate i gherigli di noci insieme a 50 g di zucchero fino ad ottenere una consistenza fine.

Passaggio 02

Sbattete il burro, a temperatura ambiente, con i restanti 150 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Passaggio 03

Aggiungete le uova, una alla volta, continuando a sbattere fino a ottenere un composto omogeneo. Unite l'estratto di vaniglia.

Passaggio 04

Incorporate le noci tritate con lo zucchero e la maizena setacciata insieme al lievito. Mescolate delicatamente con un mestolo.

Passaggio 05

Imburrate una tortiera da 24 cm e spolverizzatela con maizena.

Passaggio 06

Versate il composto nella tortiera e infornate nel forno statico preriscaldato a 180°C per 50-60 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino: se asciutto, la torta è pronta.

Passaggio 07

Una volta tiepida, toglietela dallo stampo e lasciatela raffreddare completamente su una gratella.

Passaggio 08

Servite la torta di noci spolverizzando la superficie con zucchero a velo.

Note

  1. La torta si conserva per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o può essere congelata dopo la cottura.
  2. Potete utilizzare fruste elettriche in mancanza di una planetaria. L'estratto di vaniglia può essere sostituito con i semi di un baccello di vaniglia o la scorza di limone grattugiata.

Strumenti Necessari

  • Tritatutto
  • Planetaria o fruste elettriche
  • Tortiera da 24 cm
  • Gratella per dolci

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Frutta a guscio
  • Uova
  • Burro

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 420
  • Grassi Totali: 24.5 g
  • Carboidrati Totali: 48 g
  • Proteine: 6 g