Gustose cialde dolci soffici

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Le cialde, morbide e soffici, sono perfette per iniziare la giornata o per un brunch speciale. Preparale con pochi semplici ingredienti come farina, latte e burro, e guarniscile con mirtilli freschi, sciroppo d'acero e un tocco di burro. La loro consistenza unica e il sapore versatile le rendono ideali per dolci e salati. Segui i passi della ricetta per ottenere 10 cialde deliziose e pronte da gustare.

Aggiornato il Sat, 12 Apr 2025 14:29:52 GMT
Un waffle con frutta e crema. Salvalo
Un waffle con frutta e crema. | cucinaricetta.com

Questi waffle soffici e dorati con sciroppo d'acero sono perfetti per una colazione americana o un brunch speciale. Una ricetta che unisce la tradizione europea all'interpretazione americana, creando un piatto versatile che conquista grandi e piccini.

La prima volta che ho preparato questi waffle è stato durante una domenica piovosa con i miei nipoti. Da quel momento sono diventati un appuntamento fisso nei nostri brunch familiari del weekend.

Ingredienti

  • Latte intero 320 g: conferisce morbidezza alla pastella e un sapore ricco
  • Farina 00 300 g: per una consistenza leggera usa farina setacciata
  • Burro 200 g: dona sapore e la tipica croccantezza esterna
  • Uova medie 4: assicurati che siano a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo
  • Zucchero 60 g: regala dolcezza senza essere eccessivo
  • Lievito in polvere per dolci 13 g: fondamentale per la sofficità conservalo in luogo asciutto
  • Sale fino 3 g: esalta tutti i sapori anche nei dolci
  • Burro quanto basta: per ungere la piastra evita che i waffle si attacchino
  • Burro 100 g: per guarnire un tocco goloso tradizionale
  • Sciroppo di acero quanto basta: scegli quello puro del Quebec per un sapore autentico
  • Mirtilli quanto basta: freschi o surgelati per un tocco di acidità

Istruzioni Passo Passo

Preparazione degli ingredienti:
Sciogliere il burro a fuoco basso in un pentolino e lasciarlo intiepidire. Nel frattempo preparare una ciotola capiente per la pastella e radunare tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
Preparazione della pastella base:
In una ciotola versare gli ingredienti secchi farina lievito sale e zucchero. Mescolare accuratamente con una frusta per distribuire uniformemente il lievito. Aggiungere il latte e le uova continuando a mescolare fino a ottenere un composto liscio. Incorporare infine il burro fuso intiepidito mescolando con cura per evitare grumi.
Cottura dei waffle:
Preriscaldare la piastra per waffle a temperatura media. Quando è ben calda ungere leggermente con burro e versare un mestolino di pastella al centro distribuendola uniformemente. Chiudere la piastra e cuocere per circa 2-3 minuti fino a doratura. La superficie deve risultare dorata e croccante mentre l'interno rimarrà soffice.
Presentazione finale:
Trasferire i waffle cotti su un piatto da portata con una spatola. Dividerli a metà se necessario. Guarnire con un cubetto di burro fresco mirtilli freschi e una generosa colata di sciroppo d'acero. Servire immediatamente finché sono ancora caldi e fragranti.
Waffle con frutta e crema. Salvalo
Waffle con frutta e crema. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • I waffle sono versatili e possono essere preparati in versione dolce o salata
  • La pastella può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per la mattina successiva
  • Sono perfetti per riciclare ingredienti avanzati come frutta matura o cioccolato

Ricordo ancora la prima volta che ho assaggiato i waffle autentici durante un viaggio in Belgio. La differenza tra quelli industriali e quelli appena fatti era sorprendente. Da allora ho sperimentato decine di varianti ma questa rimane la mia ricetta base preferita per la sua semplicità e versatilità.

Conservazione

I waffle si mantengono freschi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Per gustarli al meglio riscaldali nel tostapane o in forno per qualche minuto prima di servirli. Questo permette di ripristinare la croccantezza esterna.

Alternative e Varianti

Per una versione più leggera puoi sostituire metà burro con yogurt greco. Se preferisci un sapore più rustico prova con farina integrale al posto di metà della farina 00. Per una versione senza lattosio usa latte vegetale di mandorla o avena e margarina vegetale al posto del burro.

Idee per Servire

I waffle non sono solo per la colazione. Provali in versione salata con uova in camicia e avocado per un brunch sostanzioso. Per un dessert goloso aggiungi gelato alla vaniglia e salsa al cioccolato. Nella stagione estiva servili con frutta fresca di stagione e uno strato di ricotta dolce aromatizzata alla vaniglia.

Le Origini dei Waffle

I waffle hanno una storia che risale al Medioevo europeo. Nacquero in Belgio dove ancora oggi sono considerati un piatto nazionale. Le prime piastre per waffle avevano disegni religiosi o stemmi araldici invece del classico motivo a nido d'ape che conosciamo oggi. Negli Stati Uniti furono portati dagli immigrati olandesi nel XVII secolo e da allora sono diventati un simbolo della colazione americana.

Domande Frequenti

→ Quanto tempo ci vuole per preparare le cialde?

La preparazione richiede circa 10 minuti, mentre la cottura di ogni cialda dura 2-3 minuti.

→ Posso congelare le cialde?

Sì, puoi congelare le cialde già cotte e riscaldarle al momento di servirle.

→ Quali guarnizioni posso utilizzare?

Puoi utilizzare mirtilli, sciroppo d'acero, burro, panna montata o anche ingredienti salati come uova e bacon.

→ Come evitare che le cialde diventino dure?

Evita di prolungare troppo la cottura e consuma le cialde subito dopo averle preparate.

→ Posso utilizzare ingredienti alternativi alla farina 00?

Sì, puoi provare con farine integrali o senza glutine, ma la consistenza potrebbe variare leggermente.

Cialde morbide da gustare

Prepara soffici cialde dolci con sciroppo d'acero e mirtilli per un'irresistibile colazione.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
3 Minuti
Tempo Totale
23 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Europea

Resa: 10 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 Latte intero 320 g
02 Farina 00 300 g
03 Burro 200 g
04 Uova medie, a temperatura ambiente 4
05 Zucchero 60 g
06 Lievito in polvere per dolci 13 g
07 Sale fino 3 g

→ Per ungere la piastra

08 Burro q.b.

→ Per guarnire

09 Burro 100 g
10 Sciroppo di acero q.b.
11 Mirtilli q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Sciogliete il burro e lasciatelo intiepidire.

Passaggio 02

Versate in una ciotola la farina, il lievito, il sale e lo zucchero, e mescolate con una frusta.

Passaggio 03

Aggiungete il latte e le uova, mescolando bene con la frusta.

Passaggio 04

Unite il burro fuso e mescolate fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.

Passaggio 05

Scaldate bene la macchina per waffle e, utilizzando uno stampo doppio da 12 cm di lato, versate un mestolino di composto all'interno.

Passaggio 06

Chiudete la macchina e cuocete a media potenza per 2-3 minuti circa, fino a doratura. Successivamente trasferite i waffle su un vassoio con una spatolina.

Passaggio 07

Dividete i waffle a metà con un coltello e posizionateli su un piatto da portata. Guarnite con un cubetto di burro, mirtilli e sciroppo d'acero.

Note

  1. La cottura deve essere molto veloce, altrimenti i waffle potrebbero diventare duri e secchi.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Frusta
  • Macchina per waffle
  • Spatolina
  • Coltello

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati
  • Glutine
  • Uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 16 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 7 g