
Questo dolcetto delizioso di mini cheesecake unisce una base di biscotti croccanti con una cremosa farcitura e una fresca coulis di fragole. Una versione monoporzione della classica cheesecake fredda, perfetta per l'estate quando non si vuole accendere il forno ma si desidera comunque gustare un dessert raffinato.
Ho creato queste mini cheesecake per la prima volta durante una calda giornata estiva quando cercavo un dolce fresco che potesse impressionare i miei ospiti. Da allora sono diventate il dessert più richiesto nelle cene con amici.
Ingredienti
- Biscotti secchi: 150 g perfetti per creare una base croccante che contrasta con la morbidezza della crema
- Burro: 60 g dona struttura e gusto alla base
- Formaggio fresco spalmabile: 125 g conferisce cremosità e un sapore delicato
- Ricotta: 125 g rende la crema leggera e ariosa
- Zucchero a velo: 35 g si scioglie facilmente nella crema per una dolcezza perfetta
- Panna fresca liquida: 100 g contribuisce alla consistenza spumosa
- Gelatina in fogli: 8 g fondamentale per dare struttura alla crema senza cottura
- Baccello di vaniglia: 1 aggiunge un aroma intenso e naturale
- Fragole: 180 g per la coulis fresca e colorata più 2 per guarnire
- Zucchero di canna: 30 g conferisce un sapore caramellato alla coulis
- Gelatina in fogli: 4 g stabilizza la coulis di fragole
- Foglioline di menta: per guarnire aggiungono un tocco di freschezza e colore
Istruzioni Passo-Passo
- Preparazione della base:
- Frullate finemente i biscotti secchi in un mixer. Trasferiteli in una ciotola e mescolate con il burro fuso fino a ottenere un composto umido. Posizionate coppapasta di 7.5 cm di diametro su un vassoio con carta forno. Versate il composto di biscotti dividendolo equamente tra gli stampi e compattate bene con il dorso di un cucchiaio. Raffreddate in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preparazione della crema:
- Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Scaldate 50g di panna in un pentolino. Una volta ammorbidita la gelatina strizzatela e scioglietela nella panna calda a fuoco spento mescolando per evitare grumi. Lasciate raffreddare. In una ciotola unite ricotta formaggio spalmabile e zucchero a velo. Montate con fruste elettriche aggiungendo i semi di vaniglia. Incorporate la panna restante e quella con la gelatina. Continuate a montare fino a ottenere un composto morbido e spumoso.
- Assemblaggio:
- Versate la crema negli stampini con le basi di biscotto riempiendo fino al bordo. Livellate la superficie con un cucchiaio. Lasciate rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.
- Preparazione della coulis:
- Tagliate a pezzi le fragole pulite e mettetele in un pentolino con lo zucchero di canna. Cuocete a fuoco basso per 10 minuti. Nel frattempo ammorbidite la gelatina in acqua fredda. Passate le fragole cotte attraverso un colino raccogliendo la purea in una ciotola. Aggiungete la gelatina strizzata e mescolate bene per scioglierla. Distribuite la coulis sulle mini cheesecake rassodate. Rimettete in frigorifero per un’ora.
- Finitura e servizio:
- Guarnite le mini cheesecake con foglioline di menta e fettine di fragole fresche prima di servire.

Le mini cheesecake sono il mio dolce salva situazione quando ho ospiti all’ultimo minuto. La combinazione di fragole e vaniglia è semplicemente irresistibile e mi riporta ai profumi della primavera nel giardino di mia nonna.
Conservazione
Le mini cheesecake si mantengono perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni se conservate in un contenitore ermetico. La base di biscotto rimarrà croccante e la crema manterrà la sua consistenza vellutata.
È possibile anche congelarle senza la decorazione finale di fragole e menta. Per scongelarle basterà trasferirle dal congelatore al frigorifero alcune ore prima di servirle. Una volta scongelate potrete completarle con la guarnizione fresca.
Varianti e Sostituzioni
Se non amate le fragole potete sostituirle con altri frutti di bosco come lamponi o mirtilli seguendo lo stesso procedimento per la coulis. Anche pesche o frutti esotici come il mango si prestano benissimo a questa ricetta.
Per una versione senza lattosio potete utilizzare formaggio spalmabile e panna vegetali disponibili facilmente nei supermercati. Il risultato sarà leggermente diverso ma comunque delizioso.
Se preferite evitare la gelatina potete utilizzare dell’agar agar in quantità leggermente inferiore seguendo le istruzioni sulla confezione per la corretta attivazione.
Idee di Presentazione
Queste mini cheesecake sono perfette servite su piattini individuali accompagnate da un ciuffo di panna montata e qualche frutto fresco. Per un tocco elegante potete spolverizzare leggermente con zucchero a velo al momento di servire.
Per un buffet creativo disponetele su un vassoio a specchio alternandole con piccoli bicchierini di mousse al cioccolato per creare un contrasto di colori e sapori.
Nelle occasioni speciali potete decorare ogni porzione con una foglia d’oro alimentare per un effetto davvero scenografico.
Domande Frequenti
- → Come evitare che la base dei biscotti si sbricioli?
Assicurati di compattare bene il composto di biscotti nella base degli stampini aiutandoti con il dorso di un cucchiaio.
- → Posso sostituire la gelatina con un altro ingrediente?
Sì, puoi utilizzare l'agar agar come alternativa, seguendo le istruzioni specifiche per dosaggio e preparazione.
- → Quanto tempo possono essere conservate le mini cheesecake?
Puoi conservarle in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico oppure congelarle.
- → Quali altri frutti posso usare per la coulis?
Puoi variare utilizzando frutti come pesche, lamponi, mirtilli o quello che preferisci!
- → È possibile prepararle in uno stampo unico?
Sì, con queste dosi puoi utilizzare una tortiera del diametro di circa 16 cm per una cheesecake unica.